Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. La neve a tratti fradicia ha ostacolato il nostro cammino ma la vista del Monte Prena baciato dal sole di mezzogiorno valeva cento volte la fatica fatta per arrivarci
  2. foto di gruppo dopo aver raggiunto la cima del colle che guardava alla vetta del Monte Prena
  3. Evandro, Piccio, Antonella, (complimenti di cuore la tua crostata era eccellente) che si vede alle spalle di Paolo, tutte persone gradevolissime, amici sinceri e simpaticissimi con i quali è bellissimo condividere momenti così gioiosi. Naturalmente il discorso vale per tutti gli altri che non ho nominato o fotografato. Ieri mi riusciva molto difficile usare la digit, a momenti, tanta era la luce che non riuscivo a vedere il monitor e a me non piace scattare alla cieca
  4. ho sempre guardato con attenzione e ammirazione i bellissimi post dell'amico Paolo Proietti (Fagus) e ho spesso fantasticato di essere lassù con lui ...... esserci stato è straordinario molto oltre il limite dell'immaginario ..... grazie di tutto Paolè, sei una persona bellissima .... i tuoi silenzi dicono moltissimo di te e della tua grande sensibilità
  5. Mi piacerebbe esser bravo a raccontare ma .... non credete sia meglio tacere di fronte a tanta bellezza? di fronte a tutti noi il Corno Grande della montagna regina degli Appennini dedicata a te Ennio, la prossima volta ci torniamo insieme sul piccolo Tibet
  6. E' stata proprio una giornata stupenda Ennio, peccato questo virus che ti ha impedito di essere con noi ma .... come dici tu presto si replicherà ..... magari sui Sibillini, intanto pensa a rimetterti. Rossano ..... ora devo correre al lavoro ciao a stasera
  7. A luciano ci ho pensato io, gaurdate quanto è venuto bene, bello rosso e felice. Non sembrava un sole che potesse fare brutti scherzi ...invece anch'io,che non ho poi pelle tanto delicata, sono tutto arrossato come un peperone Ne è valsa comunque la pena è stata ancora una bellisma giornata passata in ottima compagnia Ora sono stanchissimo me ne vado a riposare, domani metterò anch'io qualche immagine ciao alla prossima Rossano
  8. Carlè Se erano porcini col cavolo che se sbagliava
  9. Carlo che trovi asparagi ci credo ..... oggi qualcuno l'ho trovato anch'io mi resta difficile credere agli spinaroli ma .... chissà? a domani Rossano
  10. Stagione in anticipo anche qui nelle Marche ...... cominciano a spuntare nelle pettatine assolate ..... qualche giornata assolata e risotto assicurato Rossano
  11. Scusami Ignazio se mi permetto, ma il metodo migliore per gustarli in questo modo è cuocerli al vapore. Se vengono lessati tendono a disperdere nell'acqua di cottura tutte le migliori proprietà. Cotti al vapore e conditi con olio extra vergine d'oliva e un pò succo di limone .... sono veramente eccellenti. ciao Rossano
  12. Caro Ennio noto con molto piacere che le immagini sono notevolmente migliorate, bravoooooooo sono contento insieme ai fungacci, presto vedremo in quel bel boschetto agarici e prugnoli. Se continua questo calduccio, con tutta l'acqua che è venuta ..... non dovrebbero mancare all'appuntamento ... almeno si spera a domenica :biggrin: Rossano
  13. .... mi sa tanto che hai ragione Pè ..... se da noi in pianura si comincia dai primi di aprile, giù da voi ..... eccoli ..... fra qualche giorno è marzo!!!
  14. ....... appunto proprio quello che mi ci vuole ciao Peppe e .... in gamba mi raccomando!!!!!
  15. Versante Tirrenico almeno due mesi sempre più avanti clima più dolce e piogge sempre copiose ..... quando vado in pensione mi trasferisco Bravo Paolo e buon divertimento prima con gli asparagi e fra poco a :biggrin: ma non dar retta a Carlo ... per gli spinaroli è presto anche a Tivoli Rossano
  16. Bravo Mado vai ad aggiungere un altro sito di crescita ..... ma io penso che il marzuolo sia meno raro di quanto si pensi perchè ogni anno di aggiungono nuovi luoghi di ritrovamento e il motivo credo si debba ricercare nel fatto che pima la cerca veniva effettuata solo in pochissimi posti :tongue: Rossano
  17. Caro Peppe non mi risulta che il marzuolo abbia un odore come di gas. Normalmente ha odore nullo o quasi nullo e/o leggermente sgradevole negli esemplari meno giovani. Prego Marco ( Wolfer ) che è il maggior esperto in materia di esprimersi sull'argomento. Rossano
  18. se sai dove nascono vai a .... quelli postati lasciano pochissimi dubbi. E' ovvio che determinare attraverso delle foto non è il massimo ma ..... considerato il periodo, l'habitat e quello che si può vedere penso .... che siano proprio degli ottimi marzuoli Rossano
  19. Peppe sono molto felice che ti sei rifatto vivo, mi mancavano le tue belle immagini dal bosco ......hai detto bene bisogna esser forti e superare i momenti non tanto belli a presto Rossano
  20. Ennio febbraio periodo quanto meno insolito per il macrosporum, non sono un intenditore ma a sembrano dei buonissimi melanosporum ciao Rossano
  21. Le aspettavo Paolo ..... bellissime sei il miglior promoter delle bellezze d'Abruzzo .... come minimo ti devono la cittadinanza onoraria spero che il 28 il sole illumini il nostro incontro per renderlo splendente come l'indimenticabile giornata di ieri al Monte Orsello a presto :wink: Rossano
  22. Mannaggia la lontananza .... sarebbe stato bellissimo esser li con voi bravi stupenda escursione .... poi con un sole così splendente tutto diventa ancor più bello a presto :wink: Rossano
  23. Bravi ragazzi la prudenza in montagna non è mai troppa immagini davvero notevoli complimenti Giancarlo un tutti e due Rossano
  24. Roberto ...... se l'ordine dovesse essere evaso con i tempi previsti ..... si potrebbe fare ...... compagnia, neve, giornata luminosa, immagini tutto perfetto complimenti Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).