Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26685
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    611

Tutti i contenuti di roberto

  1. Arriviamo ad un primo bivacco (non ne ricordo il nome), ma ci hanno detto alla C.M. che vicino ce n'è un'altro un pò meglio!
  2. poi si prende il sentiero 36 verso sx, il paesaggio cambia, abetaie e faggete, attraversate con 7-10 giorni di anticipo!!!
  3. lungo il percorso, vicino al bivio con il sentiero 31, c'è un laghetto (non ricordo il nome)
  4. .... si va avanto cis', lungo il sentiero 00, più che un sentiero è uno sterrato, dove passano con i fuoristrada, per portare il fieno ai cavalli e alle chianine.
  5. .... ogni tanto ci fa ritirare fuori le mantelline.....
  6. .... ogni tanto sembra migliorare..........
  7. Facciamo colazione e poi....... ...... ci vestiamo adeguatamente e si parte lo stesso!
  8. ..... al mattino, purtroppo, il tempo non è dei migliori, nebbia, pioviggine e vento!
  9. ... si torna velocemente al bivacco, per evitare di fare il bagno. Ci prepariamo per la notte, allontanando oggetti indesiderati........
  10. ..... dopo il caffè della mezzanotte..........
  11. .... sotto di noi, le luci della Valdarno...........
  12. Dopo cena, si sale in vetta al Pratomagno, per comunicare con il campo base........
  13. .. un pò di protezione in vista del brutto tempo...........
  14. ..... e allora ci prepariamo la brace per la cena......
  15. comincia ad arrivare il nebbione........
  16. ...... e le pale ancor gli girano ...... lungo lo sterrato verso il "Bivacco Biuti"
  17. Questo scorcio ........ .... mi sa che lo riconoscete tutti!!!
  18. Dopo pranzo, il nostro gruppo di "grandi", prima della partenza................ dite:cocomerooooo
  19. Il nuovo "Capo" Lorenzo, supervisiona la preparazione del pranzo dei "medi"
  20. Vista la penuria di altre foto, Vi propongo questa carrellata di foto. Come tutti gli anni, nel mese di Agosto c'è il "Campo Estivo", con i giovani del nostro gruppo escursionistico! Quest'anno, la base era a Canova circa 450 mt. s.l.m., vicino a Pian di Scò, versante Ovest del Pratomagno. Qui erano i più piccoli, i "medi" ci sono arrivati dopo quattro giorni di Trekking, partendo dal Passo della Consuma,passando per Vallombrosa e la Croce del Pratomagno. Io purtroppo, mi sono potuto aggregare solo a metà settimana, in tempo però per fare un giro di tre giorni con i "grandi". Arrivo il mercoledì, giusto in tempo per il pranzo!
  21. Belle immagini e bella passeggiata...... Posti veramente incantevoli....... ... il piatto poi........ vista l'ora, mi ha messo un certo appetito!!!
  22. ...... e hanno il coraggio di lamentarsi ............ loro ...!!! :hug2: Si può dire che è dai primi di Luglio, dall'uscita a Bagnone, che non rivedo un porcinooooooo!!!!!! Che ve possino........
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).