Vai al contenuto

nicolai

Members
  • Numero contenuti

    2582
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di nicolai

  1. finite le trasferte a neri, ho pensato che forse era il caso di rifare un altro giro in ambienti più familiari, se volevo rivedere qualche porcino prima della botta di freddo! E sono tornato di nuovo nello stesso bosco. Dopo un po' di camminare nella nebbia, arrivo nei pressi di una muscaria, che già me ne aveva rivelato uno, e non si è smentita nemmeno oggi.......ma non era proprio facilissimo!
  2. e un bel boletus a cui non ho saputo dare un nome ?????
  3. uno xerocomus dalla forma direi curiosa......
  4. eppure i segnali c'erano e anche tanti......ma di loro neanche l'ombra!
  5. qui è il regno dei cinghiali e lei non poteva che mettersi sull'attenti.......prima o dopo ne busca seriamente!
  6. un bellissimo gruppetto funebre.......ma non nei colori!!!! Non le avevo mai incontrate di questo giallo così vivo! Amanita Phalloides
  7. con i neri ci s'è provato, la voglia era tanta, anche uno sarebbe bastato ma non c'è stato verso!!!! Certo non sono nemmeno un esperto in materia, ma mi ci sono impegnato e parlando con chi incontravo non è che i risultati fossero migliori......sono proprio loro che si fanno desiderare! Vabbè sarà per un'altra volta anche perchè ho conosciuto dei bei posti nuovi, consigliati da chi ne sa più di me :biggrin: !!!! In uno di questi boschi loro erano i padroni indiscussi! Leccinum lepidum ........più di una volta mi hanno spezzato il fiato, per poi rivelarsi!
  8. è ora di far ritorno alla macchina, visto che da qui ci vuole un po' e che devo andare al lavoro.......quanti bei posticini non sono stati guardati, me ne accorgerò la volta successiva, ma un altro rigonfiamento attira il mio sguardo e sotto........non hanno mai messo il naso fuori! Si stava bene lì sotto al caldo!
  9. anche qui in alcuni punti fanno i rossi, la scorsa volta ne trovai alcuni e molto belli........ce n'è rimasto solo uno e con quell'azzannata di lumaca sul cappello, si è rivelato subito
  10. qui mi stavo guardando attorno e non mi ero accorto che un bestione era completamente ricoperto dalle foglie, nell'avvallamento in cui mi ero fermato
  11. lui il cucuzzolo lo aveva messo fuori e un po' lo ha fatto abbronzare, del resto non ci stava tutto sotto le foglie! Bello e gonfio!
  12. sempre nella stessa costa.......si vedono solo dal rigonfiamento delle foglie e infatti sono tutti chiarissimi sul cappello
  13. qualche metro più sotto vien fuori anche il fratello, lui davvero invisibile!
  14. ma il vero ciccione arriva dopo un po'......visto che rossi non ce n'era, sono andato dalla parte degli edulis.....qualche funghetto me lo annuncia e, sorpassati i due alberi dietro, lo vedo affiorare appena dal manto di foglie! A dir la verità erano due fusi insieme!
  15. qui sono già in zona rossi, ma si faranno attendere e ne troverò solo uno! Intanto mi aspettava un pagnoccone! Vado a mangiare e poi riprendo!
  16. ma torniamo all'amato bosco! Era tempo di tornarci e di controllare dove l'ultima volta non c'era nulla! Già all'entrata capisco che forse tira un'aria diversa, alle prime luci incrocio un edulis infreddolito e nascosto al caldo delle foglie!
  17. la parte della strisciata più nascosta e con gli esemplari più piccoli! Il micelio si dev'essere spostato un pochino dall'anno scorso! 'Sti funghi sono puntuali come gli orologi, pioggia permettendo!
  18. il bosco andava lasciato riposare qualche giorno e nel frattempo mi sono dedicato a dei giretti nei boschi più vicini a casa........qualcuna ne avevo già raccolta e stavo aspettando le altre Clitocybe Geotropa! L'anno scorso nello stesso posto avevo trovato la Maxima, non ho ancora capito se è una varietà o è lo stesso fungo, sta di fatto che macroscopicamente le differenze ci sono!
  19. fino ad arrivare ad una pianetta dove la Gaia trova un rosso perfetto e bellissimo! Funghi freschi, ma non ce n'erano altri in giro!
  20. gira e rigira nulla..... poi ci si sposta e dal sentiero, guardando sotto, era rimasto un rosso dal gambone gigante!
  21. Questo bosco a Novembre è stato davvero generoso! Non pensavo che avrebbe buttato così a lungo, anche perchè è il primo anno che lo frequento e non lo conosco ancora bene! Tanti bei rossi e edulis non sempre facili da scovare, sia per l'affollamento che per le tante foglie! Ma se uno beccava l'angolino giusto, ecco che sapeva come ripagarti! Parto da un giretto con la Gaia che ha prodotto solo tre o quattro funghi, ma che mi ha fatto capire dove andare e quando tornarci!.....anche se, a dir la verità, se fossi arrivato un pochino prima........ma il lavoro ha fatto il suo!
  22. Prima gli estatini, poi i neri e adesso anche gli edulis?????? Siete una forza ragazzi!!!! Esemplari stupendi, belli, sani, freschissimi......e tanti!!!! Non finite mai di stupire!!!! Ciao Nic
  23. Complimenti per la raccolta......quei due edulis sul muschio sono bellissimi!!!! Per quanto riguarda il resto, siamo in molti ad andare per boschi e tra questi purtroppo non tutti sanno come ci si comporta, o meglio lo sanno (per capire alcune cose ci vuole davvero poco!) ma non gliene frega poi un granchè e sicuramente si comportano così anche nella vita di tutti i giorni.......almeno in questo forum ci si da da fare per sensibilizzare un po'......ma a mio parere quelli che si comportano così, lo faranno sempre......ma noi ci proviamo lo stesso!!!! Ciao Nic
  24. Funghi perfetti!!! Che questa compagnia sa sempre trovare e immortalare al meglio!!! Complimenti........ma sarà davvero finita??? Ciao Nic
  25. Bellissimi questi post!!! Quanti funghi, c'è tanto da imparare con voi!!! Grazie per tutte queste specie illustrate e discusse!!! Complimenti a tutta la truppa!!! Ciao Nic
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).