-
Numero contenuti
7805 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di daiano
-
Vista la mala parata, il giorno dopo ce ne scendiamo in Val d'Adige, per la precisione nell'Oltradige. Come già descritto altrove, l'Oltradige è praticamente l'unica zona a colline della Provincia di Bolzano. Le quote maggiori raggiungono i 600-650 metri. Nel triangolo Cornaiano-Monticolo-Colterenzio sono presenti boschi incredibilmente belli e misti! Pino silvestre, castagno, quercia, abete rosso, faggio persino
-
Nei boschi vicini, e amici, i ruscelletti erano ancora alle prese con il gelo era ancora troppo presto, quindi, per gli ascomiceti d'alta quota ma sapete com'è, la speranza è sempre l'ultima a morire
-
Nei giorni scorsi, in occasione del ponte della Liberazione, siamo andati in Val di Fiemme (TN). Le recenti precipitazioni avevano conferito ai luoghi più alti caratteristiche decisamente invernali
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Siccome vorrei accompagnare Maria lungo tutto il canyon...avrei pensato di imboccarlo da ovest e percorrerlo sin a Sottoguda (e quindi in discesa)...e poi tornare ad esempio con le corriere di linea...pensi sia possibile? Grazie per la consulenza Un abbraccio giorgio -
Belle, tante e, come dice Leo, frescheeeee! Inizio di stagione assai promettente, Angelo Se il buongiorno si vede dal mattino... Un abbraccio giorgio
-
Leo, sei il più grande talent-scout di pioppi Li scova tutti i ceppi sparsi qua e là per le colline...e quelli si dimostrano assai generosi con te Un abbraccio giorgio
-
Capolavori...almeno per me Salutoni giorgio
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie dei complimenti Matteo Stai pensando ad una sorta di A.P.T. in A.P.B. ? Io ci sto ! Un abbraccio giorgio -
cominciamo a conoscere i Funghi
daiano ha risposto a pino nella discussione Appunti di micologia ed aggiornamenti
Agile ed efficace, Giuseppe Complimenti anche a te! Ciao giorgio -
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie per le parole di apprezzamento, Leo! Mauro, le Dolomiti ne sono fortunatamente ricche…vedrò di scovarvene degli altri… Non saprei che dirti, Albrecht…immagino di sì...era la risposta dolomitica alla scuola dello Stelvio Mario…immagino tu conosca tante località ch’io conosco appena (vedi Luson) Grazie per i lusinghieri commenti, Salvo…in effetti è un po’ come se foste con me, quando fotografo… Patrizio, spero che quelli che “accompagno” in queste escursioni si divertano e si appassionino… Effettivamente, Carlo…anni fa avevo accarezzato questa possibilità, prima di darmi all’insegnamento…ma ora credo che andrò in pensione da prof…voi... però mi piacerebbe guidarvi fra i miei monti…sarebbe come concretizzare quello che era rimasto solo un sogno… Grazie anche a te, Biacco…sei mai giunto quassù fra le Dolomiti? Franco, sei al solito un vulcano d’invenzioni! Grazie, Cinzia...qualche anno fa i corridori del Giro d'Italia sono passati per i Serrai...l'elicottero dall'alto non riusciva a scorgerli... Un abbraccio a tutti giorgio -
Nella prima, bellissima, rivedo la mitica sopraelevata, se non sbaglio tante volte percorsa per lavoro...tanti anni fa... Ottimi scatti, Alb...e buon per te che puoi goderti simili tramonti...io sono circondato da alti condomini :aa: Un abbraccio giorgio
-
Agli Amici Abruzzesi
daiano ha risposto a Bordeline 100% nella discussione II° Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria 1-2-3 Luglio 2005
...e di preparare le vettovaglie e organizzare la sussitenza Ciaooo giorgio -
Un saluto da.....
daiano ha risposto a robin nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Se rimanessimo quello che siamo, probabilmente meno...ma siccome nel frattempo saremo cresciuti di "staura" e migliorati...le emozioni saranno anch'esse più vive e intense Ciao a tutti giorgio -
M'hanno sempre affascinato i ristagni d'acqua nei boschi Sembrano occasioni messe lì per te...per farti pensare...per riandare al passato e interrogarti... Grazie Antonio...un abbraccio giorgio
-
Ottime foto, Leo Anche tu ti sei tuffato nella "mischia" Sempre belle le foto con l'habitat dei ritrovamenti Un abbraccio giorgio
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Cercando di vincere le vertigini, fotografo dal ponte la stradina in cui eravamo un’ora prima. Quindi risaliamo in auto e andiamo verso la Marmolada, come recentemente documentato in altro post… Ciao a tutti giorgio -
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ritorniamo sui nostri passi…riprendiamo l’auto e percorriamo la nuova strada e al ponte, già mostrato, ci fermiamo ad osservare Sottoguda e l’imbocco dei Serrai… -
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Dalle strapiombanti pareti del Piz Guda (la montagna da cui prendono il nome i Serrai) scendono cascate di ghiaccio. -
I Serrai di Sottoguda
daiano ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
APasseggionelBosco ODV
