-
Numero contenuti
6048 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di rossano
-
ma ora, finalmente, si comincia a salire e per me questi scenari non hanno prezzo. La serenità e la gioia che donano sono molto difficili da raccontare e la fatica dell'ascesa è sempre resa dolcissima da questi spettacoli della natura
-
gira e rigira ho trovato anche la verpa conica e come ho detto prima devo scovare anche le morchelle
-
la costanza premia, ricordando gli insegnamenti e l'esperienza dell'amico Luciano Gessetto re dei prugnoli, quest'anno ho aggiunto un'altra fungaia a quella scoperta l'anno scorso ed è stata vi assicuro una bella soddisfazione. eccoli i miei prugnoli di fosso, pochi ma graditissimi e belli
-
Tanti coprinus, bellissimi e, per loro fortuna, indisturbati possono colorare e allietare questi ambienti e completare il loro ciclo naturale
-
naturalmente i piopparelli l'hanno fatta da padroni e un foto se la meritano, se non altro per la loro bontà
-
non le avevo mai trovate prima in prossimità delle rive di questi torrentelli vicino casa e questo fatto mi ha fatto particolarmente piacere. Erano in tantissime e al momento ottimale di crescita. Eccone una bella fila. Sapendo che condividono lo stesso habitat, speravo di trovare anche le morchelle nello stesso posto invece niente, speriamo il prossimo anno
-
Me lo sono goduto al meglio quest'inizio di stagione. Belle e rilassanti passeggiate nelle campagne prossime al mio paese mi hanno riservato prevedibili conferme ma anche delle gradite sorprese. La più bella è stata la scoperta di una postazione numerosissima di Mitrophora semilibera
-
. . . si riparte in giallo !!!
rossano ha risposto a trekko nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Complimenti Luigi ritrovamenti davvero precoci e bellissimi ha ragione Pasuale...stai in campana che dopo quelle russule ......manca davvero poco per porcini ciao Rossano P.S. colori e portamento tipici della virescens...le verruchine potrebbero non apprezzarsi perchè l'immagine non è stata presa da vicino e, purtroppo, non è molto ben definita ma...Luigi sta migliorando e la prossima uscita gli farà una bella macro che potrebbe toglierci i dubbi sulla esatta determinazione -
Francè mi devi scusare l'O.T. magnereccio ma avevo pensato anche alla famosa roverella o quercus pubescens che sta, insieme ad altre molto belle, nel territorio del mio Comune che è Treia mettendo il link di un post che avevo fatto, a proposito, un pò di tempo fà. Per facilitarne la visione rimetto qui la foto. ciao a presto Rossano
-
Affare fatto Andrè vada il raduno dei Marco_Umbro_Laziali e per tutti gli altri che si vorranno aggregare per la data del mio compleanno così si beve e se magna (molto volentieri a mie spese) ma......noi ci vediamo prima. Mi raccomando senti Cesarino quando pensa che sia ora per qualche bello spinarolo e organizza ...per le braciole e per il rosso ci penso io....mica si può camminà a panza vota ciao Rossano
-
Ennio è un da un bel pò che che ha scoperto una posta sotto un bel cedro. Questi li abbiamo trovati il 14/4/09 in quella fungaia. Sotto il cedro maestoso della foto si potrebbe anche andare a vedere...visto mai? Nel nostro dialetto vengono detti vrugnòli. ciao Rossano
-
Francè ti riferisci ad una stupenda roverella anch'essa albero monementale che ho già avuto modo di far conoscere agli amici di APB ciao :wink: Rossano ecco il link http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...c=13568&hl=
-
nei cerchi dei prugnoli
rossano ha risposto a fabiaz nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
qualche altra notizia...tipo profumo, sapore? ciao -
In tempo di crisi ci si arrangia come si può :biggrin: ...ma ha funzionato alla grande ciao Rossano
-
Un altro par di prugnolaie
rossano ha risposto a nicolai nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao Nicolò vedo che le tue prugnolaie sono in gran forma...il tuo giubetto un pò meno ma quelli son preziosi e valgon bene il sacrificio hai cominciato alla grande...ti auguro una stagione altrettanto fruttuosa e di soddisfazione :hug2: Rossano P.S. la prugnolaia che ho scoperto l'anno scorso mi ha anticipato....li ho trovati quasi tutti fuori misura meglio per loro e per il micelio che sarà molto più produttivo l'anno prossimo.....almeno lo spero -
E come no, si trovano anche a pochi metri d'altitudine. Trovati oggi con Ennio (fungaia di cui il Maestro detiene l'esclusiva ) nelle immediate vicinanze di una Villa a 150 mt. sotto cedro del Libano. ciao Rossano
-
A Pasqua con chi vuoi..........
rossano ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Grande Andrea stai facendo passi da gigante con la 450d bravooooo tu vai a marzuoli...io mi devo accontentare dei fossi vicino casa..pazienza a presto Rossano -
Passeggiata pasquale.....
rossano ha risposto a vurpe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Dai dai Daniele almeno vedo i tuoi io nei prati non li cerco nemmeno, qui da noi cominciano a raspare prima che nascano complimenti per le belle raccolte di mazin ciao Rossano -
5 Aprile ..passeggiata nelle Marche.
rossano ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Lucià hai voglia a far vedere libri ...tanto non ci crede nessuno che Ennio ci ha convertito ai suoi "fungacci" :biggrin: -
ecco come ragionava il governo solo qualche giorno fa' a proposito del piano sull'edilizia da corriere.it/cronache Ed è sbalorditivo, oggi, tornare indietro soltanto di qualche giorno. E trovare la conferma che mai, prima dell’apocalisse di lunedì notte, erano state nominate parole come sisma o terremoti nella proposta edilizia del governo alle Regioni del giugno scorso, mai nella prima bozza di un mese del «piano casa», mai nell’intesa del 31 marzo. Mai. Oggi Claudio Scajola detta alle agenzie che il piano casa «dovrà essere utile anche per le protezioni antisismiche» e il nuovo documento dato alle Regioni, ritoccato l’altro ieri in tutta fretta, ha un «articolo 2» nuovo nuovo. Dove si spiega, sotto il titolo «misure urgenti in materia antisismica» che «gli interventi di ampliamento nonché di demolizione e ricostruzione di immobili e gli interventi che comunque riguardino parti strutturali di edifici, non possono essere assentiti né realizzati e per i medesimi non può essere previsto né concesso alcun premio urbanistico sotto alcuna forma ed in particolare come aumento di cubatura, ove non sia documentalmente provato il rispetto della vigente normativa antisismica». Evviva. Ci sono voluti i lutti di Onna e la distruzione dell’Aquila e quelle file di bare allineate, però, per cambiare il testo originale dato alle Regioni solo una settimana fa. Dove l’articolo 6, precipitosamente soppresso dopo il cataclisma abruzzese, era intitolato «Semplificazioni in materia antisismica». Meglio tardi che mai. Purché fra una settimana, un mese, un anno, non torni tutto come prima. C’è un Galiani che forse Berlusconi non conosce. Si chiamava Ferdinando e non Adriano, aveva una «elle» sola, vestiva l’abito da abate ed era un dotto economista. Disse: «Molte volte le calamità distruggono le nazioni senza risorgimento, ma talvolta sono principio di risorgimento e di riordinamento di esse. Tutto dipende da come si ristorano». Sarà il caso di ricordarlo. p.s. hai voglia a viaggi in elicottero ! tra qualche mese sarà tutto dimenticato ..come sempre.
-
5 Aprile ..passeggiata nelle Marche.
rossano ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Te lo dico io Pè 17-85 Canon ciao :hug2: Rossano -
5 Aprile ..passeggiata nelle Marche.
rossano ha risposto a piccio nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
convengo con l'amico Andrea la gioia e l'allegria della meravigliosa giornata di ieri non si confà con la tristezza e il dolore per l'immane tragedia che ha il colpito la carissima gente d'Abruzzo. Una preghiera per chi non c'è più e un grande sentimento di affetto e di vicinanza per tutti gli altri che dovranno superare questi tristissimi momenti. Rossano -
Bravo Matteo per la gioia di Ennio diventerai un grande micologo l'età e la passione che hai ti saranno molto di aiuto e quanto alla ricerca non ti sfugge nulla complimenti e in bocca al lupo per le morxhelle ciao Rossano
-
Purtroppo un evento diastroso con numerose vittime e dispersi sotto le macerie di case completamente distrutte. Ora la TV parla di un Albergo crollato nel centro dell'Aquila proprio una cosa terribile. La scossa si è sentita anche qui. Molto lunga. Rossano
-
Nicolò come sempre il terrore dei marzuoli e non solo ma......mi raccomando cerca pure de dormì oggi mi ha fatto molto piacere sentirti al telefono sono contento che ti stai riprendendo alla grandissima un saluto e un :biggrin: Rossano