Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. rossano

    Con altri occhi

    Paolè sono proprio contento che tu sia già ritornato, insieme agli amici cari, ai tuoi amati boschi quanto alle immagini mi aggiungo ai giudizi entusiasti di chi mi ha preceduto a presto Rossano
  2. Bella foto Andrea la fantasia non ti fà proprio difetto .... bravo ma la compagnia è ancor più bella e due passi insieme a Alfonso e Marino non possono che fare un gran bene ciao e a presto Rossano
  3. Mario che vuoi farci, bisogna adeguarsi dalle nostre parti, purtroppo, i tempi morti sono molto, molto lunghi e il tempo per studiare "fungacci" ce n'è abbastanza Peppe, per sua fortuna, è molto più impeganto a e di tempo per studiare ne ha molto meno :biggrin: ciao Rossano
  4. Peppe nascosta tra le foglie può far venire un bel coccolone ma.... all'atto pratico meno pericolosa di quello che potrebbe far pensare a prima vista, infatti dalla foto si può vedere la pupilla rotonda allora .... natrix natrix la biscia dal collare .. se non vado errato
  5. Peppe mi piacciono i porcini, mi piacciono le persone generose, mi piacciono le belle fotografie..... in questo post c'è moltissimo di tutto questo per cui non posso non complimentarmi e fare un grosso a te e Gessetto, grandi fungaroli e gran belle persone Rossano
  6. Maurizio nella foto solo Hypholoma fasciculare e due Cantharellus subpruinosus, niente Hydnum repandum in questo momento più "fungacci" che funghi :hug2: questi qualcuno li ha scambiati per galletti e ...... ancora corre .... in bagno naturalmente ciao Rossano
  7. purtroppo ora nelle nostre faggete, a causa del freddo intenso, si può fare solo due passi ma esteticamente sono magiche e una visita la meritano comunque ciao Rossano
  8. Sembra trattarsi di Lyophyllum decastes specie commestibile vocata per essere conservata sottolio ma trovo utile una volta ancora precisare che è estramamente difficile determinare con assoluta certezza i funghi attraverso le sole iimagini, a volte anche poco definite ciao Rossano
  9. Scusa ho risposto prima che finissi di postare penso sia utile precisare che la caesarea è l'unica Amanita ad ad avere gambo ed imenio completamente di tonalità giallo/giallognola ciao Rossano
  10. La foto non è il massimo ma........ credo proprio che tu abbia trovato la tua prima Amanita caesarea complimenti Rossano
  11. Sono daccordo di questi tempi sono davvero bellissimi e i loro cromatismi semplicemente straordinari Rossano
  12. Caro Peppe, ha ragione Marino, troppo facile!!!!! almeno la varietà devi specificarla Ennio doveva trovare degli agaricus particolari a 1800 mt. e... allora siamo saliti fin lassù sotto una pioggia battente naturalmente .... loro non c'erano, il gran freddo dei giorni precedenti ha bruciato anche l'erba. Nonostante tutto è stata una bella giornata in ottima compagnia e negli ambienti che amiamo e che ora sono straordinari con i brillantissimi colori autunnali.
  13. A la faccia de na cosetta....pensa 'npò se era na cosa grossa tocca ripetersi ..... funghi e foto da ..... copertina e pure a magnà mica scherzate, bravi complimenti a tutti :wink: Rosssano P.S. ho appena sentito dalla TV del venticello caldo che tira a Roma ..... aspetto reports ..... neri
  14. Sono un super ignorantun però la pensavo esattamente come Giorgio gentilmente ci ha illustrato ...a proposito molte gazie Giorgio dell'intervento e, naturalmente bentornato tra di noi ciao Rossnao
  15. rossano

    Incoscienza pura

    Scambiare una piccola .... perfida Clytocibe bianca con una nebularis ce ne vuole di .... incompetenza ma è ancora più assurdo regalare funghi se non si conosce al 200% quello che si offre l'incoscienza non ha limiti .... purtroppo Rossano
  16. Bellissimi Luigi ma ancor più bella la felicità di tutta la famiglia al gran completo complimenti di cuore Rossano
  17. Questa penso sia stata un'uscita eccezionale entrare per caso in un bosco sconosciuto e deserto e ..... trovare tutti quei funghi meravigliosi non penso sia una cosa da poco complimenti di cuore per l'intuizione, molto belle anche le immagini bravi ciao Rossano
  18. io credo che a questo punto sia assolutamente indispensabile un ........ grande applauso a tutti i Crociati che sono delle persone gioiose, sincere e che amano (veramente) condividere giornate meravigliose nel bosco Rossano
  19. lo dice la parola stessa.....riferendosi al tatto ma anche resistenti ed alastiche ... infatti non si frantumano facilmente come nelle altre russue riguardo alle russule proposte in foto anch'io sono per per R. cyanoxantha ... mi sembra di poter vedere con ragionevole certezza che la cuticola si separa solo parzialmente lasciando trasparire delle tonalità compatibili con cyanoxantha ciao
  20. Peppe & Paolo ..... fuori concorso Rossano
  21. Grande Marione con te non hanno scampo ........ li aspetti al varco e ..... come mettono fuori la testa zacchete hai ragione in compagnia ci si diverte di più e con amici simpatici come il Cinese anco rdi più ...naturalmente Neroniiiii come sempre perfetti ciao Rossano
  22. Credo si tratti di entoloma sinuatum, fungo velenoso e molto pericoloso che è stato causa di innumerovoli casi di avvelenamento e perdino di alcuni decessi ciao Rossano
  23. Walter vedo che ti stanchi subito de raccoglie castagne quattro e quatrotto e torni subito a :biggrin: ciao Rossano
  24. Aldo Anche quando le condizioni non sono ottimali fai delle belle raccolte complimenti ha dei posti veramente buoni e generosi buona continuazione finchè ci sono approfitta ciao Rossano
  25. Peppe Meno male che il tuo bosco ha ricominciato a donarti quelle meraviglie ...... ora speriamo che la prossima volta non ci rimetta 36 mesi bravooooooo quest'anno mi sono proprio mancati i neroni che trovo nei cerri tu................divertiti anche per me Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).