Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. Peppe

    aga???

    un funghetto di quelli che piacciono ad ennio non di quelli difficili xro'(forse l'ho determinato anche io figuratevi......) habithat lecceta-scopa pinus pinea(pino marittimo se non erro) s.l.m. esemplare raccolto praticamente sotto le uniche tre piante di pinus che ci sono odore che come il mio solito non so'ricondurre a niente di definito questa volta le foto sono pessime.....non avevo tanta voglia sorry io credo sia Agaricus augustus
  2. sinceramente aldo a veder queste foto un po'd'invidia me la fai provare veramente posti splendidi....con panorami che forse solo le alpi sanno regalare......
  3. bella passeggiata sergio di quelle che ti tengono a contatto con il bosco....... e fanno sembrare l'inverno piu'corto provata la ricetta di marco.......ottimo primo ciao
  4. max ottime foto su tutte lo sai gia'......... quale??? quella di proprieta'rossonera
  5. finalmente fabione........ ci voleva una "nevicatina"x farti rileggere .......... a quanto vedo finalmente stiamo assistendo a un vero inverno con T basse anche qui nel lazio....... il tutto fa'presagire un ottima annata x tutto......tutto!!!! ciao fa'a presto
  6. capito capito.............. allora il procedimento x i video l'ho inteso bene????
  7. altro dubbio.........aho'capiteme.....il pc l'ho comprato dopo che vi ho conosciuto........mo'dovete sopportamme n'po' :biggrin: nel caso volessi aggiungere un allegato (pdf etc etc)che ho sul mio pc dovrei usare la stessa pratica che adotto x i video??? troppo generosi
  8. tutto chiaro fario....very thanks giacomo ....x aprire il tuo video con la mia connessione mi ci vuole mezzora cmq se ho ben capito devo prima caricarli in qualche spazio nella rete..... una volta fatto copia e incolla come ha detto fario inserisco il link....esatto??? se sbaglio correggetemi ora devo trovare uno spazio gratuito in rete e provare............ :biggrin:
  9. salve a tutti chiedo cortesemente se qualcuno potesse insegnarmi il modo x inserire nei post link e video......... e'una lacuna che vorrei colmare grazie in anticipo :biggrin:
  10. bellissime foto arturo molto nitide con soggetti che io non ho mai visto.....belle!!!
  11. ciao pluteus non ti fidar troppo del mio olfatto....a dir poco pessimo...... sinceramente odore di lisciva non so'nemmemo a cosa accostarlo x i terreum che non ho mai visto da quello che so'sono piccoli funghetti questi avevano dimensioni paragonabili a delle russole se non di piu'nei gambi ciao e grazie
  12. ottimo giro luca con quel freddo li i geloni vanno a nozze
  13. esci si.......ma non far tardi aspetto il resto..........
  14. purtroppo ho salvato solo queste due foto.....non avevo tanta voglia quel giorno
  15. funghi che di recente trovo spesso nelle mie passaggiate habithat leccio-sughera-erica marina s.l.m. crescita cespitosa gambi robusti nei ceppi con pochi esemplari odore buono aromatico dal portamento penso sia un Tricholoma.....x la specie dico saponaceum
  16. Peppe

    L'autunno

    lo ricordo benissimo quel giorno enzo e benissimo anche quel castagno gigantesco in un castagneto da fiaba.........grande giornata come tutte le altre che abbiamo trascorso insieme e'un piacere leggere i tuoi post minimalisti enze'......mancavano l'anno prossimo il primo lo fai il 25
  17. le vostre risposte mi hanno fatto veramente piacere amici......... vi ringrazio tutti di avermi accolto in apb e mi auguro di conoscervi presto tutti.........anche se non sara'facile causa lavoro buon pranzo natalizio e tanti auguri
  18. Peppe

    simbionti sempre???

    grazie ennio delle spiegazioni......devo dire senza presunzione che un po'di quello che hai scritto lo supponevo ma da qui ad averne la certezza ci voleva la conferma del mastro...... che puntuale ed esaustivo ha risposto!!!
  19. Peppe

    simbionti sempre???

    vorrei porvi una domanda che mi sono sempre fatto quando una pianta che ha instaurato una micorriza con un determinato micelio va in letargo quest'ultimo rimane sempre attivo oppure si ferma a sua volta parallelamente al simbionte???? lo chiedo perche'a me e'capitato di trovar funghi simbionti anche quando le essenze che legano con tale micelio fossero gia'da tempo senza foglie..... da qui il mio dubbio........ esempio trovati porcini tra cerri-farnie dopo che le piante avevano perso completamente le foglie e' anche vero che a diversi metri erano presenti piante di erica (scopa marina)ma non a meno di 20-25 m grazie a chi interverra'
  20. vedendo la peculiarita'delle immagini che mostri ennio mi rendo conto della difficolta'dello studio della micologia scenza difficile e ampia!!! i miei piu'sinceri applausi alla tua conoscenza
  21. non si resiste oliviero......ne so'qualcosa la tranquillita'che ti da' il bosco non te la da'niente.....almeno a me foto bellissime e passeggiata salutare....ottimo direi
  22. insomma come avete potuto capire ci siamo divertiti da matti.......... tante risate e tanti nuovi amici...tutto questo grazie a questo splendido forum saluto anche repandum cibarius antony e tutti quelli che ho conosciuto grazie ad apb vi lascio con una foto beneaugurante x il 2008 questo lo voglio riempireeeeeee :biggrin:
  23. e che dire di questa....dopo 3 mesi che non cadeva una goccia al solo pensiero di vedere un bosco bagnato ci siamo fatti un totale di 300km x andare a vedere.....da ricovero...... ma guardate un po'che atmosfera.........
  24. la foto dell'anno x me in poche parole amicizia funghi condivisione divertimento =apb
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).