Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. Ci si sveglia la mattina ,io alle 7,loro alle 10. Fallito il mio tentativo di fargli conoscere il piccolo mondo dei funghi da vicino,non so' propio cosa inventarmi. Ma si c'è il fosso. Fosso normale dove è strapieno di fossili e fosso dell'anguilla dove fino a 50 annoi fa' si pescavano le anguille. L'idea non è male e partiamo alla scoperta dei fossili.
  2. La sera si va' a dormire presto ,perche' in teoria dovrei farmi una passeggiata nei boschi con i miei amici. Quindi prima di cena gli faccio sgranchire un po' le gambe. Quello che vedete si chiama Monte san Martino. Proprio in questo paesino sono custodite due trittici firmati Vittore Crivelli fratello di carlo.
  3. E poi c'era lui. Nero come i funghi,un portamento stupendo e un cacciatore unico. Il suo nome e CHE...si ...si come Che Guevara.
  4. Era da tempo che volevo fare una piccola gita non lontano da dove abito. Destinazione Smerillo. 452 m. Li si trovano dei fossi scavati negli anni dall'acqua. Poi piano piano vi faro' vedere tutto. Questi pochi giorni che ho trascorso a Smerillo mi hanno fatto compagnia molti animali. Questa è mela. Mi ha portato e riportato a spasso meglio di un GPS.
  5. Dopo la raccolta delle prugne,c'è sicuramente na grande raccolta di NERONI. Un saluto.....e.....non prenderne troppi.
  6. Ciao Paolo ...ma hai usato il cavalletto oppure il cavallo.???? Che macchina digitale usi???? O...tu hai detto andatece pesante con i commenti!!!!!!! hai reso comunque l'idea di come si trovano i boschi!!!!! Un saluto e mi raccomando continua a scattare.
  7. Bellissimi....ma li' non c'è solo castagno. Mi sembra che l'albero centrale ,quello piu' grande sia un carpino bianco. Sbaglio????
  8. piccio

    Muccole

    Bella Alpis....dove sono le muccole,con tutto il concime che producono,c'è sempre da prendere qualcosa. Un saluto
  9. Ciao Walter mi dispiace per il mare mosso,ma credo che ne sia valsa la pena far un piccolo monitoraggio. Io quando vedo le Mazze de tamuron...dico che altri non usciranno. Mi auguro naturalmente che tu mi possa smantire. Un saluto...e .......come si dice tra pescatori.....BUONA PESCA
  10. Leggere questo topic con il sottofondo di Autumn Leaves......è veramente il massimo. Ti sembra quasi di essere dentro quei colori,come abbandonato....potrestri giocare dentro il bosco e nasconderti dietri gli alberi. Affacciarti e dire: è arrivato l'autunno. Ciao.
  11. Bella presa,emozionante. Non sono esperto di pioppini,ne prendo molto pochi,che cosa vuol dire che li hai tagliati solo sotto la cappella? Non vanno staccati interi???? Un saluto.
  12. Il tuo contributo è stato Nitidus. Molto interessante. Ciao
  13. Oltre a quelle delle muccole c'erano pure quelle dei cinghiali.
  14. Bellissimi,...................sara' la terra che li fa' cosi' belli e grossi? Un salutone. :biggrin: :biggrin:
  15. Ennio per l'odore non ti posso aiutare. Cio' un raffredore che mi si porta via. Sui prati si trova parecchio. Purtroppo non sono esperto di agaricus. Ciao
  16. Luoghi incontaminati. Grazie mille a tutti e due.
  17. Antony,noi non conosciamo Giovanni ma è come se ce lo avessi presentato. Digli solo una cosa,un abbraccio forte da tutti noi.
  18. Grazie mille per la collaborazione ...per la commestibilita',sono gia' in padella.
  19. Non essendo un ' esperto chiedo a voi. Arvensis o campestris?
  20. Benvenuto Paolo. Me sembra che non scherzi..... Un salutone.....
  21. Sara' dura ,ma io non dispererei tanto. Certo se dopo domano nevica...abbiamo chiuso. C'è ottobre e novembre......il tempo è pazzarello. Attendiamo. Un caro saluto. :tongue: :wink: :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).