
piccio
Members-
Numero contenuti
12040 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
31
Tutti i contenuti di piccio
-
Bravissimo Ste , ottimi risultati credo che sei arrivato al top. Sui sibillini avrai un gran da fare preparati un paio di schede da 32 gb.
-
Ciao Lucio hai fatto benissimo ad inserire le foto, perche' io personalmente cosi' tanti non li ho mai visti tutti assieme. A presto e mi raccomando un paio di peperoncini :hug2:
-
Ciao Gianluca, intanto speriamo che vieni che sarebbe un grande piacere averti nei Sibillini , la location dove saremo sara' http://www.cittadelladeisibillini.it/. calcola che dall'agriturismo a Castelluccio sono circa 35-40 minuti. La strada non e' difficile perche' la segnaletica e' molto chiara, specie per ritorno. Se vuoi fare le foto ti consiglio vivamente piu' il mattino che la sera, tranne che non vuoi fare qualche notturna allora il discorso cambia. Se vai di sera ti lasceremo la cena da parte, se vai di mattina non credo che sia un problema. Se hai intenzione di andare domenica mattina dovrai essere li per 05.00 e ti godi grandi scatti e hai la possibilita di qualche scatto con la nebbia, tutto dipende dal meteo. Qualsiasi cosa chiedi, c'e' anche Loril Rossano ed Ennio , che possano darti ottimi consigli. Ti aspettiamo e portace du rossi che li confrontiamo con quelli Sibbilinici, vediamo quali sono quelli piu' saporiti.
-
Per me pranzo domenica va piu' che bene, prendete voi i contatti con il ristorante? Ancora non si sa' il numero preciso, calcolate che quel giorno dovrebbe combaciare con la fioritura quindi sentite subito se c'è disponibilita'. Allora e' andata, Pranzo sociale al posto di Loril.?? In caso si potrebbe aprire un post a parte con le adesioni.
-
Democraticissimo......e' sotto inteso che il programma chi vuole lo segue , altrimenti si possono fare altre cose e vederci comunque la sera e stare abbracciati. Per voi duri posso consigliarvi un paio di tragitti : Lo scoglio dell'aquila: circa h 4.30 partenza da forca di presta., vipere e tricholoma goniospermum Monte torrone con partenza da colle ( dove mangeremo sabato) h 7.30 c. dislivello circa 1300-1400, goniospermum e insolazione.
-
Sono contento sia della proposta di Bibbo che quello di Ennio, ma io voglio essere coraggioso e chiamo in causa Ennio e Rossano. Fare un ore e mezzo di macchina secondo e' troppo, e visto che dietro a castellucchio de Nocchia c'è santa'Angelo si potrebbe andare a mangiare dall'Erborista cosi' non torniamo indietro. Che ne pensate Ennio e Rossano?? Voi che lo conoscete sarebbe disposto a farci un menu' anche non super abbandante ad un prezzo concordato???
-
le stranezze della natura...........................
piccio ha risposto a lucio60 nella discussione Il regno delle piante
Troppo forte. -
Ciao Lucio, l'uscita di Castelluccio e' stata inserita di domenica perche' sabato e' il giorno che di solito c'è piu' affluenza al raduno e per rimanere in zona sia come uscita sia come pranzo stile Apb, che sono due luoghi raggiungibili sia a piedi sia con la macchina , abbiamo fatto questa scelta. Castelluccio dista circa 30-40 minuti dalla base e la scelta si e' dirottata per questo su Domenica. Per quanto riguarda la fettucina domenicale , se ne puo' parlare tranquillamente , c'è sempre tempo.
-
Un occasione post meteo abbastanza rara per bellezza di colori, ha quasi dell'incredibile. :hug2:
-
Ciao Ignazio, ieri oltre a prendere i primi porcini le seconde russule e bellissimi galletti , ho trovato questo Clathrus. Deve essere sincero forse nelle foto dovevo perderci un po' più di tempo, ma i ricci delle castagne mi hanno punto il fondo schiena in due parti bilaterali opposte. Ho dovuto abbandonare la scena e ritirami alla raccolta dei galletti.
-
Sei sicuro??? Su ui'chipiglia c'è scritto addirittura che nel 1592 fu denominato Fungo lanterna. La mosca non e' russa ma bensi mongola.
-
Un fungo che molti hanno visto , ma non tutti. A mio parere molto bello, puzzicchia un po' . Di solito si trova gia' in stato di decomposizione, invece questa volta l'ho trovato intero. Qualcuno sa' dirmi perche' e' stato aggiornato in Ruben?? Il nome cancellatus deriva dal fatto che si distrugge in breve tempo??'
-
Maggio 2013
piccio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Con le date dovrebbe combaciare proprio con il Raduno nel Parco nazionale dei Monti Sibillini.
-
Cosa posso chiedere di più Di questi tempi cosi' piovosi e di quelli che verranno una giornata di sole credo sia il massimo. Sempre escursioni bellissime Aldo.