Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. :0123: :0123: grazie Nico almeno con questo ci ho preso :biggrin: ignazio
  2. grazie Ennio la prossima volta sara' fatto ciao ignazio
  3. ok grazie Ille altra cosa che non sapevo ciao ignazio
  4. grazie Ennio almeno ho un'idea di cosa cercare ciao ignazio
  5. ciao Giancarlo vedendo le tue foto noto che la somiglianza con le mie ci sta forse sono in una fase di crescita piu' avanzata . ciao ignazio
  6. ciao Ennio purtroppo non lo ricordo con esatezza quindi meglio che non dico nulla e' pasato un po di tempo, alla prossima stagione devo portarmi un blocchetto dove segnare questi caratteri . ciao :biggrin: ignazio
  7. grazie Nico un saluto dalla sardegna ciao ignazio
  8. Ciao Gaspy vedi ora capisco grazie al vostro aiuto che la volva è importantissima per la determinazione del genere Amanita e al prossimo incontro non sbagliero' come ho fatto ora . ho ipotizzato (sicuramente sbagliando )che potesse trattarsi dell'A.mairei per il cappello striato - scanalato , il colore della cuticola grigio - argentea , i residui di volva la carna bianca ecc. nonche' l'habitat boschi di latifoglie ( Q. ilex e Q. suber ) e nelle garighe di cisto , come riportato nella Guida ai funghi di Sardegna di R. Brotzu . Comunque penso che anche se ho ipotizzato sbagliando ho fatto bene a farlo in quanto a me questa discussione mi ha arrichito e quindi vi ringrazio . :biggrin: ignazio
  9. ciao Salvo purtroppo non ricordo nulla avevo pensato solo di fare la foto perche' mi piaceva come fungo e non ho provveduto a fare la foto alla volva spero solo di trovarla nella prossima stagione anche per levarmi ogni dubbio ( visto che postando la foto me ne avete messi tanti hehehe ) . intanto comincero' a cercare A. ceciliae per confrontare le caratteristiche . :wink: ignazio
  10. grazie a tutti nei libri in mio possesso mi sembrava che le caratteristiche descritte si potesse ravvisare il Lycoperdon piriforme ma ora faro' delle ricerche anche per quanto riguarda il Lycoperdon molle un :biggrin: ciao ignazio
  11. ciao Ennio al prossimo incontro con una Amanita seguiro' i vostri consigli dalla sardegna ciao ignazio
  12. grazie Nico erano le prime foto che facevo con la digitale ai nostri amici funghi quindi esperienza zero ora con il vostro aiuto spero di migliorare ciao ignazio
  13. Lignicolo da determinare
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).