Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. Mateeee mi hai fatto piegare in due allora in dialetto si chiama Cordolinu de Murdegu ( fungo del cisto ) qui' da noi aprezattissimo ... ottimo sott'olio un altro modo per cucinarlo viene prima sbollentato passato nella semola e poi fritto io lo trovo di solito ,mi basta attraversare la strada 10 m circa da casa mia ... ora il terreno e troppo zuppo d'acqua appena si asciuga un pochino ti posto il tragitto e i ritrovamenti ... spero tanto tu un giorno possa venire da queste parti cosi' una bella passeggiata per macchia e anche in mezzo al cisto la facciamo di sicuro questo e' dell'anno scorso :biggrin: ignazio
  2. al contrario si sta benissimo :biggrin: ... unico problema un po isolati e mezzi scadenti per raggiungere la penisola ( vedi Tirrenia ) :biggrin: ignazio
  3. ciao Ste , io ho gia' fatto due uscite una in ottima compagnia e questa solo soletto ... tu in compenso ti sei rifatto pescando e ho avuto modo di vedere che la compagnia e' davvero fantastica ... potrei farlo pure io avendo il mare a 2 passi , ma io preferisco camminare :biggrin: mi rilasso di piu' ... si i leccini li mangio sia trifolati con le uova o con la pasta oppure da noi si fanno semolati e fritti ... quelli che prendo io sono sempre di macchia in quanto e' l'unico habitat che ho dalle mie parti :biggrin: ignazio
  4. Giovaaaaaa se continua cosi' mi tocca cucianre qui' e venire a cercare i funghi li da te oramai qui' sto a trovare solo quelli da :biggrin: :biggrin: :biggrin: ignazio
  5. caro Ennio per quanto mi riguarda le tue rassegne hanno contriubuito tantissimo ad allargare le mie conoscenze fungine ... quindi non posso che esserti grato e sperare che prima o poi riprendano ignazio
  6. a Pe io non e' che no molte alternative ... ma va benissimo cosi' che foto ignazio
  7. ciao Giuliano è sempre fantastico farsi un bel giretto ... spero prima o poi di poterne fare uno in tua compagnia ignazio
  8. grazie Giancarlo , se si tratta di Tricchia scabra l'ho reperita di altri colori rossa - gialla - arancio di questo colore mai spero che qualcuno ci possa aiutare nella determinazione ignazio
  9. ti ringrazio , ma sai anche qui' non e' che stiamo molto meglio ... spero solo che ora ci dia un po di tregua anche se le previsioni che ho visto da poco non sono incoraggianti ignazio
  10. ciao Rossano , anche se in solitaria una bella passeggiatina l'ho fatta con poche specie purtroppo immaginavo che visto le abbondanti piogge e le ottime temperature di trovare qualcosina in piu' ... ma la cosa piu' importante e' uscire non solo ignazio
  11. tempo permettendo ( non come meteo ) speriamo di andarci pure nei mesi sucessivi ignazio
  12. sotto le felci :biggrin: da me non ci stanno ... sotto la macchia siiiii ma immagino anche tu bella uscita Carletto , ti stai mantenendo in allenamento per i dormienti ignazio
  13. sotto le felci :biggrin: da me non ci stanno ... sotto la macchia siiiii ma immagino anche tu bella uscita Carletto , ti stai mantenendo in allenamento per i dormienti ignazio
  14. si hai ragione non dovrei lamentarmi ... ma io non ci sono abiutato avesse piovuto prima almeno ignazio
  15. grazie Aldo , si di quella tanta di funghi molto meno ma va bene lo stesso ignazio
  16. e qui' chiudo sperando che le piogge cessino al piu' presto e come ieri diceva Matteo la primavera sta alle porte speriamo arrivi presto :tongue: anche se mentre scrivo sta diluviando e ci sta un bento pazzesco :biggrin: ignazio
  17. tutti molto belli anche se troppo pochi
  18. poi per fortuna ho trovato anche qualche Leccinum lepidum
  19. sempre lui ... qui' si notano le dimensioni molto ridotte rispetto ad una foglia di leccio Hygrocybe reidii
  20. non si trova tanto forse l'acqua e' stata troppa questo come suggeritomi da Nico potrebbe essere Hygrocybe reidii piccolissimo ma molto bello
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).