Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12040
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. Scusate, ma con netto ritardo metto la foto che volevo inserire per prima. Questi giovani ragazzi camminano quasi come i montanari, sono informatissimi sul mondo dei funghi e gia' sono degli ottimi fungaroli. Quindi vi aspettiamo al Ceppo. Un salutone a tutti e tre.....
  2. Ciao Daniele non mi sembra che sei stato affatto prolisso anzi sono del parere che in alcui casi e' un dovere esserlo. Bellissima storia che continuera' .......con una nuova favola. Un salutone A.
  3. piccio

    Il bosco....nascosto

    Se si provasse a fare queste cose invece di raccolgiere dei funghi sono convinto che si entrerebbe in un bosco alle 6 di mattina per uscirne alle 7 della sera. Bellissimo post Stefano...di grande qualita'.
  4. piccio

    Phasmatodea

    Uno spettacolo...mi piacerebbe molto vederla dal vivo......chissa' che non mi capiti.
  5. Bravo Daniele hai fatto quello che ti sentivi di fare. Un bel ...come si dice ....stimolativo....vabbe' insomma un bel post.
  6. Venite al Ceppo con mandingo e con i funghi farete bingo, ma oltre ai funghi c'è un cammello che va al ruscello....porta acqua e tante spore che faranno crescere tante more....le mangeremo la sera con tanto amore.
  7. E te posssino.....alla fine er cicciotto anche se e' il primo e' sempre il piu' bello. Un saluto
  8. piccio

    PRUGNOLI

    Ohhh .....ma mica li mangerai crudi tutti interi!!!!!!!!!!!!!
  9. piccio

    PRUGNOLI

    Io qualche volta li metto crudi sulle tagliatelle......per ora sono ancora vivo. Non so' se puo' fare accumolo qualche sostanza.....
  10. La pramia e' facile la seconso un po' di meno. A mio parere la micologia e' il campo dove vengono invetstiti meno soldi di tutti. Chissa' un giorno se ci sia un'inversione di rotta.
  11. Ci guardero' sicuramente e non manchero' di fare una piccola fotografia.
  12. Cderrrrtto che ricordo..... Ancora complimenti per kil lavoro che avete fatto e presentato in quel di' di Vallombrosa.
  13. I marcatori genetici forniscono anche informazioni essenziali sulle regioni del genoma responsabili dell'aroma, così apprezzato Una domanda : e' possibile fare queste marcature anche sui funghi.???
  14. A saperlo quando tanto tempo feci un viaggio in Austalia lo avrei cercato con molto piacere.
  15. Mi sembrano anche di dimensioni molto piu' grossi dei notri pinicola.
  16. Bellissimo questo fungo.
  17. Ce ne sarebbero di cose da dire, ma a volte ( non sempre) un foto basta per spiegare tutto. Andrea.
  18. E' impossibile non fermarsi per guardare cio' che di verde c'è in questo periodo.
  19. Intanto i giovani guardiani scrutano l'orizzonte .
  20. In alcuni punti ci vuole o la zattera oppure un salvagente.....
  21. Dopo la fonte si attraversa un prato, bisogna attraversare...... Con molta calma.....tiratevi su i pantalani perche' l'acqua e' alta circa 90 cm.....
  22. La strada e' questa , andate dritti poi a dx.....c'è una biforcazione, quindi girate a destra. Troverete una fonte dove c'è l'acqua di una volta..............
  23. Mi chiedevo...." al mare oggi sara' pieno di gente, invece qui siamo in pochi e si sta' da dio". Forse perche' la montagna e la fatica non e' per la massa?? Bohhh......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).