Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. Ed eccoci al suo cospetto. Il grande Vecchio.
  2. Si sale poche centinaia di metri. La salita è abbastanza facile.
  3. Ho vinto io , vietato passare i 120 battiti,questo è il compromesso. E x un po' mi segue
  4. Ed ora una piccola discussione,io voglio salire dal Vecchio . la moglie mi minaccia, ho gia raggiunto la quota massima consentita.
  5. Questa volta non si mangia al sacco . Le gambe vanno sotto al tavolo.
  6. Eccoci arrivati ,poco più di un oretta
  7. Ed eccoci ad un incrocio di sentieri questi avrei seguito,n.13 Oratorio Cuney mt 2656 n.10 rifugio Aosta mt 2780 n.8 rifugio Nacamuli mt 2828 invece mi tocca rifugio Prarayer 2050 ma con un gran desiderio. rivedere il Grande Vecchio.
  8. Ed ecco l'impeto dell'acqua sotto un ponte.
  9. Questo lago aveva qualcosa che mi ricordava quello del Moncenisio, il colore.
  10. ci spruzzavano goccioline rinfrescanti.
  11. Da questo punto iniziano una serie continua di cascatelle che scendono nel lago.
  12. Ecco il ghiacciaio che ci accompagnerà per tutto il tragitto "Le Gran Murailles"
  13. Il sentiero prosegue praticamente in piano ,accessibile a tutti.
  14. Dalla parte opposta della vallata molti rigagnoli che scendono nel lago
  15. Eccomi tornato ,tagliando fatto e tutto risolto ,ora un po di riabilitazione ma tutto OK Vi ho spiato comunque da un portatile tanto x non perdervi. Ora a casa tranquillo mi sono rivisto alcuni percorsi fatti e x questo post ho scelto di tornare in Valpelline quota massima concessa allora dalla cardiologa 2000 mt . E io ho fatto quasi il bravo (nel mio interesse)ma una cosa mi balenava in testa, ritornare dal Grande Vecchio. Partiamo da quota 2000 strada facilissima fino al rifugio sulla testata del lago.
  16. ALDO

    Bufo bufo

    E chi ha il coraggio di baciarlo??????
  17. Ti ringrazio ,comunque da parte mia raccolgo solo porcini, gallinacci e quando capita ovuli. Qualche volta chiodini x accompagnarli ad una bella anitra o mazza di tamburo da impannare. Non voglio rischiare nulla, comunque continua a dar consigli, troppa gente raccoglie tutto e poi chiede "è buono" Ciao Aldo
  18. Siamo capaci di portare chili di liquidi ma non sappiamo riportare pochi etti di vetro o pochi grammi di PVC??? Sappiamo portare chilogrammi tra panini salumi e alimenti vari e non sappiamo riportare pochi etti di carta ??? Posso capire l'inconveniente,(anchio ho perso la bottiglietta) ma il menefreghismo no. X principio anche se biodegradabile tutto quello che porto in un bosco o sentiero,devo riportare gli scarti alla macchina.....................bisognini no Ciao
  19. ALDO

    Pian delle Bosse

    OK avevo trovato su un testo dei sentieri Liguri il nome cabanun ma vedo che lo scopo è lo stesso e grazie Aldo
  20. ALDO

    Pian delle Bosse

    Trovato.La costruzione si chiama "Cabanun" Pensavo ad una carbonaia, invece è una costruzione in pietra senza ausilio di malte atta ad accogliere i contadini con il loro asinello e il basto di fieno. Ciao
  21. Ciao bei posti bei panorami bei boschi Bei fiori bella gente. Cosa vuoi di più? Aldo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).