Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. Ebbene si...alla fine siamo riusciti ad andare , ospiti di Finferla ed Evandro, in quel di' d Capracotta , ridente paesino di Montagna della regione Molise. Posto incantevole , a mio parere meriterebbe o un piccolo raduno o un piccolo incontro, ci sono delle aeree attrezzatissime , con tanto di panche , grill , prati immensi . la vegetazione mista , dai bellissimi abeti bianchi alle stupende faggete , per scendere poco sotto il paese ed immergersi in passeggiate bellissime nei prati. Ma veniamo al dunque . Ci stavamo recando in localita' Cascate del Borrello , scendendo ci accorgiamo di parecchie macchine a bordo strada. Io ingenuamente ho detto subito: " questi so' fungaroli" ..e vai ...!!!!!!!!! Adesso ci mettiamo in cerca. Invece no, carabinieri , protezione civile , ruspe e trattori , probabilmente anche il Sindaco. Ma che sara' successo mai?? Un abete bianco di altezza pari a 25 metri, di una maestosita' unica. L'albero che troverete a Roma in Piazza san Pietro proviene dal comune di Pescoppenataro , orgoglio del popolo Molisano. Noi stupiti da cotanta bellezza possiamo affermare con certezza divina di aver visto questo regalo per il Papa bnedetto XVI.
  2. Bellissimo questa linea fotografica che hai tracciato tra il verde caldo dei prati ed il bianco della salita. Sembra un po' riferirsi alla favola della vita. Montagna, quella che fa' bene e rimane dentro.
  3. [color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Non so a voi, ma a me non riesce copiare un testo e incollarlo in una risposta.[/font][/color] [color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Per farlo, debbo copiare il testo usando il tasto "cita" (quota) e poi rimuovere le parentesi del "quote"[/font][/color] [color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Nella versione precedente della board non mi pare fosse così, ricordo male io?[/font][/color] Prova ad andare in alto a destra dove ci sono le impostazioni di google crhome, dove c'è scritto personalizza econtrolla google chrome. Prova a vedere se te lo fa incollocopiare da la'. Chiaro no !!!!!!!!!
  4. Come tutti gli anni non posso venire per motivi di lavoro e come tutti gli anni vi pensero' intensamente, e' un momento molto importante per Apb al quale non ho mai partecipato. La scelta del luogo e' a mio parere è perfetta e secondo me dovremmo fare qualcosina di piu' anche per l'Emilia , sempre che le finanze ce lo permettano. Apb in fatto di solidarieta' e' stata sempre all'altezza. Auguroni a tutti.
  5. piccio

    Clitocybe Geotropa

    E' stata una sorpresa...quindi ancora piu' gradita.
  6. piccio

    Clitocybe Geotropa

    Oggi mi e' andata egregiamente ............
  7. piccio

    Clitocybe Geotropa

    Ottimi Leo, sempre stesso posto ricorda.
  8. A parte le foto, l'ultima bellissima, un argomento hai toccato caro Maurizio che ci son passati un po' tutti, chi piu' chi meno. Goditi la natura come sempre hai fatto e conserva il bene che tieni dentro di te.
  9. Avevamo pensato al saponaceum.
  10. Ecco questo sembra proprio lui., cibarius come avete detto voi ...e' impossibile.
  11. La parola annerente , credo che stia a significare che vira sul nero appena lo tagli, credo che rientri in questa casistica.
  12. Io non sono riuscito a definirlo, come dici tu nonostante la gelate sprigionava un tenue odre ...forse ma dico forse di colla vinavil.
  13. Ho fatto la sezione del fugo e mi sembra annerente al taglio.
  14. Ciao mario , cibarius per me non e' , la foto e' venuta un po' satura di colori ,al naturale e' leggermente piu' tenuo come colorazione. Foto queste tre che ho messo, quella piu' grande e' la parte alta del fungo.
  15. Ho trovato questo fungo in faggeta pura, credo che sia anche abbastanza raro. Potrebbe essere lui Cantharellus melanoxerus??
  16. Allora potrebbe essere una Galerina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).