Vai al contenuto

Gheppio

Soci APB
  • Numero contenuti

    3035
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Gheppio

  1. Nik ......................... Grazie Gian, facciamo del nostro meglio dumbokid .............. Hai ragione, Angelo è una certezza; del resto credo che ormai sia conosciuto in tutta Italia saverio67 .............. Ciao Saverio, noi ci vedremo più avanti, lassù nell'amata valle peppe .................... Mai come quest'anno San Giorgio ha funzionato piccola aiutante ... Siamo d'accordo, abbiamo fatto nostro il tuo motto genesia ................. Ciao Vittorina, noi eravamo più a est luciano .................. Grazie Luciano, al più presto proverò quelle moschette sul Garda Junior ................... I funghi di S. Giorgio sono veramente squisiti, che piatto invitante... bibbo .................... Stefano, l'ambiente è quello classico delle prealpi: bosco misto orniello/roverella/carpino, con sottobosco a pungitopo e altri arbusti pino4021 .............. E' vero, qui questo fungo non è conosciutissimo, ma ha comunque i suoi affezionati estimatori wolfer .................. Grazie Marco, rispetto alla Toscana qui partono più tardi, ma quando partono...
  2. Questo funghetto lo trovo eccellente. Di solito io li secco con porcini e finferle per condire profumatissimi risotti. Ma anche da soli con le tagliatelle fanno la loro ottima figura. Sergio
  3. Piero, ho visto la tua bella raccolta di G. gambosa (proprio il giorno di San Giorgio!) e ti sei anche soffermato su questo primo agarico dell'anno, dedicandogli tutto il tuo interesse. Questo è bellissimo perché rappresenta la perfetta sintesi tra il fungaiolo col cestino e il micofilo: un occhio alla raccolta e uno allo studio dei funghi Sergio
  4. Grazie Nic, le uscite con Angelo sono sempre esaltanti Ciao
  5. Tutta colpa dei dottori che ci raccomandano movimento e aria pura E noi obbedienti siamo Sergio
  6. E' il fungo del momento, famoso dalle tue parti se non sbaglio. :wink: Sergio
  7. Qualche volta si esce così, senza programmare Sicuramente troveremo altre occasioni. Ciaooo
  8. Grazie, questo sembrerebbe un anno generoso Ciao
  9. Eh, lo so che per te il faggio è un'altra cosa. E a proposito di faggi per me rimane un mistero il fatto che i faggi della Lessinia non siano così generosi come quelli appenninici: qui tartufi quanti ne vuoi, ma funghi molto meno; che sia il terreno troppo calcareo?
  10. Oh, ma 'sti ragassuoli... noi ci sacrifichiamo per loro, teniamo pulita la fungaia, forniamo il monitoragio sulla crescita dei funghi e loro, loro si lamentano... ahhh! non son più i tempi di una volta... :wink: Comunque noi restiamo ligi al nostro dovere
  11. Oh, Nico prima o dopo ci si trova in un'uscita assieme, eh?
  12. Tanto so già, tra non molto voi appenninici ci farete con i rossi Ciao
  13. Carletto, ma tu solo estatini? E lascia perdere quella talpa e fatti un giretto a prugnoli che son buoni pure quelli
  14. Grazie Patrizio, conoscendo la tua sensibilità e abilità con la fotografia i tuoi complimenti sono ancor più graditi. :wink:
  15. Hai ragione, andar per funghi con Baffo è il massimo Sergio
  16. Penso anch'io che il 2008 sia un buon anno per i funghi (sempre sottovoce... ) Ciaooo
  17. Guido, sicuramente nel secondo posto i funghi c'erano anche sabato, solo che non eravamo abbastanza convinti Bastava spostarsi un po' più giù... Ma non mancheranno altre occasioni... Ciao
  18. Alla fine torniamo più che soddisfatti alla macchina, non prima di un'ultima foto con autoscatto. Mi viene in mente che oggi 23 aprile è S. Giorgio: la tradizione non sbaglia. Sergio
  19. Proviamo la macro da vicino...
  20. Angelo continua a chiamarmi: guarda qua...
  21. Da tempo non si vedevano così abbondanti...
  22. Siamo proprio sul classico cerchio delle streghe...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).