Vai al contenuto

max1

Members
  • Numero contenuti

    454
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di max1

  1. primo piano, mangiato fritto a pranzo
  2. continuiamo a girare per la faggeta e dopo poco mia figlia tira un urlo disumano , papa' un porcinone mi dice accorriamo subito io e mia moglie e guarda cosa trova la bambina
  3. e per finire foto da macro in primo piano
  4. secondo passaggio cioè dopo averlo visto, si tolgono le foglie intorno
  5. tutti bianchi e freschi e pensare che martedi' mattina avevo fatto un giro a vuoto
  6. le foglie sono completamente fradicie e si scivola molto ma spostandole con cura ..
  7. fa un freddo cane 3°C e l'umidita ti entra dappertutto, ma per i funghi si fa questo e altro
  8. si parte come al solito verso le 9 del mattino, con mia moglie e bimba .. arrivati sul posto la nebbia ci avvolge,freddo pungente ma iniziano i ritrovamenti
  9. veramente stupendi.. anche da noi nella zona sui 1400m in faggeta mi è stato riferito, di ritrovamenti spettacolari, ma sicuramente non come i tuoi. A riguardo dellla discussione sui faggi e sulle piogge posso dire che io vado a funghi nel crinale emiliano-bolognese dell'appennino quindi zone esposte alla tramontana e al maestrale -corso freddo quando arriva dal modenese chiamato anche "traversone" che sicuramente raffredda di piu che il vesrsante opposto, poi ritengo che se le pioggie di fine ottobre fossero state anticipate di un mesetto , ci si divertiva molto con i raccolti anche da noi, cosa che purtroppo non è stata. un salutone ciaoo max1
  10. altro porcino piccolo ma sano e freschissimo, che mi da sempre la carica .... nei prossimi giorni prevedo un altra uscita sperando anche che finalmente partono le amate abetaie. un saluto a tutti quanti gli APB e a quelli che gentilmente mi hanno risposto sul mio topic max 1 dall'appennino bolognese
  11. il secondo piu' piccolino e ancora piu' bianco
  12. si spostano le foglie accuratamente e cosa salta fuori? due bei edulis bianchi
  13. si guarda in mezzo al fogliame
  14. sempre un bel primo piano come si merita
  15. si riparte come al solito sabato mattina , tempo bello ma freddo 5°C a 1200m , si entra nella fagggeta e subito un bel porcinone fresco fresco
  16. e per finire uno piccolino che fa ben sperare per i giorni a venire un salutone a tutti da max1
  17. faggeta piu' aperta ma il flash in automatico parte lo stesso.. anche questo un fungo da tre etti fatto fritto in serata immediatamente
  18. continuo a girare da solo per la faggetta e cosa incontro? un bel vecchione che ha preso tutta l'acqua dell'altra notte
  19. sempre lo stesso da un po' piu' distante, pesato era 350 gr
  20. decido ieri di riprovare ancora un uscita alla ricerca di edulis nelle abetaie , dopo un po' che girovago per niente mi stufo e punto direttamente in faggetae qui quasi al tramonto qualche bel biancone esce fuori altitudine 1100 m, temperatura 9°C, tempo nuvoloso. Non era facile da scovare tenuto conto della poca luce ,delle foglie ma l'occhio della bollata è ancora buono
  21. a che ti riferisci coem attacchi personali ? spiegamela un po' marcone ma un bel panierone di questi maiiii sto autunno ciaoo a chi ci crede ancora
  22. ma i funghi li trovi tu o il tuo fedele amico ,bellissimi quelli in mezzo alle foglie complimentoni, in quelle zone sei nella top ten ciaoo max1
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).