Vai al contenuto

Geppo

Members
  • Numero contenuti

    7457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    52

Tutti i contenuti di Geppo

  1. Per quest'anno abbiamo ricevuto,non molto ma meglio di niente..speriamo bene per la prossima stagione.
  2. Geppo

    Racconto d'autunno ...

    Bellissime parole Antonella, da cui traspare tutto l'amore che hai x il bosco, son felice che tuo nonno ti abbia inculcato sani valori, bellissime le foto! Un :hug2:
  3. Geppo

    pazzesco!

    Hai ragione Max, finche' il denaro comanda sulla ragione e sul cuore, non si otterra' nulla.
  4. Son contento anche x te Max, mi fa piacere che tu abbia trovato le prime geox e' come raggiungere un nuovo traguardo, aspetto di vedere le prossime (azz spero di non fare come Stewei, quello come parla....... )ahahahah un :hug2:
  5. Geppo

    pazzesco!

    Caro Mario, non volevo fare di tutta un'erba un fascio, di solito sono quei contadini che stanno meglio degli altri a lamentarsi sempre e a crear casini, questo addirittura sembra un naziskin, oltretutto a far quello che vuole lui devi avere abbastanza soldi da spendere.Tornando alla questione dei cinghiali, anche qui in Piemonte e' aperta la caccia x ridurre il numero degli individui, non ricordo dove l'ho letto, ma pare che questa razza di cinghiali in cirolazione sia stata importata dall'America o Nord America, qui si son riprodotti a dismisura e senza un controllo efficace da parte degli organi preposti, avvengono gli episodi di cui parlavi.Il disboscamento, i pesticidi, il cattivo controllo delle acque e del territorio, l'inquinamento industriale e ambientale fanno il resto oltre alle organizzazioni malavitose.Mi sento vicino a quei contadini che vivono solo del loro prodotto x vivere quotidianamente, ma condanno quelli che cercano furbescamente di guadagnarci sopra e in maniera cosi' sleale e vigliacca.Speriamo che gli organi di competenza facciano qualcosa, anche se al giorno d'oggi....Mi raccomando veglia sui tuoi cani quando sei in giro, e anche a te stesso.Un :hug2:
  6. E chiudilo sto cerchio Daniele Scherzo, ti auguro ancora belle giornate da passare all'aperto...ma sopratutto in compagnia di veri Amici! Un :hug2:
  7. Geppo

    pazzesco!

    Premesso che, non ho mai visto un contadino povero, ultimamente son quelli che stanno meglio,dalle mie parti si son fatti delle ville sontuose.E' dall'alba dei tempi che gli animali selvaggi vagano liberi, e' la loro indole,se ultimamente si spostano in zone abitate, e' anche perche'il metodo di coltivazione dei cosidetti nuovi contadini rovina la flora e fauna locale.Pesticidi, abbattimento di alberi perche' fan ombra e il riso non matura (questo nelle mie zone), l'inquinamento delle acque sempre x via dei diserbanti e pesticidi, e' logico che la fauna selvaggia cerchi di trovare sfogo e nutrimento sempre piu' vicino all'uomo e alle sue case.Ho letto il volantino, mi vergognavo io x l'intelligenza della persona che l'ha scritto, persone cosi' non hanno coscienza di quel che li circonda, pensano solo al portafogli e a far soldi, belle cose che insegnano ai figli i contadini di oggi, invece che fargli amare la natura che li circonda.E' veramente Pazzesco!
  8. Se tu vai nei miei io sconfino nei tuoi ahahahaha.Ciao Fabio, dai x quest'anno non sconfino +, giurin giurello!
  9. Chiedo venia x la mia risposta, non conoscendo il fungo pensavo su quel tipo una raccolta del genere.Io son sempre abituato a estrarli prima di pulirli, i funghi che raccolgo. Per questione di sicurezza penso anch'io che tutti i funghi vengano estratti, identificati e solo dopo, puliti.Salutoni.
  10. Probabilmente l'amico Daniele, intendeva sulla frase iniziale, "raspare" non un gergo usato da noi e che potrebbe invogliare qualcun altro a fare. Anche se ad essere sincero raspate sulle tue foto non ne ho viste...anzi, raccolto bellissimo e funghi tagliati sul posto.Complimenti!
  11. Un ultimo saluto (x quest'anno) ci vuole, chissa', magari ti ricambia con qualche bella sorpresa finale, buona passeggiata e auguri. :hug2:
  12. Grazie Andrea, basta davvero x quest'anno, nel mio piccolo ho gia' goduto abbastanza, andar x funghi e' una passione ma non deve diventare una malattia altrimenti si rischia di Aspetto fiducioso la nuova stagione.Un
  13. Grazie Luciano, io aspetto sempre che paghi il caffe' ahahahah, a parte gli scherzi alla prossima occasione spero di vedere te e Roberto (Rock) al solito bar.Un :hug2:
  14. Grazie Giuliano, in vostra compagnia questi mesi passeranno in fretta, mi divertiro' con i vostri topic.Un :hug2:
  15. Grazie Mario, vedendo i boschi questi giorni mi sono rassegnato, e' bastata una settimana a cambiare i giochi, purtroppo in peggio.Divertiti tu anche x me, ti auguro di godere il bosco come l'ho fatto io in questi mesi. :hug2:
  16. Se vuoi la verita' Marino, quando mi avevi risposto una toccatina me l'ero fatta Comunque c'e' un tempo x tutte le cose, bisogna essere sinceri e andare a patti con se stessi, e' sempre bello sperare fino alla fine, ma all'evidenza non ci si puo' far nulla, nei prossimi giorni son previste nuove piogge che saranno il colpo di grazia alla stagione.Son felice x voi e x quelli del centro sud, che avranno ancora tempo da dedicare al bosco, per me e' ora di ridedicarmi meglio alla famiglia e altri lavoretti.Un :hug2: sincero.Geppo.
  17. Vuol dire che ogni tanto mi guardero' le foto, mi sembrera' meno lontano il tempo da aspettare, un grazie a te x aver risposto. Un :hug2:
  18. E non solo le querce Ivan, contro il meteo nulla si puo' e contro il tempo nemmeno, non si puo' tornare indietro, si guarda fiduciosi al futuro, una nuova stagione arriva presto...... Un :hug2:
  19. Son felice x te Ignazio, che i tuoi boschi si stanno svegliando, i miei al contrario si stanno addormentando, ora godete voi in Sardegna, e' tanto che aspettate e ve lo meritate! Un :hug2:
  20. Siccome mi son sentito tirato in ballo un paio di volte in questo topic, vorrei dire anche la mia, scusami Pierca, ma a me personalmente, se uno trova funghi anche nel mio giardino personalmente non me ne frega nulla.Non ho mai chiesto, ne mai chiedero' le zone di raccolta funghi, tante zone le ho scoperte camminadoci sopra, alcune zone le ho scoperte guardando le mappe di google e poi provando a visitarle,tante le ho ne cuore da quando ero giovane e ci andavo con familiari, tante scoperte col fattore "C...".Penso che ogni fungaiolo che si rispetti abbia una zona particolare o piu' zone che sente come sue...anche se poi ci passi dopo pochi giorni e ci trovi qualcun altro a raccogliere. La vita del fungaiolo e' anche saper bluffare con gli altri, cercare di sviarli...tanto sai che prima o poi ti ci capitano sopra.L'emozione di visitare alcuni posti e' un tesoro che tutti ci portiamo dietro, certo si, si organizzano uscite in compagnia, ma il vero amore x il bosco e' saperlo vivere con se stessi, non x un fattore di egoismo, o perche' uno ne trova 300 sotto un albero. Ma perche', il bello dell'andar x funghi e' anche l'incognita di quello che accadra' quel giorno, le emozioni che ognuno porta dentro, tanti miei colleghi di lavoro mi dicono "sai li hanno trovati li' oppure la", eppure ho sempre girato gli stessi posti, tanto se la crescita c'e' il fungo lo trovi di sicuro.Non e' una ramanzina da parte mia, e' solo la mia visione di come vivo il bosco, e' come avere quel po' di privacy che nella vita normale non riesci ad avere.Con affetto Geppo.
  21. E io pure, quest'anno questi piedi han calpestato fin troppo i boschi della zona, tanti km percorsi, il fiato corto, le gambe stanche dopo ogni uscita, ma la gioia che mi ha accompagnato in questi mesi e' stata grande, ogni stagione che passa ci fa maturare (anche di eta....purtroppo), si ritorna a una parvenza di vita normale (anche se interiormente friggo).Penso alla nuova stagione che verra', sperando migliore dell'ultima, ripongo gli scarponi e il bastone, anche se mi costa molto.Esco di scena(dal bosco), in silenzio come ci sono entrato, so che tanto lui e' li ad attendermi e cio' mi basta. Un :hug2: a tutti gli amici APB
  22. Il bosco ha gia' dato, ora vuole riposarsi.....
  23. So che non sara' un'addio, solo un arrivederci presto...
  24. Ogni tanto mi giro a osservare il bosco che si allontana...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).