Vai al contenuto

nicolai

Members
  • Numero contenuti

    2582
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di nicolai

  1. aggiungo l'odore aniseo e il fatto che nelle parti toccate ingialliva un po', avrei dovuto aspettare altro tempo per vedere quanto sarebbe ingiallito......ma sentivo il richiamo del prugnolo
  2. e metto pure qualche altra foto, sperando possa esservi d'aiuto
  3. poi un incontro inaspettato.......un agaricus, a dir la verità ce n'erano tre, in diversi stadi di crescita (e pure qualche altro prugnolo accanto)......non li ho mai incontrati in questo habitat, ma siamo di fianco ad un grande prato e quindi ci può stare......qui chiedo ovviamente aiuto per la determinazione
  4. allora bisognerà controllare anche a bordo prato e per infilarmi in una strisciata di cespugli, passo da una parte tagliata da poco e dei piccoli prugnoletti attirano la mia attenzione......seguo il loro ipotetico andamento e......ci sono pure i fratelli più grandi, molto più grandi, incastrati sotto una coltre di spine e infilati in un fosso
  5. risultato della piccola e concentrata prugnolaia, sotto un sole splendente!
  6. questa è un'altra sua parte, prugnoli grossi e tosti, cresciuti al riparo da mani indiscrete......anche se devo dire che qui, per fortuna, non capita spesso che vengano rapiti in tenera età!
  7. ritorno verso le parti più in basso passando per il sentiero........a volte si impazzisce sotto spine e mille altri grovigli, quando sono lì in bella mostra, tra il sentiero e il prato e sono pure di una bellezza unica.......un cerchio molto stretto ma ricco.......ci vuole buon occhio però, ad un passaggio poco attento, risultano invisibili! Fotografare la prgnolaia è praticamente impossibile, è in mezzo a cespugli molto fitti e non mi va di sradicare tutto per avere una foto migliore.....
  8. possibbile che questo gruppetto non sia accompagnato? supero un balzo e anche qui mi accorgo che il micelio sta facendo strada......ce ne sono due belli grossotti......la foto la merita solo uno però, anche lui sotto ad una pietra bella grossa e pesante!
  9. passeggio anche per bellissimi prati, nei quali risuonano i richiami dei fagiani, per arrivare ad un posticino in alto.......e loro mi aspettano anche lì, cresciutelli sì, ma non al punto giusto!
  10. questa è una foto di un singolo che potrebbe anche essere omessa, ma lui per me ha un significato, tutti gli anni è lì ad aspettarmi da solo, non ha amici intorno (strano per un prugnolo!) e sta proprio su uno stradello, eppure nessuno se lo fila, è forse un simbolo della mia malinconia e io lo vengo puntualmente a trovare!
  11. qui già si comincia a ragionare, erano tutti nascosti, ma basta la solita sfumatura che........
  12. un'altra coppietta.....sono cresciuti ed è arrivata l'ora di godere del loro profumo ammaliante e del loro sapore deciso!
  13. poco più avanti, ancora qualche residuo della prugnolaia
  14. ........tipica simbiosi con pietre.......son proprio forti 'sti prugnoli! Il micelio è così forte da passare muretti, pietre e da sopravvivere anche ai tagli operati dall'uomo nel bosco!
  15. ma veniamo ai protagonisti di questo periodo, i prugnoli, funghi davvero intriganti. Avevo lasciato degli esemplari a crescere, alcune prugnolaie hanno già dato il loro meglio, ma sapevo che qualcosina ancora potevano dare......sempre se non erano state scovate! Infatti, già all'entrata del bosco, ecco i primi piccoli gruppi rimasti ad aspettarmi
  16. queste sono foto della parte più facile di bosco, quella dove si può stare in piedi e non tocca strisciare come serpi in mezzo ad ogni tipo di spina......ma io sto bene anche lì, è una liberazione trovarsi da soli in mezzo alla natura, mi è sempre piaciuto.......e per fortuna oggi non c'era nessuno.......calma, pace, i rumori e i colori del bosco......vivere senza sarebbe molto faticoso per me!
  17. ieri ero libero dal lavoro e, ad una settimana di tempo da una strepitosa uscita a prugnoli (non avevo la digit però, ero in viaggio di ritorno dalle Marche), sono andato a controllare come procedeva la buttata! Boschi difficili ed intricati, rosacee, querce, qualche castagno, liane, edera, caprioli, lepri, cinghiali e, ovviamente, le mie amate zecche
  18. Nel dopo raduno ho avuto pochi momenti per il forum, ho lavorato di notte, di giorno ho avuto da fare, ho fatto anche un incidente (niente di grave.......è proprio sfortunato 'sto 2009, speriamo migliori!).......ma vi seguo sempre, non me ne vogliate se a volte non rispondo, ma è difficile stare dietro a tutto! Faccio i complimenti a tutti per i vostri splendidi ritrovamenti e per i bellissimi post, come al solito pieni non solo di funghi e boschi, ma anche e soprattutto di emozioni e amicizia !!!! Comincio questo post con una foto tratta dal raduno......quest'anno ho potuto passare qualche momento in più con voi e conoscervi un po' meglio, purtroppo mi sono perso la cena del sabato, ma non potevo fare altrimenti! Ogni anno qualche passo in più, piano piano sto entrando a far parte della vostra bellissima famiglia.......ecco la foto (fatta con il cell al buio) scattata davanti al Foresta, quando è comparso un bellissimo personaggio, che aveva in braccio a mò di pargolo questa bottiglietta di vino, messa accanto all'unica fonte d'acqua che potesse tenergli testa.......
  19. nicolai

    Zecca?!

    Grazie Gibbo per il Link e per la risposta! Anch'io sono solito ritrovarmele addosso e levarle in breve tempo e sono sempre riuscito a toglierle per intero con la pinzetta, ma in due casi di questi giorni è rimasto il rostro. Ho provato il biokill ma non funziona affatto.......speriamo che tutto vada bene!!!! Io faccio attenzione, ma a codesti animaletti gli garbo troppo!!!! .......meno male che fra un po' si abbandonano i prugnoli per passare ad altro e lì le zecche non ci sono, o almeno si cammina in posizione eretta ed è più difficile ritrovarsele addosso!!!! Un salutone!!!! Nic
  20. nicolai

    Zecca?!

    Hai perfettamente ragione e ho sempre cercato di seguire i consigli. La pinzetta che uso di solito ha sempre funzionato, tranne in due casi proprio in questi giorni. Comunque sono stato ieri a funghi e spero di averle levate in tempo, finora le ho sempre prese in quel posto e non è mai successo niente, ma mi preoccupava il fatto che fosse rimasta questa piccola parte all'interno.......incrociamo le dita e speriamo bene!!!!........vedrò di procurarmi al più presto le pinzette adeguate! Ciao e grazie Nic
  21. nicolai

    Zecca?!

    Ma se dovesse rimanere all'interno della pelle una piccola parte di quelle piccolissime zecche, di cui le zone che frequento per i prugnoli sono piene, sarebbe un problema? Sono molto difficili da togliere, proprio perchè di dimensioni molto piccole, e mi è capitato, proprio in questi giorni, che una piccolissima parte non venisse via dalla pelle. Può comunque continuare ad essere causa di malattie o di infezioni? Sarebbe opportuno a questo punto andare al pronto soccorso? Fatemi sapere se potete, perchè sto cominciando a preoccuparmi!
  22. Ce l'hai fatta!!!! Immagino la tua soddisfazione, li cercavi da tempo entrambi e trovarli così tanti e belli tutti in una volta, deve essere stata una bellissima emozione :0123: :0123: , da ricordare negli anni!!!! Davvero tanti complimenti e sono felice per te e guarda un po' nella zona dove hai trovato i prugnoli, potrebbero esserci altre prugnolaie!!!! E la prossima volta prendi la macchina fotografica, vogliamo vederli anche in habitat! Un salutone Nic
  23. Ciao Matteo!!!! Per me è un onore averti conosciuto ed è difficile da spiegare a parole quello che ho provato in quei pochi momenti che abbiamo potuto passare insieme......sei fantastico!!!! Se potessi averti qui vicino, ti porterei con me in tutte le mie uscite!!!! Ho cercato di salutare un po' tutti, ma non è stato possibile, anche perchè era un orario in cui eravamo un po' qua e un po' là, chi a preparare la cena e chi a pepararsi per la cena, insomma ho fatto il possibile......spero di poterti incontrare di nuovo, magari facendo una bella uscita insieme!!!! Un abbraccio Nic p.s. dimenticavo di dire che ho trovato tanti altri prugnoli in altre prugnolaie, ma il meteo mi ha impedito di fotografare.......tuoni, fulmini, pioggia e grandine, tanto che mi sono dovuto rifugiare in un posticino al coperto, aspettando che il finimondo si placasse......nonostante fossi fradicio però, ho poi proseguito e il bosco ha saputo ripagarmi alla grande!!!!
  24. e chiudo con l'insieme smontato e ricomposto per la foto, erano belli, grossi e freschi; è una bellezza lasciarli crescere fino a questo punto e vederli raggiungere dimensioni ragguardevoli (anche se il rischio c'è!) e continuo a non capire come si fa a riempire il cesto (si spera almeno ci vadano col cesto!) di tutta quella roba piccina!!!! Questi prugnoloni sono ancora più soddisfacenti, se penso che li porterò in regalo alla mia famiglia quando domani li andrò a trovare e si farà una pastasciutta strepitosa!!!! Sono da poco tornato dal raduno :hug2: .........ma quella è un'altra storia!!!! Un saluto e un abbraccio a tutti Nic
  25. ma è nella parte alta di questa prugnolaia che vado sempre con il cuore in gola, le giro attorno quasi per ritardare il momento in cui scoprirò qualcosa e sentirò quel brivido piacevole di euforia e soddisfazione e lei, come al solito, mi ripaga!!!! Spostando le foglie, mi appare un'insieme di prugnoli difficile da identificare, ma che preannuncia un'emozione!!!!......erano ben nascosti, l'altra volta non li avevo nemmeno visti!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).