Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. Ciao Alberto!! Penso la avrai vista anche Tu, se hai fatto qualche giretto! Adesso una fioritura spettacolare!
  2. ecco le foto: cresce vicino al pungitopo!
  3. ho potuto fare foto ad una delle prime ranunculaceae: Eranthis hiemalis (L.) Salisb. E' una piccola ranuncolacea che si sviluppa prima delle altre, insieme agli ellebori, ed è molto frequentata dalle api nei giorni di sole! Dove è presente e può moltiplicarsi, lo fa alla grande!! Rapidamente la fioritura passerà ad altre ranuncolaceae, ma ora è la Regina!!
  4. Ciao, finalmente temperature più miti, e la natura si muove anche qui!
  5. marco-bo

    Crucibulum laeve.

    lo so ... sono brutte, ma non l'ho più visto dopo... :0123:
  6. Vero!! Pensa che quando lavoravo in via Irnerio me ne accorgevo anche solo soffiandomi il naso alla sera (oltre al benzene incombusto) dal catrame e pulviscolo nero che si accumulava normalmente! Adesso da due anni sono fuori verso il CAAB ed è tutto un altro respirare, mi sa che in quegli anni se mi facevano un esame del sangue serio qualcosa usciva fuori, non voglio pensare agli anni in meno di aspettativa di vita che ci si frega vivendo in centro a Bologna!! Ciao, Marco
  7. Giusto! E va beh! sono stato emotivo! ma lo rimango lo stesso...
  8. Ciao!!! Ultima considerazione: quale AGENTE MUTAGENO viene spesso usato per fare esperimenti di genetica delle piante??? AZIDE SODICA, che in acqua - ambiente acido libera ACIDO IDRAZOICO, tutta roba meravigliosamente pericolosa .... ora non so se c'è qualche parentela molecolare stretta con le tossine contenute nelle verpe ..... però .... avendone visto gli effetti sulle piante di orzo ..... beh le verpe .... non è che ormai mi attirano più di tanto..... ovvero: io , per sicurezza, non ne voglio più sapere neanche lontanamente ..... Ciao, Marco
  9. Zoommata nella foresta di abete/faggio Vedere la Nuda per me è sempre come ricevere un :biggrin:
  10. Ma almeno la Nuda No!! Quella è rimasta in foto!
  11. Fotoo del Cornooooo! Peccato che poi in mezzo quando ci siamo avvicinati al Corno la macchina ha chiuso, batteria a zero!
  12. cuticola molto più screpolata di lepidum colori della cuticola sempre più tenui, non marron caldo! Ciao
  13. gambo in media meno obeso di lepidum...
  14. Mi salvo in corner con: - lo strettissimo parente di lepidum, Leccinum crocipodium, si trova frequente nei querceti a cerro dell'interno, quest'anno invasivo nella primavera anche nei castagneti!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).