Sono tornato dalle mie due settimane di ferie passate a S.Maddalena, nell'incantevole e incantata Val Casies.
La valle e' attraversata da innumerevoli corsi d'acqua
Magnifico Mario.
Appena rientrato dalla Val Casies ti ritrovo questo spettacolino!!!
Poi postero' qualcosa di mio, poca Casies ma ottimo Tirolo Austriaco.
Salutoni, Renato
Si, bisogna aspettare.
Il problema e' che se aspettiamo ancora un po' (almeno sulle Alpi) li troviamo direttamente congelati.
Parto per le ferie sabato ed in Casies danno 4-12? quandi va bene!
Mah, speriamo in un mite settembre.....
Ciao Angelo, ciao Dido' e a tutta la combricccola.
Renato
Angelo, mi piaceva di piu' la tua faccina come avatar.
"loro" usciranno dal 20 prossimo , data in cui il sottoscritto inizia finalmente le ferie.
Ciao Renato
Mario, mario... sara' anche ciurioso ma e' facilissimo.
Il vitigno e' lo ZIBIBBO,, che io sappia.
Se ho vinto, ripeto, che cosa ho vinto??????
Ciao
Renato
In Casies ci andro' fine settimana prossima per 15 giorni conl a speranza che prima piova e che le temperature aumentino - minima 4° max 12° negli ultimi giorni-
Venite a trovarmi!!!!
Questa e' stata solo una passeggiata interlocutoria in Val di Tures.
A presto
ciao
Mario, in quel periodo saro' dove sai, quella valle me l'hai fatta conoscere tu.
Faccio una proposta. Perche' non metti in agenda una giornata a S.Maddalena
cosi' venite a trovarmi ?
Io avro' notizie fresche....
Ciao Renato
Ciao, condivido appieno l'affermazione che "sono matti".
Sono 25 anni che faccio vacanza in Pusteria, andare nel bosco costa 5 euro e solo giorni pari per 1 Kg.
Gia' questo,secondo me, e' un affronto a quelli che fanno vivere chi vive di turismo.
Almeno per coloro che gia' pagano fior di quattrini per l'agognata vacanza, non dovrebbero esserci altre gabelle.
Beh, questo e' il mio pensiero..........
Comunque sia, splendidi funghi, complimenti!
Ciao Renato