Vai al contenuto

Giovanni

Members
  • Numero contenuti

    351
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Giovanni

  1. Per ciò che concerne i Lactari le due foto mi sembra rappresentino il Lactarius deliciosus e il Lactarius semisanguifluus, migliore del deliciosus.

    Per le altre foto, la 4-5-6 potrebbero tranquillamente essere una entolomatacea, ma bisognerebbe controlllare la sporata, o anche una Tricholomatacea, o perchè no un Leupaxillus paradoxus, ma senza caratteristicher precise, nisba.Per la Clitocybe anche qui senza una descrizione particolareggiata(odore e sapore in particolare) si può solo azzardare ed io ho imparato a non azzardare più, per cui sp.

    Ciao

  2. Vorrei esternare le mie più sentite condoglianze alla famiglia associandomi al dolore per la scomparsa di Bruco.

    Giovanni

  3. Trabucchi possibilmente chi ha visto i tuoi funghi ne ha preso uno e lo ha mangiato(ritengo da crudo se non specifichi) ha fatto una stupidità.

    L'Armillaria mellea, così si chiamano i tuoi funghi, sono dei funghi commestibili previa bollitura per almeno 15-20 minuti ed eliminando l'acqua di bollitura.

    Inoltre non si possono congelare da crudi perchè in questo caso restano tossici, nè possono essere raccolti dopo le gelate notturne.

    Spero che questo ti basti.

    P.S. dì al tuo amico idraulico che se non ha un bel mal di stomaco con annessi deve ritenersi fortunato per aver ingerito una quantità minima di fungo(sempre se lo ha mangiato crudo)se invece dovesse sentirsi male di andare a farsi fare una bella lavanda gastrica.

    Ciao

    Giovanni

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).