Vai al contenuto

peter

Members
  • Numero contenuti

    2803
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di peter

  1. 20a) Cortinarius cotoneus (2a immagine)
  2. 19 a) Stropharia coronilla (altra immagine)
  3. 16a) Hygrophorus colemannianus (bis) Fungo abbastanza raro (lo sostiene il Papetti nel suo Atlante)
  4. 16) Hygrophorus colemannianus
  5. 15a) Lepiota sp. (brunneoincarnata?)
  6. Prosieguo della carrellata di funghi reperiti in Lessinia. 15) Lepiota sp. (brunneoincarnata?)
  7. Salvo i prati delle nostre Prealpi si stanno popolando in questi giorni di Hygrophoraceae, una famiglia di funghi che mi appassiona molto per i colori, le forme e per le difficoltà di di reperimento e determinazione . Come micofilo sono attratto e interessato anche a tutte le altre specie fungine , ovviamente escluse quelle microscopiche. Un carissimo saluto Piero
  8. Dear Giuliano sono anch'io un appassionato cercatore di porcini e di altri funghi pregiati, ma sono attratto anche dalle forme e dai colori di tanti altri funghi per lo più ignorati dalla massa. E' per questo motivo che nei post riduco al minimo le foto di Boletus edulis e fratelli e inserisco specie fungine che trovo e che voglio condividere e far conoscere agli amici interessati di APB. Un caro saluto. Piero
  9. In seguito inserirò gli altri funghi. A presto. Ciao a tutti. Piero
  10. 14a) Cortinarius alboviolaceus (dettaglio)
  11. 14) Cortinarius alboviolaceus
  12. 12) Hypholoma sublateritium
  13. 11a) un'altra immagine della Hygrocybe conica
  14. 11) un igroforacea: Hygrocybe conica
  15. 10) Cystoderma amiantinum
  16. 9a) Mycena epipterygia (dettaglio)
  17. 8) Hebeloma crustuliniforme
  18. 7a) Fistulina hepatica ripresa dal basso
  19. 7) una Fistulina hepatica
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).