-
Numero contenuti
2582 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tutti i contenuti di nicolai
-
Grazie Leonardo, ma ho visto che anche tu finalmente ce l'hai fatta e quindi e complimenti anche a te, è una bella emozione trovarli la prima volta!!!! Io fossi in te tornerei a fare un bel giro dove li hai trovati, potrebbero non essere gli unici!!!!
-
Ciao Rossano, mi sei mancato a Vallombrosa, ho sperato fino all'ultimo di poterti rivedere.......sarà per un'altra occasione!!!! Questa volta ne ho scovate anche delle nuove (mentre camminavo, ripassavo con la mente la loro posizione, perchè si fissassero nella testa, come su un gps, è anche un allenamento per la memoria!)e ho trovato le vecchie in grandissima forma, questa zona sembra essere molto ricca e sempre in grado di stupirmi, che è la cosa che mi piace di più, ritrovarmi con lo stupore e la meraviglia di un bambino! Un abbraccione!!!!
-
Magari Matteo, sarei strafelice!!!! Spero sia una cosa che capiti al più presto! Sono tornato a vedere i prugnoli di Vallombrosa, come ti avevo detto, ma qualcuno aveva già fatto visita, probabilmente prendendo i più grandi e lasciando i piccolini, che però non erano cresciuti affatto....forse il freddo li ha fermati a quelle quote! Un salutone e un abbraccio forte!!!!
-
Grazie Salvo! Ottima traduzione in slang e per una ricerca così, ci vuole soprattutto tanta passione e non tutti ce l'hanno come noi.....e menomale aggiungo!
-
Ciao Guido!!!! Mi ha fatto molto piacere conoscerti a Vallombrosa e passare qualche momento insieme! E sono contento che questa immagine ti sia piaciuta, lo penso sempre ogni volta che lo vedo e nell'uscita precedente l'ho cercato, ma non si era ancora fatto vivo.....eh sì, sono proprio innamorato di questa specie, pensa che quando li regalo e vedo qualcuno che li maneggia con poca cura, la cosa mi mette a disagio.....non so.....sarò esagerato, ma per me anche una volta raccolti, devono comunque continuare ad essere trattati come doni che la natura ci offre e questo vale per tutti i funghi! Ti ringrazio!
-
Grande Luciano!!!! che dire........Gessetto docet! Per le quote più alte la vedo un po' dura, non conosco posti, ma posso sempre mettermi alla ricerca.......anche se a breve spero si faccia vivo qualcun altro
-
Grazie Giovanni! Queste sono tutte dolci difficoltà, che accompagnano la nostra passione......e ce ne vuole tanta per questi habitat!
-
gli :hug2: sono per te e per quella splendida famiglia di morchelle che hai nell'avatar; le ho viste anche nel post e sono un vero spettacolo, direi qualcosa di eccezionale!
-
Non mollare, bisogna essere tenaci con questi fungacci, ma una volta trovati, loro saranno sempre lì......o qualche metro più in là! Ottima la forma da cane da tartufo, è quello che ci vuole! ..........i risultati, conoscendo il personaggio, arriveranno di sicuro!
-
Ti ringrazio Paolo! Queste sono le sensazioni che ci fanno sentire vicini, anche se non ci si conosce o si abita a km di distanza e tutto questo è molto bello! A me piace conoscere ogni posto dove vado per cercare funghi, non mi piace andare a raccogliere e basta, se si ha tempo da dedicare, è bello potersi aggirare scoprendo tutti gli angoli possibili di un bosco e spesso questo è fonte di belle sorprese. Per questo sono fondamentali due cose: passione e pazienza!
-
Si lo amo molto, ha un non so che di affascinante, la sua ricerca, il suo modo di nascere in gruppi che devi imparare ad interpretare, a conoscere, di anno in anno, hanno una vita particolare, si muovono, si spostano, superano ostacoli; il profumo inebriante poi e il loro sapore così particolare e anche il loro aspetto, è difficile da descrivere, ma a volte sembrano fatti di cera, non so, è una sensazione tattile, ma che viene vissuta anche con gli occhi.......forse è per questo che la sua ricerca mi permette di provare e comunicare queste belle sensazioni!!!! Grazie e un salutone!!!!
-
se tu continui a gridare però......e 'un l'abbozzo più!!!! Quasi quasi mi faccio fare una maglietta con scritto "Nicolai abbozzala!", da mettere esclusivamente quando vado a prugnoli! Grazie per i complimenti e di certo avete tante bellissime conferme su questo forum e sono molto contento he tu mi consideri una di queste, anche se la strada è ancora tanta, ma io mi impegno e ce la metto tutta!!!! Avete molto da insegnare, certo io ci metto la mia passione e l'amore per la natura, ma voi sapete come far fruttare queste cose e con fruttare non intendo solo panieri di funghi, ma conoscenza, amore, emozioni, amicizia e tanto altro......un mondo di persone fantastiche!!!! E per quel che ti riguarda, mi è bastato scambiare qualche parola con te al raduno per trovarmi di nuovo colpito e affascinato......non che non lo sapessi già......ma anche tu sei una bellissima conferma!!!!
-
Non li ho visti e non ci crderai, ma quest'anno, grazie a Loril, ho conosciuto un simpatico personaggio che ha avuto questa esperienza......molto strani e misteriosi i suoi racconti!!!! Grazie dei complimenti, i dischi volanti ci sono se uno permette loro di atterrare!!!! Non so se conoscesse proprio le fungaie, ma intanto mi ha suggerito il posto ed è già tanto, le fungaie me le sono sudate, ma senza sapere in che zona andare a cercare, starei ancora impazzendo per trovare il primo prugnolo!
-
e per finire un omaggio va anche a chi mi ha suggerito questa zona......vero Marco???.......mille grazie anche a te!!!! Mi scuso per il brutto ceffo.....ma anche questa foto si riferisce ad una raccolta memorabile, della settimana scorsa, della quale avevi già avuto notizia! Saluto tutti e vi ringrazio mandandovi un forte abbraccio!!!! A presto Nic
-
e questo è un piccolo omaggio a te, con il frutto di una bellissima giornata, grazie Gessetto........ma è nero là dietro, bisogna che me ne vada in fretta, c'era qualche altra prugnolaia da controllare......ma staranno lì a crescere e rendere possibile che tutta questa meraviglia continui!!!! Ovviamente sulla strada del ritorno si è scatenato il putiferio e l'ho presa tutta, manco 'na goccia ho scansato.......ma ben felice di ritrovarmi completamente fradicio!!!!
-
l'ho ritrovata Luciano!!!! Come mi avevi detto, questo fungo è duro a morire, anche se hanno tagliato tutto, sono spuntati, ci hanno messo un po' di più, ma c'erano e la prugnolaia è proprio lei.....belli grandi e con gambi molto grossi, impossibile non riconoscerla!!!!
-
e vado avanti, verso la fine di questo bellissimo giro, per controllare quello che un amico del forum mi aveva detto......ovviamente aveva ragione......e come poteva non averne, uno che i prugnoli li conosce così bene!
-
e proprio lì, vicino al torrente, un ringraziamento per essermi fermato ad ammirarlo e a capire quanto il suo lavoro sia fondamentale, per delle creature che spesso si dimenticano di madre natura
-
e non solo funghi, ma anche piccoli scorci di tranquillità, della quale abbiamo un grande bisogno, soprattutto per chi, come me, vive in città in mezzo al caos e trova in questi angoli sensazioni ed emozioni uniche, forse nulla per alcuni, ma tanto per me......grazie bosco!!!!
-
e c'erano ancora tutti, che bellezza, provo un grande piacere nel lasciarli crescere e se a volte non li ritrovo.....pazienza, e mica ci sono solo io......ma oggi non è così e rimango a guardare sempre con grande sorpresa queste meraviglie!
-
e più avanti è lo stesso, puliture in diversi punti, ci vuole calma e pazienza gente, ma forse è meglio che continuiate a correre.......questi li avevo nascosti, ma la loro forza ormai li aveva fatti affiorare
-
e dopo l'intermezzo ancora loro, spero di non annoiarvi, ma avevo voglia di fare un bel post, soprattutto dopo l'ultima uscta senza macchina fotografica! Arrivo in una zona ripulita da precedenti cercatori......ma sanno veramente come si comportano i prugnoli? Mi sa di no ed è meglio così....basta girare lo sguardo, non andare di fretta, non passare come carriarmati calpestando esemplari (infatti ne troverò alcuni in queste condizioni) e godersi appieno le meraviglie che ci vengono offerte.......che pagnotte, ma come hanno fatto a non vederli......probabilmente colpiti da bramosia dell'accaparrarsi tutto , prima che qualcun altro possa prenderlo, e dalla non conoscenza della natura e dei suoi movimenti, lasciano i pezzi migliori!
-
e uscito di lì, l'incontro con testimonanzie della primavera che avanza, ormai son caduti i fiori e cominciano a svilupparsi i frutti, la natura va avanti a piccoli passi e vuole il suo tempo, non ha fretta e nessuno gliene può mettere......succulente ciliege, credo sia prunus cerasus o ciliegio selvatico, con il quale dalle mie parti fanno un vino liquoroso molto buono, il "vin di visciola", all'assaggio ci si innamora subito
-
devo fare una breve sosta, c'è un vociare fuori dai cespugli che non mi piace per niente.....pausa in un posticino parecchio intricato, che rende un po' l'idea di dove a volte ci si debbba infilare, per trovare sua maestà il prugnolo........poi sento dire ".....si và, 'un c'è nulla!!!!"......già scoraggiati, e quando li trovate così!
-
e invece mi sbagliavo, non avevo riconosciuto la voce........gambesecche!!!! Era un po' che non le andavo a trovare e qui c'è un posticino dove ne nascono tantissime......ma per oggi mi bastano queste, anche se chissà quante ce ne saranno con l'acqua che ha fatto!
APasseggionelBosco ODV
