Vai al contenuto

samuele

Members
  • Numero contenuti

    1119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da samuele

  1. Poi ad un tratto un sussulto :w00t2: . Incontro un tipo nel bosco, alto, gamba lunga e con il "viso" tondo e abbronzato B) . Il classico vacanziero appena tornato dal mare e che si è perso nel bosco con ancora le infradito ai piedi!!! Beh, gli dico, se proprio ti sei perso ti accompagno io alla macchina!!! :wink: Eccolo, mi dice di chiamarsi B. Edulis.

    post-2124-0-77645900-1377462990.jpg

    • Like 1
  2. Ma non mollo, mi voglio sudare il primo e soprattutto godere questa pace. Unici mammiferi rinvenuti nel bosco due bei cinghialozzi che ho preferito non fotografare... :nono: , poi ad un tratto un segnale che mi rinfranca. Dopo tutte le fungaie desolatamente spoglie, in un tratto di bosco solitamente produttivo ecco una A. Pantherina, buon segno!

    post-2124-0-68791200-1377462695.jpg

  3. Nel frattempo, mi prodigo a ripulire il bosco, purtroppo davvero sporco soprattutto ai bordi delle abetaie al confine con le piste da sci. Resti di guantoni, bacchette rotte, bevande energetiche :hammer: , fanno compagnia a qualche rifiuto più "fresco", cartacce varie e cartoncini di succhi di frutta :club: .... poi qualche galletto qua e là e poi un bellissimo esemplare di C. Violaceus, che stavo per confondere con L. Nuda.

    post-2124-0-27082900-1377462286.jpg

  4. Noto che la stagione è veramente indietro, ma tanto indietro. Pensate, tra i rovi di lampone neanche un frutto maturo... non solo ma tutti piccolissimi e verdissimi, destinati a non maturare nemmeno in questa stagione che ha iniziato a scaldarsi solo dopo la prima decade di luglio! Infatti, di li a poco fa capolino una A. Gemmata.

    post-2124-0-85379100-1377461902.jpg

  5. Cammino un quarto d'ora abbondante godendomi solo i colori i profumi e l'umidità fresca del mattino "montano", poi comincio a guardare un po' per terra... senza troppe pretese... ecco qualche R. Mustelina

    post-2124-0-15327000-1377461695.jpg

  6. Come vedete il piazzale è fantasticamente vuoto, appena spunterà qualche beneamato purtroppo questa pace sarà solo utopia! E intanto una vocina mi dice... vieni, c'è una strada nel bosco...

    post-2124-0-26686300-1377461563.jpg

  7. Buonasera a tutti amici del forum, con qualche giorno di ritardo eccomi a raccontarvi la mia unica uscita agostana, anche se le voci eran tutto fuorché incoraggianti la voglia di ricalzare gli scarponi era troppo forte e poi, tanto valeva sfruttare le ferie che ahimè, con oggi, son terminate. E quindi ecco qui, dopo qualche difficoltà con il ridimensionamento delle foto, "brillantemente" superato grazie ai preziosi consigli di qualche buon uomo del nostro forum, a raccontarvi la mia prima uscita che ho voluto chiamare Zucca e Melone. Un detto lombardo recita "Zuca e melun a la so stagiun" ovvero zucca e melone alla propria stagione, tradotto, ogni cosa a proprio tempo. Erano anni che non si vedeva un agosto così povero di ritrovamenti ma tutto sommato, pensandoci bene, siamo in piena estate, e i funghi, se non erro, sono frutti principalmente autunnali. E' vero che ogni stagione ha le sue specie ma sicuramente l'autunno è da sempre la stagione più generosa. E allora mi chiedo... quest'anno varrà davvero la regola della "Zucca e Melone"? Sarà finalmente un Settembre di boschi rigogliosi e generosi come, almeno dalle mie parti, non si vedeva da tempo? Vedremo, ma ora ecco il mio "fotoracconto" della giornata di Lunedì 19/08, destinazione Mera (VC).

  8. Sarebbe molto meglio, caricarle direttamente sul forum :wink:

     

    Basta ridurle a 800x600 con peso max 225 kb

    Mi spieghi come??? Giusto per non proseguire questo argomento qui in questa sessione se vuoi mandami MP. Non so come fare a ridurle!!! Grazie, Sam.

  9. Ciao Ennio,

    sino alla fine della prossima settimana, il mio ruolo di nonno mi tiene impegnato, dolcemente impegnato :wink:

     

    Ma proprio stamattina, avendo una voglia matta di bosco, mi son concesso una camminata nei miei boschi,

    quelli proprio sulle rive del Ticino.

    Era, come previsto, tutto secco e ti posso assicurare che tra le zanzare e l'incredibile proliferazione di ragnetti,

    mi son trovato conciato per le feste.

    La digit non l'ho neppure presa in considerazione, tanto...mi dicevo, cosa posso fotografare...ed invece....

     

    Invece, ho trovato una quantità industriale di leccini, che non sò come abbiano fatto a nascere praticamente nella polvere,

    fatto stà che ci sono ( perchè li ho lasciati dov'erano ), mai raccolti in vita mia, ma per altre specie fungine...il nulla assoluto.

     

    Non ho, come ovvio che sia, foto, anche se alcuni di essi, per la loro grandezza, meritavano almeno una foto,

    ma sappiamo tutti bene come son fatti e venendo al dunque ti chiedo;

    ma com'è possibile una buttata esclusiva di leccini in queste condizioni? Tengo a precisarti che in 3 mesi, forse son caduti 10 millimetri di pioggia

    e a parte qualche fosso ed il Ticino, tutti ad almeno un centinaio di metri dai funghi, altra acqua è praticamente assente.

    Ma forse stanotte pioverà, dicono!!

    Speriamo!

     

    Intanto ti abbraccio forte e mando un bacio alla tua immensamente cara Ivana!! :hug2: :flowers2:

    Magari ora piove e non ne caccia più uno!!! Son strani i nostri amichetti. Per quanto riguarda la pioggia però non credo 10 mm negli ultimi tre mesi (che vorrebbe dire dal 24/05...) A giugno pioveva sempre, almeno, io son di busto Arsizio, mica tanto lontano e vigevano/Abbiategrasso ecc... li frequento spesso per lavoro. Curiosità, che leccini sono? Scaber, volpinus, Rufus, carpini?
  10. Ciao Ennio, io posterei volentieri i pochi funghi di qualche giorno fa (un edulis, qualche cianoxantha e qualche cibarius) ma non riesco a caricare le foto su photobuket da 4 giorni a quedta parte!!! Pertanto... no link... no party! Credo comunque che in Piemonte (Ossola, VCO, Val Sesia ecc..) da settimana prossima ci si potrà divertire! Un saluto, Sam

  11. Daniele complimenti un bellissimo topic... pensieri profondi soprattutto nella prima pagina e poi anche qualche bitorzolone a far da contorno. La cosa più bella sarà la tua gioia nel vedere tuo figlio felice ed entusiasta... vero? Spero di saperlo trasmettere anche io ai miei. Un saluto, Sam

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).