-
Numero contenuti
3013 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Peo
-
Ma quanti ce n'erano Stè???!!! :hug2: Sono bellissimi e buonissimi :tongue: ... Peccato ne riesca a mangiare solo un paio all'anno (quest'anno mi sa che neppure quelli mi toccano ). Ma che gliè date da magnare alle galline nel Lazio?? C'hanno sempre "l'uovo in canna"! Mandamene sù qualcuna che le porto al poligono di tiro nei miei cerreti..... Complimenti! Un saluto a te e a Tartufone Paolo :wink:
-
La via di casa mi aspetta. Un saluto alle mie montagne, e a tutti Voi che mi avete seguito. Paolo
-
Giunge la sera: il profilo dei monti taglia i raggi del Sole; il tepore di una carezza sfiora il volto
-
Sono felice! Mi prendo tutto il tempo necessario prima di cogliere questo bel frutto che la giornata mi ha risevato
-
La faggeta è meravigliosa, mi guardo attorno e non ne uscirei più....
-
Mi distendo vicino a loro. Guardo il mondo dalla loro prospettiva, godendomi in esclusiva questa oasi di pace.....
-
E' una situazione in cui ti piace pensare fossero lì ad aspettare te. In bella mostra, e tutti assieme per farsi raccogliere meglio Alcuni, come questo, rimarranno di certo impressi nella mente nei mesi invernali che verranno....
-
Come sono strani i funghi! Questi, saranno 100 mq molto generosi. Al di fuori di questo spazio solo qualche Russula, Lactarius e qualche Cortinarius...nulla più!
-
Ed infatti non tardo molto a trovare un altro funghetto proprio bellino
-
Scelgo di passeggiare su di una costa assolata e riparata da vento. E' davvero molto piacevole: il tepore del sole mi ricorda immediatamente che siamo ancora all'inizio dell'Autunno. Via la felpa. Lo sguardo diventa inconsciamente ed istintivamente più attento e concentrato. Frugo le foglie con gli occhi. Eccoti! E' incredibile come un esserino così piccino possa donare una gioia tanto grande Da bravo edulis, mi aspetto mi faccia trovare i fratelli lì attorno....
-
Tanti gli Hypholoma presenti. Popolavano molti ceppi con numerosi esemplari, donando una bella nota di colore al sottobosco....
-
Mi piace molto cercare quando è difficile trovare Gli stimoli aumentano, e la voglia di studiare e capire il bosco prende il sopravvento su tutto. Spesso sono queste le circostanze che mi portano ad uscire anche quando altri mi danno del matto dicendomi: "non è uscito niente, secondo me non trovi una mazza..." E per tutto questo, quando lassù riesci a scorgere una forma familiare, tra i pendii assolati del bosco in mezzo all'erba, un sorriso già accompagna il sapore dolce della ricompensa
-
L'aria è fresca, quasi novembrina. Respiro a pieni polmoni; il silenzio viene rotto soltanto dal fruscìo delle foglie, che ormai stanche, non oppongono più resistenza e si lasciano cadere a terra dopo una stagione estiva "poco dissetante" Sottoterra qualcosa pare essere ancora in attività: una piccola Amanita spunta dal muschio su di una costicina ombreggiata e molto ventilata in questi ultimi giorni di tramontana....
-
Nonostante di funghi in giro ce ne siano davvero pochi, il piacere di camminare nei boschi in tutta tranquillità è una cosa a cui non posso, o meglio, non riesco a rinunciare.....
-
-
Colori autunnali per eccellenza! Qui da me sono colori sempre più rari, e per questo, vederli così bene immortalati mi piace moltissimo. La prossima volta però voglio vedere anche le macro dei denti del lupo eh, mi raccomando! Ciao Stè! Paolo :hug2:
-
Che paesaggi spettacolari Silvia! :hug2: Dal punto di vista ambientale considero gli Usa come un pianeta nel pianeta: praticamente comprendono al loro interno tutti gli ambienti possibili, dai più freddi ai più caldi. Una meraviglia! Spero di riuscire ad andarci prima o poi. Certi spettacoli vanno vissuti ed "immagazzinati" tra i propri ricordi ad ogni costo. In attesa di poterci andare di persona, mi sono gustato queste tue immagini. Se vorrai, ne guarderò altre più che volentieri! Ciao! Paolo
-
Un'uscita da veri temerari! L'aria è cambiata e si vede (e si sente anche :hug2: ); spuntano i funghi autunnali, ed un clima fresco ed umido accompagna i nostri passi tra i boschi ....per fortuna che una volta a casa, ci ristoriamo a dovere con i vapori ed i profumi della padella! :tongue: Voglio fare i complimenti a te e Luca per come avete raccontato tutte le vostre belle uscite. Mi pare ieri che andavate a morchelle, e guarda qui, ci ritroviamo già a pensare alla chiusura. Spero vivamente che le Alpi vi concedano ancora tempo e giornate da vivere assieme nei boschi; se poi le vorrai condividere (come sempre fai), sarò ben felice di leggerti Gian Un salutone a te e Luca Paolo
-
Ricordi di qualche uscita nel bosco...
Peo ha risposto a memo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Non c'è che dire: hai portato a casa bellissimi ricordi! :biggrin: Camminare tra quei meravigliosi boschi già immagino essere magnifico; poi, facendo graditissimi incontri come questi tuoi, si imprimono ancor di più nella memoria le emozioni della giornata. Ora ci aspetta una nuovo Autunno; come ogni anno, il sentiero che porta al ricambio generazionale dei nostri boschi è ben delineato. E come ogni anno, lo seguiremo guardandoci attorno, sempre alla ricerca di qualcosa di speciale da mettere all'interno di questo enorme cassetto chiamato Vita. Ciao Alberto! Paolo "> -
A Passeggio fra i "Sassi"
Peo ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ho seguito parte della stesura di questo bellissimo post. Ora che ho trovato il tempo di leggerlo integralmente, ho potuto apprezzarne tutta la sua bellezza. Bellezza delle immagini e delle sensazioni che mi hai trasmesso; bellezza nell'accorgersi che qualcosa mi è "rimasto dentro" dopo avere ascoltato le tue parole; bellezza nel constatare che ci sono ancora persone (come te) capaci di riuscire nell'arduo compito di regalare emozioni e positività. Grazie e complimenti per questo tuo bellissimo post. Ciao Giuseppe! Paolo :tongue: -
Non dovete essere così rattristati e vedere "tutto nero"; vedrete che presto nasceranno tanti altri funghetti colorati con nomi impronunciabili, proprio come piace a voi. E' solo questione di tempo :biggrin: Per ora accontentatevi di togliere dalla cenere quelle patate lì. E poi, se ci pensate, come soprammobili a fianco di una bella gigantografia di Colus hirundinosus farebbero sicuramente la loro "p...a" figura.... Bellissimiiiiiiii!!!!!!! Un salutone ad entrambi Paolo
-
-
Anche se non è stata una stagione particolarmente fortunata per i boschi alpini, vedo con piacere che c'erano tanti altri soggetti meritevoli di uno scatto. Passando dai fetentoni scroccatori di Oro-Cioc, ai boccaloni d'acqua dolce, agli zucconi erbivori, per finire con anfibi e mimetica :wink: Oltre a loro, comunque ti sei tolto anche la soddisfazione di qualche macro ai porcellini , e certamente il bel ricordo di paesaggi e giornate trascorse assieme a persone care Bello! Un abbraccio e a presto Paolo :hug2:
-
Le betulle più a sud d’Europa
Peo ha risposto a salvo56 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Splendide immagini: betulle, monti, cielo, panorami....una meraviglia! Complimenti! Paolo -
Pensando ai funghi..sotto il diluvio
Peo ha risposto a Nik nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Una splendida rassegna! Una volta, se avessi visto una sequela di funghi simili avrei chiamato un'esorcista . Se ora riesco a riconoscerli - seppure solo in parte - ed apprezzarne profili e colori, lo devo a post come questo: post dove c'è il piacere di imparare nomi e forme di funghi bellissimi tramite splendide immagini. Grazie e bravissimo Giancarlo! A presto Paolo
APasseggionelBosco ODV
