-
Numero contenuti
909 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di john
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Un Agaricus che vediamo per la prima volta in Lessinia. Propendiamo per Agaricus porphyrizon.Le caratteristiche ci sono tutte, dall'odore di mandorle amare,al colore pileico tendente al porpora e al forte ingiallimento al tocco. Per l'habitat siamo decisamente fuori,ma come si dice,le vie del Signore sono infinite. -
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Eccoci arrivati sul posto.La fioritura è decisamente migliore di quella che ci aspettavamo. I primi funghi visibili da lontano:Macrolepiota procera -
La Lessinia è partita...finalmente
john ha risposto a john nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
-
La Lessinia è partita...finalmente
john ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Oggi io e Daniele(Samurai) decidiamo di andare a vedere cosa si puo' trovare nei boschi della Lessinia.Le notizie non sono incorraggianti ma il tentativo va comunque fatto. Ieri sera uno sguardo all'acero nel giardino del vicino di casa:Agrocybe aegerita!!! Che sia di buon auspicio? -
Rassegna micologica 27^ puntata
john ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Ennio, complimenti innanzi tutto per il tuo ottimo lavoro. Agaricus bresadolanus è sicuramente una specie intermedia tra la sezione dei rubescenti e quella dei flavescenti.In questo fungo sono presenti infatti principi attivi di entrambi le sezioni,che senza scomodare l'analisi chimica si possono vedere e sentire con i nostri sensi.Odore aniseo sulle lamelle,odore fenico sul fondo del gambo e carne leggermente virante al rosso.Questo, in passato ha generato un po' di confusione, infatti sono stati creati due taxa (A.bresadolanus e A.romagnesi)ma alla luce delle conoscenze attuali non hanno secondo me, piu' ragioni di esistere. Ciao Claudio -
Rassegna micologica 27^ puntata
john ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
Rassegna micologica 27^ puntata
john ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Ennio, allego un mio piccolo contributo di Agaricus campestris trovato qualche giorno fa in pieno pascolo. Ciao Claudio -
Lingua rossa? Che fungo è questo?
john ha risposto a Galletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Difficile fare meglio. Complimenti per il tue ottime foto. Ciao Claudio :biggrin:
-
Complimenti per la fotografie di alta qualità. Ciao Claudio :biggrin:
-
Due funghi da determinare...
john ha risposto a Frèr nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Un cortinario facile, facile
john ha risposto a Gaspy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Un cortinario facile, facile
john ha risposto a Gaspy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Dall'aspetto direi Cortinarius odorifer,certo che se sentissi il suo odore sarei piu' sicuro. Ciao Claudio :hug2: -
Due funghi da determinare...
john ha risposto a Frèr nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
La prima specie è un Agaricus della sezione sanguinolenti:probabilmente un silvaticus o un langei, anche se non vedo bene il pileipes. Per la seconda invece propendo per Collybia maculata,per il carpoforo macchiato di rosso e le lamelle uncinate e seghettate. Ciao Claudio
APasseggionelBosco ODV
