Vai al contenuto

telefunghen

Members
  • Numero contenuti

    6448
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di telefunghen

  1. Peppone dai facce neri. Mi piace che sei tornato, specialmente perchè vedo che le foto sono decisamente migliorate e di moltissimo. Ciao
  2. Bravo Paolo ottima iniziativa. A natale che me porti??
  3. Alessa te manca il modo per agire contro ste persone?? Faresti cosa gradita a tutti. Te dico che qui qualche cacciatore andava in parco a cacciare, ed era scocciato vedendomi andare a tartufi, quindi gli davo fastidio. Morale mo non ve ca più. Bisogna avere coraggio ragazzi Poche parole ma fatti Ci sono cacciatori che amano e rispettato la selvaggina, conosco cacciatori che scovano lepri ma non sparano e credimi è così. Le licenze si danno no facili, ma regalate ragazzi di 20 anni che mai hanno preso un'arma in mano,per non parlare degli esami.... Per me aperta o chiusa la caccia non mi fa specie, rispetto gli hobby altrui. Ma non dobbiamo dire che so assassini.
  4. Bellissime le foto Stefano, ma non te posso aiuta. ciao
  5. Bei scorzoni o uncinato , tanto sempre lo stesso è. Davvero 3 bei pezzi, ao Fabio te sei pure i..........per.........fortunato
  6. >Tranquillo vai per gradi e vedrai le soddisfazioni che verranno. Bella anche la tua cucciola eheh
  7. Grandissima coppia affiatata. Soggetti straordinari, come solo il nero di macchia può essere. ciao
  8. Ottima e bella faggeta esposta Mario. Ma davvero che fanno i rossi? Io mai trovato uno nelle faggete del matese (campania) Nelle faggete la prima cosa da tener presente è il vento che tira quasi sempre, e quando tira ti conviene guardare canaloni che qualche sorpresa la trovi sempre. Do bazzico io è sui 1200 a scendere, quest'anno so partiti verso il 7 luglio, ma non tanti a zone isolate causa poca acqua.Certo che se escono e ce piove ogni tanto, stai bene anche 30 giorni a raccogliere ciao
  9. Son daccordo con te, ma almeno nel mio paese so contadini per non vendono il loro prodotto, coltivano patate, mais per i loro fabbisogni, nel mio post dove trovai il cinghiale intrappolato e poi liberato sotto mia indicazione, be li sono stati dei contadini stanchi delle continue scorribande da una riserva piena di cinghiali ma con quasi nulla da mangiare e scendono a valle e devastano tutto, ora questi contadini a loro spese hanno messo delle recinzioni di ferro da 6mm 3 metri di cui un metro sotto terra e sembra che vada meglio. In questo caso gli organi preposti dovrebbero far abbattere un buon numero di cinghiali . Ripeto il gesto del volantino è da galera. Mario
  10. Ho salvato Zara lo scorso anno da un avvelenamento, e grazie al bip che non mangiò tutto il boccone. Anche qui da me verso campodimele itri pico , lo scorso anno furono messi bocconi e persone del luogo mi avvisarono e non ci andai. Però qui forse le cose da parte delle istituzioni non funzionano come al nord spero. Il gesto del volantino è da persona fuori di testa , senza morale, insomma na carogna, peròho visto interi campi di granturco , patate divelti e la provincia se ne frega oppure risarciscono con delle miserie, proprio lo scorso anno a campodimele vidi un vitello sgozzato, e vidi il proprietario piangere, pecore e altro. Ripeto questo cretino del volantino è da metterlo al palo..., ma le istituzioni comunità montane dovrebbero essere vicini ai proprietari del danno subito. Ancora, un mio amico 2 mesi fa ha avuto un incidente frontale su una provinciale con un cinghiale, macchiana distrutta e manco un euro. Ecco credo Caro Marco Fabio, i danni andrebbero pagati, certo se son veritieri... Mario
  11. Da si bloccheranno di uscire con l'acqua che verrà da domenica a mercoledi, ma da voi Ignazio.... dai famo fino a dicembre inoltrato ok?
  12. Ignazio caro che bello vedere neri sardi eheh Son contentissimo, anche perchè ti lamenti che non piove mai ciao
  13. Ma andate da Alpis?? Non è la stessa strada o me sbaglio?
  14. A robbè quest'anno annate forte èè, magari tutti i giorni così, te fai la ferrari ciao
  15. Grande Arturo co sti guri degli ipogei. ma quella al tuo lato dx l'ho conosciuta a Campoli è forte pure lei
  16. Sergio soggetti ben fotografati, ma questa sul ginepro incute paura, ci sarà un motivo che la si trovi sui rami? Mario
  17. Alberto che dire, è stato fatto un ottimo lavoro, le pietre a faccia vista hanno un fascino particolare. Il mare vicino , ma bosco per neri?? Mario
  18. Riassetta il tutto Doni e ti aspettiamo con altri racconti e foto, è ancora presto per appendere il cesto Mario
  19. HI HIII troppo forte sta foto, Luigione con mini mini cestino
  20. Il terreno sembrerebbe ottimo, sabbione però bisogna vede se lo ha portato il torrente o è proprio così, in tal caso se anche a monte è così allora il discorso cambia, ce devi anna spessooooooo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).