Nuovo giretto per primaverili questa mattina, assieme a Manuela.
Avevo chiesto anche a Marco-Bo se voleva venire, ma nelle prime ore della mattina il lavoro lo ha tolto dalla scena.... anche se più tardi poi non ha resistito e ci è andato.
Discreta raccolta, belle fresche, integrate da Verpe digitaliformis e Mitrofore semilibera
Ciao Enzo, si assomigliano senz'altro parecchio, i due fiori.
Scommetto che Cinzia, appena li vede, non avrà esitazioni nel determinarli
Salutoni
Alberto
Informazione per gli amici della zona:
Val di zena
Altezza 163 metri (lo ha detto il GPS, che avevo con me per marcare eventuali prugnolaie.... oggi non ne ho viste, ma fra un po'.....)
....questi sono i miei, mo li vado a pulire che poi ci faccio i crostoni e me li mangio tutti io....
Abbiamo interrotto il bottinamento dopo due ore e mezza, volevamo lasciarne (per noi) per i giorni prossimi
Penso che lunedi' replicherò.....
Marco-BO e Manuela, preparatevi
Un salutone a tutti
Alberto
...ce ne erano in discreta dose. Io mi sono poi tenuto in zone in cui vedevo più presenti le morchelle, mentre Mauro ha battuto più in zona di mitrofore...
Stamattina giretto in un mio fido boschetto da primaverili, assieme a Mauro-BO.
Ero certo che in bianco non saremmo andati, ma la stagione è un po' indietro....
Ecco i prati che portano al boschetto
ma che cavolo? gli cambiano nome di nuovo? non mi adeguo
comunque in http://www.micologi.it/gambosa.htm si vede che il nostro amico Emmebi, che la sa lunga, non pare essersi attestato esclusivamente su Lyophillum gambosum