Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. ciao Mario io l'11-16 lo amo visceratamente ma penso prendero'il Canon 10-22 per i seguenti motivi il primo in assoluto e'la possibilita'di avvicinarsi al soggeto fino a 24 cm mentre il Tokina parte da 30 tutto questo senza chelo spiego a te che lo sai benissimo ma a chi magari non ne e'a conoscenza a vantaggio di cmposizioni sceniche tridimensionali di grande effetto....soggetto in primissimo piano e sfondi ampissimi il secondo e'nell'escursione maggiore quindi puo'diventare un vero tuttofare nei boschi a meno che uno voglia fare MAcro certo il Tokina costa la meta'ed'e'un rasoio da paura!!! cmq ancora non ho deciso magari se ne parla insieme se si organizza come si era detto ciaooo
  2. la luce non e'tutto anche un'atmosfera cupa sa'regalare sensazioni particolari certo se poi si vuol fare lo scatto perfetto allora si nno si puo'prescindere dalla luce ma a me piacciono e non poco anche le ombre!!! invidia si ma per i posti che hai la fortuna di poter godere a due pasi da casa faticosi e'vero ma senza fatica che gusto ci sarebbe??? nessuno!!! le foto son bellissime e naturali come secondo me devono essere...colori fedeli e ombre dove queste sono nella realta' solo cosi'si puo'percerpire e far recepire quello che si e'vissuto... che dono la Fotografia!!! grazie Ganluca e ora inizia lo spettacolo invernale che molti di passaggio si perdono..e non sanno Cosa si perdono... n'abbraccione
  3. e'un marsupione Alessa' che porto dietro la schiena e rimane comodo se portato stretto stretto si attacca perfettamente alla curvatura prima del fondoschiena per la reflex me piagne er core ma tu sai perche'..sigh sigh ciaooooo
  4. dimentiacavo...... urge immediatamente ultrawide per me medesimo altrimenti moro domani rompo il salvadanaio
  5. Peppe

    Qualche foto recente

    degli assenti solo il Longhi conosco gli altri mi fido e mi accodo alla convocazione per le foto sempre complimenti beddu Salvo e un po' di invidia anche per il MAnfrotto ciaoooooo
  6. Stefano abbiamo avuto lo stesso pensiero nessunaluce bruciata....ma che sei il Mago Merlino del digitale??? ciaoaoao
  7. beh aspettavo qualcosa del genere ma per quanto possa partire preparato ogni volta e'empre difficile riattaccare la mandibola alla mascella che meraviglia una domanda Ale per i primi piani quasi macro croppi o c'e'la fai a chiudere col 24-70 ??? o tu hai il 24-105??? non ricordo sorry!!! grande come sempre
  8. ehi Bula adoro questa definizione :biggrin: :smile: e possiamo peggiorare..uhhh se possiamo ciaooooo grazie
  9. strepitosi sottolio non c'e'che dire!!!! e'partita la caccia spietata ai Giandurlin!!!! e anche di TAgliolini in bianco con peperoncino da urlo :biggrin: grazie friend ma la prossima volta vedi de trovarne deppiu'!!! hahahh
  10. guarda che stavo in ginocchio qui...... hahahahahahahahahaha
  11. e la foto che sugella l'ennesima strepitosa uscita stagionale!!! grazie amici miei un saluto a tutto voi :biggrin:
  12. anche per Zio Peppe c'e'il nero che volete farci e'deformazione professionale :biggrin:
  13. e anche in una gelida giornata MAdre NAtura trova il modo di scaldarci un po'gli animi Paolo trova un bollata di neri splendida date le avverse condizioni climatiche e altimetriche delluogo... max 3°-1200m fineOttobre :biggrin: :smile: roba incredibile per quei lidi di solito gia'alle prese con geotropa... ostreatus etc etc insomma coi funghi del freddo!!! un kiletto abbondante!!!! i funghi mica Paoletto
  14. primo piano col fratellone sfocatissimo sullo sfondo.....tanto sfocato che.....sara'lui??? :biggrin:
  15. fare sa supervisore porta degli indiscussi vantaggi!!! di che tipo??? facile...alzi gli occhi e stampi porcini
  16. e PAoletto che ormai ha un po'd'esperienza in piu' controlla che tutto sia fatto nel modo giusto :biggrin: io mi limito a fare da supervisore dall'alto da notare MAuriziONE che fa'il 4°incomodo in un strisciatine di 3 estatoni meravigliosi il terzo e'alla base dell'albero subito dietro il fotografo seppellito dalle foglie!!!
  17. guarda che robbetta Mauri' e'proprio vero questa posa e'bagaglio di tutti gli APBINI nessuno escluso!!!
  18. tornando seri.... l'avemo finti tutti lassu'...e non solo :biggrin: abbiamo lasciato perdere perche'di andare a funghi con i doposci non ci sembrava il caso :smile: ma come avete visto nel topic sulle castagne di PAoletto abbiamo trovato il modo di vedere questo bel faccione feliceanche in altri modi... non per forza con un cesto colmo di Porcini
  19. se finisce tutto er vino :biggrin: :smile: troppo tardi....finito!!! t'avedo detto de sbrigatte...
  20. Tira fori tutto MAuri'sbrigate che seno'....
  21. Peppe

    minimalista

    da me in questi giorni e'infestante su Eucalipto e qualche Cerro-Castagno e'un fungo meraviglioso e qui anche impunemente consumato da molti sopratutto persone di origine calabrese!!! le foto son bellissime e al tua cuccioletta di piu' ciao bello :biggrin:
  22. ho letto in qualche libro fui funghi che ho a casa che molto raramente l'edulis puo'legare con la Quercia mentre per certo so'che un amico di Piombino li trova regolarmente sotto Leccio quando va'a Cimballi o Clytocibe geotropa!!! e sembrapure bello in salute quest'ultimo!!! ciaoooo
  23. 'mazza ma e' 'n invasione :hug2: :smile: ogni volta che vedo edulis ne dco a bizzeffe perche'da no qui nel Lazio fanno solo in un paio di zone limitate ahime'.... per il cibo la solita gioia nel vedervi con la bocca piena!!! ciaoaoaoaoaoao
  24. Aereus al 99.999999999% che cresce alla grande sotto castagno e tra i porcini e'quello che ha la carne e spugna piu'bianca oltreche' tendente ad ingiallire piu'tardi!!! dettoquesto fungi bellissimi e ti invidio la Lince!!! ciaooooo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).