Vai al contenuto

didò

Members
  • Numero contenuti

    9167
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di didò

  1. didò

    Non sono fungacci panciuti...

    A vedere neri, bianchi, rossi, estatini, ovoli...mi sembra quasi di "contaminare" questa sezione , pero' i pioppini quando escono in questo modo sono spettacolari. Avevo alzato il livello di attenzione dopo il magnifico post di Leo ed ho quindi sguinzagliato i miei scagnozzi .ieri sera un amico mi ha detto di andare a guardare un ceppo che mi aveva gentilmente lasciato intonso... quando l'ho visto avrei baciato questo amico... :halla:
  2. didò

    Aereus........che passione

    anche a me sembrano Impolitus quelli che hai trovato uscendo dal bosco, mi sembra di intuire pure un leggero arrossamento ala base del gambo (da eliminare per forte odore di acido fenico, se non rocordo male..Salvo docet )
  3. didò

    Aereus........che passione

    Mamma mia che neri... Troppo belli...complimenti ...a che altitudine li hai trovati...???
  4. didò

    Timidi segnali di risveglio

    Miche'...ma che strani sassi tra quell'erba... Bellissimi...sembrano palle da biliardo...!!!
  5. Congratulazioni Leo...ti confermi sempre piu'... dei pioppini...!!!! Che spettacolo..mi hai dato l'imput ad andare a sondare i miei posti...peccato manchi il tempo Ti diro' che invece per me agosto e' un classico periodo, nessuno ci va attorno al 10-12 l'anno scorso dopo alcuni bei temporaloni estivi sono andato in un posto segnalatomi da un amico ultrasettantenne che mi disse "ho raccolto quelli piu' visibili, ne dovresti trovare ancora un po' guardando bene..."...il giorno stesso in pausa pranzo...6 kg, il giorno dopo altri 5 kg ..la piu' bella buttata che abbia mai visto ...magari domenica pomer un giretto potrei farlo.. .. Ciao Fabio
  6. Bellissime foto Alberto... Tra le curiosita' ..che poi non e' una gran curiosita' ma un dato di fatto..scriverei "ottimo per utilizzo alimentare". Dalle nostre parti, Bassa Veronese si chiamano "brusaoci" mentre a Verona "pissacani", in primavera quando sono ancora senza fiore per capirci vengono diffusamente raccolte (spesso insieme ai germogli di papavero) e vengono lessate, poi strizzate e utilizzate come contorno, insaporite in padella con un po' d'olio, aglio sale e pepe. Fantastiche e dolcissime, molto molto meglio degli spinaci. Credo che questo utilizzo sia comunque noto e diffuso Ciao Fabio
  7. didò

    Porcini di ferragosto

    Nell'ultima foto in effetti si vedono un paio di ricci...
  8. didò

    Porcini di ferragosto

    Grande Gianky.. Funghi spettacolari e foto da Sei il di ferragosto Un abbraccio Fabio
  9. didò

    Oggi a Castelrotto

    Un ennesima dimostrazione che il Baffo e' "fuori concorso" ...dovremo pensare a farlo "gareggiare ad handicap" ...come i cavalli piu' bravi al galoppo, che vengono zavorrati per rendere la gara piu' equilibrata... Potrebbe essere un 'idea.... Gli riempiamo lo zaino di pietre prima di entrare nel bosco....è Cosa proponete in alternativa...?? Il sondaggio e' ufficialmente aperto... :lol2:
  10. didò

    Oggi a Castelrotto

    Penso fosse l'unico in un bosco a perdita d'occhio... Angelo trovera' qualche fungo anche in Corsica ...si accettano scommesse... :contr:
  11. didò

    Oggi a Castelrotto

    Bellissima uscita anche oggi in un bosco per me "da podio" nel senso che e' uno dei 3 boschi che amo di piu'... :halla: Peccato che il paesaggio fosse "lunare"..quanto ad assenza di funghi... Pero' ci siamo divertiti moltissimo..le 3 piccole pesti si sono scatenate come prevedibile... In ogni caso a tavola ci siamo difesi con molto onore Bisogna avere ancora pazienza per i funghi..ma noi ne abbiamo...
  12. didò

    libri riconoscimento

    Presa questa pubblicazione...confermo le parole di Salvo..gran bei testi...
  13. didò

    Passeggiata in pineta....

    L'etna e' qualcosa di spettacolare..quasi mistico... Ci sono stato in Vespa..ebbene sì...partendo da Verona ... scherzo ragazzi ..sono un po' fuori ma non fino a sto punto..la vespa la spedii via treno (stendiamo un velo pietoso sulle condizioni all'arrivo ) e girai il NE della Sicilia sulla mitica 2 ruote per 15 giorni (oltre 3000 Km... ).. La bellezzza dell'Etna mi ha comunque folgorato
  14. Se sei oberato da impegni professionali, Paolo, ..io avrei ancora un paio di giorni di ferie da sfruttare... mi occupero' di quello sporco lavoro che hai iniziato oggi...d'altra parte qualcuno dovra' pur farlo...o no...??? Gli amici si vedono sempre nel momento del bisogno...
  15. Non c'era ancora il tuo secondo msg....Sorry....!!! Ora posso dire.... Che spettacolo Paolo...finalmente qualche buona nuova...!!! Complimenti...!!
  16. Quindi...? Quindi...? Quindi...? Quindi...? Quindi...? Siamo un attimo impazienti..non tenerci sulle spine Paolo....!!! Non e' deontologicamente corretto...
  17. didò

    Gyroporus cyanescens .

    bellissime immagini Enzo Credo che la Russula Chloroides non la dimentichero' ora... Grazie...
  18. didò

    Ispezione a Rodengo..

    Grazie per gli auguri Olly .. Per i funghi abbiamo fatto il massimo che si poteva..preciso tra l'altro che eravamo gli unici nel bosco...brutto segno...per questa ragione i pochi funghi trovati erano belli grossi...
  19. didò

    Ispezione a Rodengo..

    l'unica cosa che mancava a quel piattino di uova-patate-speck....erano 4-5 fettine di porcino crudo affettate sopra a mo' di tartufo... ..mi hanno detto siano una vera leccornia....
  20. didò

    Ispezione a Rodengo..

    Beh e' un piatto che e' il simbolo della lleggerezza...uova, patate speck..un po' di colesterolo..ma poi camminando si smaltisce tutto...!!! Carletto...? Figurati se non le ha mangiate ste cosucce...
  21. didò

    Ispezione a Rodengo..

    ..naturalmente un'uscita così bella anche se un po' avaruccia non si poteva che concludere così Un abbraccio a tutti Fabio
  22. didò

    Ispezione a Rodengo..

    ecco Francesco immortalato col suo meritato trofeo... Mi ha fatto sinceramente piacere l'abbia scovato lui.. ...primo perche' e' giovane e ritrovamenti simili corroborano l'estusiasmo... ..secondo perche' Francesco ripartiva all'indomani per Miami, dove vive da alcuni anni, quindi e' stato un bel commiato dagli amati boschi italiani... Davvero congratulazioni a Francesco..che forse si iscrivera' al nostro forum, anche per seguire i nostri ritrovamenti... Non sarebbe male annoverare nelle nostre fila anche un utente d'oltreoceano...
  23. didò

    Ispezione a Rodengo..

    ..l'estrazione e' stata assai indaginosa...ma la presenza di due dentisti ha facilitato molto le cose...
  24. didò

    Ispezione a Rodengo..

    ma ad un certo punto il giovane Francesco..scova nel muschio questo...pagnoccone...almeno 7-800 grammi.. sano ed enorme...
  25. didò

    Ispezione a Rodengo..

    C'era anche questo edulis "fossile"...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).