-
Numero contenuti
3391 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Brisa
-
Parassita di Chroogomphus helveticus
Brisa ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
-
Inocybe terrigena da confermare....
Brisa ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Habitat: a lato del sentiero tra i 1500 ed i 2000 metri s.l.m.,non percepisco però l'odore terroso che viene descritto. ciao brisa -
Mi aggrego ad arturo per i ringraziamenti, mettere a disposizione del forum le tue conoscenze è cosa nobile ed istruttiva per tutti gli utenti. Ne farò tesoro. Non ho ancora a disposizione i reagenti per la reazione di Schaeffer,ma ho potuto constatare la reazione immediata all'arancio vivo con KOH...però al 35%. Lo ritengo il mio primo ritrovamento certo....anche se probabilmente qualche presunta "aniseta"non raccolta poteva essere Agaricus xanthodermus. Grazie ciao brisa
-
Ciao ennio, due carpofori sono stati sezionati in seguito a casa,confermo l'odore fenolico alla base del gambo e anche in questo caso(2 ore dopo la sezione)nessun viraggio della carne alla base del gambo. ciao brisa
-
Clitocybe particolare
Brisa ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Clitocybe particolare
Brisa ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Clitocybe particolare
Brisa ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao piero, Clitocybe vermicularis e C.radicellata(molto simili)generalmente appaiono in primavera.Non presentano però quel gambo lucido visibile nel gruppetto a sx e nemmeno quel tomento bianco alla base.(Cerco delle immagini e poi te le mostro).Sinceramente non ci vedo un Hygrophorus. Se hai notato dei rizoidi(presenti nelle due Clitocybe citate).......aspetto altri pareri. Hai altre immagini in particolare delle lamelle? ciao brisa -
Lactarius da determinare.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Lactarius da determinare.
Brisa ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Nel parco,sotto latifoglie e qualche raro pino silvestre nelle vicinanze. Latice in alcuni esemplari esaurito,pochissimo in altri,bianco immutabile,mite poi bruciante. L.acerrimus,L.evosmus.....nessun altra idea... ciao brisa -
Russula da determinare.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao pilsen, era ancora fresca..4-5ore dopo la raccolta. ciao brisa -
-
Ora più difficile.....infatti manca l'odore anisato che ero convinto di sentire... Odore d'inchiostro alla base del gambo,ma nessun viraggio al giallo in nessuna parte del carpoforo anche 2 ore dopo la sezione o manipolazione. ciao brisa
-
-
Ennio sarà contento....ed è già un aiuto per individuare il genere.... La sezione ci porta facilmente tra i ....... Habitat:abete rosso e silvestre
-
-
Vegetazione lignicola su conifera(tronco marcescente di pino silvestre),genere facilmente individuabile...specie meno....essendoci 3-4 specie molto simili.... ciao brisa
-
-
Osservando la base del gambo.....possiamo facilmente arrivare al genere,aiutati dalla colorazione rosata delle lamelle.Questa specie è terricola quindi siamo facilitati al suo riconoscimento. ciao brisa
-
Genere che poco si sente nominare...vegetazione lignicola su pino silvestre,lamelle giallastre tendenti al verde oliva. ciao brisa
-
Per la colorazione ricorda una Lepista nuda,per il portamento non massiccio Lepista sordida. Osservando le lamelle ci accorgeremo che sono fitte e di colore biancastro. Molti autori lo descrivono esclusivo di aghifoglie...ma non è così(per mia esperienza). ciao brisa
-
Cortinario sì, ma quale specie?
Brisa ha risposto a peter nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Immagini veramente stupende, secondo me Cortinarius variecolor. ciao brisa -
Russula da determinare2.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Grazie gianni e antonio, non la conosco assolutamente ed il Cetto non la riporta....dopo breve ricerca nel web riscontro in effetti una grande somiglianza con R.terenopus ed anche con R.versicolor. ciao brisa -
Russula da determinare.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao antonio, allora dopo prova ho ottenuto la seguente reazione: esterno gambo giallino,all'interno una bellissima colorazione rosso vivo....però da considerare che l'acido solforico usato è al 72%(ho letto che dovrebbe essere al 50%?). ciao brisa -
Lignicolo da determinare
Brisa ha risposto a samurai nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao daniele, Cetto 2509(6°volume). ciao brisa -
Russula da determinare3.
Brisa ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Opss perdon.....1000 metri. ciao brisa
APasseggionelBosco ODV
