VUOI IMPARARE A RICONOSCERE I FUNGHI? 
IL GRUPPO MICOLOGICO AVIS 
ORGANIZZA UN CORSO TEORICO IN NOVE LEZIONI 
CON PROIEZIONE DI DIAPOSITIVE 
  
INIZIO DEL CORSO LUNEDÌ 5 FEBBRAIO 2006 - ore 20,30 
presso la Sede del Gruppo Via Emilia Ponente, 56 (cortile interno) 
entrata da Viale Sandro Pertini (ex Asse Sud-Ovest) 
Le altre 8 lezioni avranno luogo nei successivi lunedì non festivi 
con inizio alle ore 21 
Termine previsto del corso lunedì 2 aprile 
Per informazioni e iscrizione telefonare ai nn. 
335.62.85.923 o 338.92.46.720 
L'iscrizione può essere formalizzata lunedì 5, alle ore 20,30,  
all'inizio del corso 
Costo del corso 40 Euro più 7 Euro per la dispensa 
Facilitazioni per coloro che si iscriveranno al Gruppo Micologico AVIS 
  
Programma dettagliato 
1a lezione: Cosa sono e come si osservano i funghi. 
Relatore: Paolo Cazzoli 
2a lezione: I funghi con i tuboli. 
Relatore: Giuseppe Bordoni 
3a lezione: I funghi eterogenei a lamelle. 
Relatore: Giuseppe Bordoni 
4a lezione: I funghi omogenei a lamelle. 
Relatore: Giuseppe Bordoni 
5a lezione: I funghi con imenoforo particolare. 
Relatore: Giuseppe Bordoni 
6a lezione: Gli alberi e i funghi. 
Relatore: Gastone Spisni 
7a lezione: Funghi commestibili e velenosi a confronto (prima parte). 
Relatore: Giovanni Consiglio 
8a lezione: Funghi commestibili e velenosi a confronto (seconda parte). 
Relatore: Giovanni Consiglio 
9a lezione: La nona lezione è divisa in due parti: 
La microscopia dei funghi. 
Relatore: Giovanni Consiglio 
Come raccoglierli e conservarli. 
Relatore: Andrea Guidi 
  
  
Gruppo Micologico AVIS di Bologna