 
        luigi77
Members- 
                Numero contenuti218
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Tutti i contenuti di luigi77
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Foto N 3-3-3
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Da confermare .....luigi77 ha risposto a luigi77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere 
- 
	Ciaoa tutti! Ritrvavemento , che sottopongo alla vostra osservazione e analisi,senza nulla a pretendere..... :biggrin: Luigi Ramaria stricta? Foto N1
- 
	Phallus da gioco Domè, tappeto + p.... era inevitabile... Ciao e grazie per essere intevenuti. Luigi Foto ps. ho sempre il rancore di non averlo raccolto, non sono sicuro di cosa si tratta, avete qualche idea?
- 
	
- 
	
- 
	Ciao illicippo, no, credo di avere il secco, anche se spesso ne viene fuori la solita , T. hiemalis allora ti scocci e ti r.... , cosa? vedi foto Ciao Luigi
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	non resisto senza bosco.........luigi77 ha risposto a Peppe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007 Ciaoooooooooo siete grandi...... ! Anche il badius? Amici non ci capisco più niente!!! Io per vederlo andai con Domenico sul M. Amiata, che fesso....., prima o poi con qualche AA ci litigo Ciao Luigi
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	
- 
	Ciao e grazie per i consigli. Il mio dubbio nasce dopo aver letto questo: Sez .ATROSQUAMOSA Carpofori generalmente fragili, medio-piccoli, con cuticola lanoso-feltroso-squamulosa dal bianco al bruno-grigio fuligginoso; carne fragile con odori per lo più erbaceo-farinacei o variamente aromatici; assenza di giunti a fibbia; ife cuticolari tricodermiche; diciassette specie, quattro tossiche, undici commestibili TRCHOLOMA SQUARRULOSUM. ( Bres.) Cappello da campanulato-convesso ad appianato-umbonato; cuticola asciutto – tomentosa, biancastra, dissociata in squamule di colore grigio brunastro; disco più scuro. Lamelle poco fitte smarginate bianco-grigie a filo punteggiato di nerastro. Gambo cilindrico, dilatato in basso, coperto da fibrille nerastre, tardivamente farcito. La carne dapprima soda poi fragile, bianco grigiastra con odore di pepe macinato e sapore farinaceo. Gregario sotto latifoglia. Commestibile Grazie per essere intevenuti Ciao Luigi
- 
	
APasseggionelBosco ODV

 
		 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    