-
Numero contenuti
454 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di max1
-
-
-
Eppure il vento soffia(va) ancora
max1 ha risposto a memo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
solo sotto interrogatorio con lampadona a 3000W negli occhi :biggrin: sto scherzando naturalmente io non mi riferisco in particolare a nessuno è solo una mia riflessione su la questione che ha posto il SIG. MEMO posso dire che abitando in un zona della montagna appenninica e conoscendo decine e decine di fungai non mi stupisco piu' di niente ; come si diceva nel link oramai l'andare a funghi è diventata una VERA MODA .., io ho iniziato a girare per i boschi con i miei genitori che camminavo a malapena, quindi ti parlo di 45 anni fa e allora bastava un paio di ore del pomeriggio per farti il tuo panierino di funghi ora purtroppo mettici che è diventato di moda e che moltissimi fungai si sono messi in commercio (venditori) il bosco si è riempito stracolmo di gente , per esempio qui da noi nel versante bolognese dopo ferragosto è stata una cosa allucinante centinaia e centinaia di persone dappertutto e cè da dire che il mondo di internet e telefonia aiuta molto il passaparola per quello forse si è innescato questa discussione nel link ahh per chiudere vi racconto l'ultima su un fungaio della mia zona che ho saputo di recente udite -udite partono in due e vanno a caricarsi la notte fino all'alba del giorno dopo poi si fanno venire a prendere da una altra parte . per esempio partenza porta franca arrivo sega vecchia al mattino dopo no comment ---- si parla di persone che arrivano a fare 3000 euro in un mese di funghi ... un salutone a tutti quanti voi ciaooooo -
Eppure il vento soffia(va) ancora
max1 ha risposto a memo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
hai centrato in pieno la questione.. marco..nella sez. delle nostre uscite ci vogliono i funghi , se vuoi fare la passeggiata romantica e filosofica sul crinale ... postala nel link piu' adatto e adeguato al caso funghi e sopratutto porcini se ne vedono nel link sempre di meno; ma le gerle dei frequentatori del sito e quindi dei boschi non ti preoccupare si riempono fino a straboccare... fate voi le considerazioni del caso mi sa che cè gente che predica bene e razzola male un saluto max1 a proposito dato che io non nascondo nulla riguardo i funghi ieri pomeriggio prima uscita autunnale dalle 17,00 alle 19,00 castagneti .................................. zero solo qualche bel galletto fresco faggeta e abetaie .....................zero .. solo qualche bella morellina fresca alla prox ciaoo -
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
questo è l'ultimo scatto sempre in abetaia poi dopo si è solo raccolto ... un saluto a tutto il forum e a risentirci presto max1 -
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha risposto a max1 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
-
funghi di sabato pomeriggio e domenica mattina
max1 ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2010
come diceva marco-bo con la pioggia di fine luglio è arrivata la buttata di ferragosto rinvigorita anche dla diluvio di 2 giorni mi sono mosso bene e gia' a ferragosto si trovava qualcosa ma il meglio è stato nel wek end scorso con due belle trovate a monte-cavallo e aqua fredda, compresa la vallimenga alta e madonna del faggio -
oramai conosci meglio tu la valle del silla che uno di lizzano o vidiciatico sempre funghi belli e freschi di giornata la buttata continuera' ancora un po' secondo me poi è meglio che il bosco si riposi per l'autunno vedi che come ti dicevo l'altro giorno per telefono le abetaie , anzi il misto abete-faggio va' alla grande prova a visitare il cesto dell'amore su a monte cavallo e poi mi dirai un salutone da porretta.. ciaooo
-
grazie a tutti , devo dire che la buttata nel castagno è stata buona ma non eccezzionale, so invece che nella zona del corno alle scale -rio ri -bagnadori - nuda si va alla grande... proprio ieri sera parlavo con un tipo che bazzica quella zona che in mattinata si era fatto il suo bel paniere di funghi sempre con una levataccia alle 5,30 e alle 6 gia in pieno bosco rio ri ore 6,00 venti macchine parcheggiate con questo chiudo e ancora esprimo un caro saluto a tutti ciao ciaoo
-
-
-
-
-
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a marco-bo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a marco-bo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
in real time sabato pomeriggio verso il tramonto Corno alle scale visto da sotto il laghetto del cavone -
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a marco-bo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
come al solito le tue foto sono meravigliose ma che macchina digitale usi ohhhh.. sicuramente quel giorno ero in giro per il CORNO CON I MIEI BABY-CUCCIOLI dello sci club la montagna la vivo in questa maniera d'inverno io .. stupenda la foto dalla cima della Nuda verso il Corno spesso quando sono li che sendo per i campetti del Corno mi fermo a guardarla ,vedo le impronte degli scalatori e penso che mazzo si fanno LORO per arrivare lassu' ma la soddisfazione deve essere impagabile per chi ama la natura e la neve ora so' che tu sei uno di quei pochi "LORO". bellissima anche la tua dettagliata descrizione dell'escursione partendo da rio RI , finalmente qualcuno che parla delle nostre montagne...e poi le foto panoramiche che rendono omaggio alle bellezze del nostro appennino bolognese e modenese. cosi anche chi usufruisce di questo forum e dei link appropiati puo' diciamo "gustarsele" nella loro reale bellezza un saluto max1 -
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
primo piano del Corno visto verso il passo dello strofinatoio gran bel fuoripista per sciatori esperti -
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
il crinale appenninico emiliano
max1 ha risposto a max1 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
grazie grazie Marco , mi sembrava doveroso verso i nostri monti mostrare la prima versione invernale se riesco forse faccio un salto su sabato pomeriggio o domenica ... sempre che rimanaga bel tempo un saluto max1