Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26732
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    616

Tutti i contenuti di roberto

  1. . . . passi da Praho e venite in qua ! :wink: Ohhhhh . . .ma allora ci vole un radunooooooo !!!
  2. Invece da quassù non si vedeva . . . Quando sei pronto si rivà a fà du' passi . . . :biggrin: Lo sai, quando vuoi son qua ! Basta che un tu abbi furia, per me, vanno raddoppiati i tempi di percorrenza . . . . :biggrin:
  3. Ci proverò, ma star dietro a te è difficile . . . :biggrin: . . . la prossima volta :wink:
  4. Ci proverò :biggrin: Grasssie ! Tenchiù ! :biggrin:
  5. roberto

    L'arca di Noè

    Le Palle di Natale !!! :biggrin:
  6. . . . e planeremo in un galoppo alato entro il cratere ove gorgoglia il tempo. Il Forato e le stelle
  7. Almeno te, hai montato le ciaspole . . . :biggrin: . . . io per la neve solo le gomme invernali
  8. Con il cuore lassù, e ogni volta è il ricordo di sempre, purtroppo, più Amici . . . . ciao !
  9. Con il mare alle spalle, 1000 mt.più in basso, uno sguardo alle Apuane Meridionali che degradano verso destra, nella piana di Lucca - Viareggio.
  10. Nella prima immagine, si vedeva la parete nord, quella a sinistra in questa foto. Il Monte Corchia (la Montagna Vuota)
  11. Lo scioglimento della neve, anche se prematuro, rientra nel ciclo naturale. Quest'altro tipo di scioglimento, che in questi ultimi anni sta diventando devastante, oltretutto all'interno di un Parco, lo è molto meno !
  12. Si torna indietro, e mi scappa un'altra foto del Pizzo . . . Il più grande di quei piccoli nevai alla base della parete, lo scorso anno c'era ancora nel mese di giugno, quest'anno ho paura che si scioglierà un po' prima . . . .
  13. Siamo sul versante Apuano della Garfagnana, sull'altro versante, sopra al campanile di Sasso, la non molta neve del 2014 ricopre l'Appennino.
  14. Tornando poi ad indugiare al centro, alla ricerca dell'ultimo "vero" rifugio Apuano, Il Rifugio Rossi, sepolto sotto la neve (poco invero), sotto il naso de L'Omo Morto
  15. Spostando lo sguardo dalla destra del Gruppo delle Panie all'estrema sinistra, La Pania Secca
  16. Poco prima del lago artificiale di Isola Santa, si lascia la provinciale e si sale a sinistra la strada per Capanne di Careggine. Obbligatoria una sosta per immortalare alle nostre spalle Il Pizzo delle Saette
  17. Tornando a guardare davanti a noi, alzando lo sguardo una delle Montagne che preferisco . . La Penna di Sumbra
  18. Finalmente, ieri pomeriggio, siam riusciti a trovare un paio d'ore libere. Da una parte, ero curioso di passare a vedere le innumerevoli frane lungo la provinciale, unico collegamento diretto con la Garfagnana . . . . . una tragedia ! Dall'altra, c'era anche bisogno di rifarsi gli occhi. :biggrin: Vi propongo una veloce carrellata di alcune inquadrature delle mie Apuane. Tante saranno delle ripetizioni, ma non fate come mia moglie che mi dice sempre . . . ma se l'avrai fotografata 1.000.000 di volte ! :biggrin: Dopo aver salito il versante Versiliese, si attraversano le Apuane percorrendo la Galleria del Cipollaio. Dopo nemmeno un chilometro si arriva al Ponte de' Merletti, sulla destra si apre il vallone di Campanice, la cui parte sommitale termina a Fociomboli, chiusa dal Monte Corchia. I Torrioni del Corchia
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).