Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. rossano

    IL BOSCO SI RISVEGLIA

    Bravo Pasquale bella passeggiata e primi frutti di Primavera. Qui da noi è ancora presto, oggi prima giornata di sole dopo tanto freddo e pioggia. Quel cagnolino ha uno sguardo proprio intellgente........... sarà perchè è bianco e nero ? :biggrin: Noi per ora dobbiamo..... raccogliere nel congelatore per un buon piatto domenicale. Arrivederci a presto un grosso Rossano note:ravioli rigorosamente fatti a mano ripieni di ricotta e crema di porcini
  2. Complimenti per le foto e per cagnolino, è venuto proprio bene ha un'espressionbe dolcisssima. Guarisci in fretta Grazià così ci farai vedere ancora le tue belle montagne ed i relativi frutti. a presto Rossano
  3. Giuseppe, Questa tua esperienza, vissuta insieme alla tua meravigliosa famiglia, oggi mi ha hatto "veramente" ritornare sulla terra. Gli "occhi" bellissimi, espressivi e soprattutto tristi dell'Africa sintetizzano l'inccettabile condizione di milioni di persone per le quali ognuno di noi dovrebbe fare qualcosa di concreto. Io cercherò di fare ciò che è nelle mie possibilità. Altro non aggiungo, non trovo le parole giuste per descrivere degnamente le sensazioni che il tuo racconto mi ha trasmesso. con ammirazione ti Rossano
  4. :wink: Genio di nome e di fatto. ... e Toby è davvero grande. Arturo ancora meglio, fotografa, studia e magna. :biggrin: ciao Rossano P.S. di che tipo di tartufo si tratta?
  5. Che bello Bruno ..allora adesso ne hai tre di amici, su per la Cavata fai un bel filotto. A giugno una domenica ti vengo a trovare. ciao un grande Rossano
  6. Che raduno ragazzi proprio una meraviglia Idealmente in queste magnifiche occasioni siamo tutti con voi che avete avuto il privilegio di viverle così intensamente. Complimenti a Mario per la perfetta organizzazione e sopprattutto auguri per una prontissima guarigione. ciao un grande :hug2: Rossano
  7. rossano

    Le stagioni e i suoi colori.

    Complimenti Giancarlo immagini davvero bellissime ciao Rossano
  8. rossano

    il tramonto

    Bravo Luciano hai ripreso un tramonto meraviglioso, non ti preoccupare troppo della qualità l'importante è vivere intensamente momenti così coinvolgenti. Anch'io sto provando a migliorarmi, ieri dopo il lavoro ho corso come un matto per poter fotografare i miei monti al tramonto......purtroppo il sole era già tramontato. Comunque qualche scatto l'ho fatto, te ne faccio vedere due. ciao Rossano
  9. Bravi bella iniziativa!!!! ...... Per una volta sono allenatissimo Nelle mie uscite, normalmente, il mio cestino è più ricolmo di rifiuti che di funghi ciao Vi Rossano
  10. Grazie ancora Carlo......nonostante le linguacce sei proprio un bravo ragazzo. Alessandro ti ringrazio di cuore ma penso che per me, vista.... l'età è meglio la vita semplice che quella troppo complicata. Allora cercherò di migliorare anche la conoscenza delle potenzialità del programma di fotoritocco ma senza avventurarmi in cose troppo impegnative. Penso che per me basterà. Ti ringrazio della cortese risposta e ti rinnovo la mia ammirazione. Le tue foto sono senza dubbio da numero 1. ciao Vi Rossano
  11. Carlè, Salvo, Giorgio Grazie per la cortese attenzione e soprattutto per i consigli. Ho fatto subito subito questa prova con impostazione in A (priorità al diaframma) f/8 e debbo dire che i risultati sono incoraggianti. Come dice Salvo continuerò con le prove sperando per il prossimo anno di avere ancora ottimi soggetti da fotografare. Vi Rossano
  12. In questo periodo di pausa invernale, nei miei limitatissimi momenti di tempo libero, sto cercando di migliorare le mie precarie capacità fotografiche. Oltre a seguire le lezioni che stanno susseguondosi, sto leggendo attentamente il manuale d'uso della mia dgt (Olympus Camedia C-4000 zoom) e naturalmente faccio prove con diverse impostazioni per verficare quali di esse ottengono il miglior risultato. Ripercorrendo visivamente le tue meravigliose foto postate ho potuto notare in alcune l'intera composizione perfettamente a fuoco, con un profondità di campo (penso si dica così) davvero eccezionale che purtroppo non riesco a capire come si possa ottenere. Allego le foto cui mi riferisco e ti chiedo se puoi cortesemente suggerirmi l'impostazione che normalmente usi. Ciao Rossano
  13. Saluti caro Giacomo io non sono più andato, ma domani faccio un salto in un posticino vicino a casa e credo che qualche firferla la trovo di certo. Buon Anno e per il prossimo anno in bocca al.......... ti Rossano
  14. Fino all'ultimo ho sperato di poter esserci. Non posso proprio e sono dispiaciutissimo. Vi tutti e approfitto dell'occasione di augurare a tutti un felicissimo S. Natale ed un magnifico Anno Nuovo. Idealmente sarò lì con tutti voi ciao Rossano
  15. rossano

    Sempre in giro...

    Caro Salvo La tua bellissima Sicilia è proprio la terra dei miracoli. complimenti di cuore un fortissimo Rossano
  16. Che meraviglia!! ^_^ Che invidia! Che nostalgia Per me, nata e cresciuta in Val Pusteria , quei paesaggi sono solo un ricordo lontano... qui nelle Marche, dove mi trovo ora, la neve diventa subito acqua, ma è meglio così perchè le poche volte che resiste più a lungo crea un sacco di problemi alla circolazione e... chiude le scuole. ( Per chi come me è andata normalmente a scuola con neve da ottobre a marzo è inconcepibile che le scuole vengano chiuse per due cm. di neve !!!) Maurizia (moglie di Rossano)
  17. In queste periodo autunnale le morette sono presenti in massa nei nostri boschi. Dal momento che ho potuto appurare che le speci commestibili possono essere facilmente confuse con altri funghi anche particoilarmente tossici, ritengo utile proporre agli esperti del forum di inserire delle schede complete con relative immagini di tutte le morette commestibili e di quelle tossiche e di qualsiasi altro fungo velenoso che in qualche modo può essere scambiato per un tricoloma. Vi ringrazio Rossano P.S. spostate la discussione se non è inserita correttamente.
  18. Bricconcello....... il lupo perde il pelo ma non il vizio complimenti grande Marco!!! ciao speriamo a presto Rossano
  19. rossano

    Sono arrivate

    ...........neanche quelle ci lasci :stump: ciao Rossano ti
  20. rossano

    *Eccole!! finalmente

    Le finferle sono deliziose ma dal gusto delicatissimo, consiglio di non aggiungere panna o altri formaggi che potrebbero coprire i suoi particolari profumi. Solo olio, aglio , sale quanto basta e prezzemolo crudo al momento di servire. Quest'anno ce sono davvero tantissime, buon appetito. ciao a tutti Rossano
  21. rossano

    *Faggete Abruzzesi

    Complimenti Graziano foto veramente strepitose ed emozionanti. I fungoni del tuo amico sono notevoli ma gli occhi azzurri della ragazza (suppongo la sua ragazza) sono di molto più belli. .......mi sa tanto che sia proprio un uomo fortunato, buon per lui. ciao Rossano
  22. Roberto molte grazie per l'avvertimento. Senza i tuoi chiarimenti il cartello 3 difficilmente potrebbe essere stato interpretato come un divieto anche alla raccolta di funghi. .... poi se vogliamo essere proprio pignoli non mi sembra che i funghi possano essere considerati dei vegetali. Bisognerebbe chiedere agli esperti micologi per più esaustive delucidazioni. ciao a presto Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).