Vai al contenuto

Nome giusto per


Messaggi raccomandati

Amanita battarrae (Boud.) Bon, Documents Mycologiques 16(no. 61): 16 (1985)

 

Synonymy:

Amanita inaurata var. umbrinolutea Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 42 (1874)

Amanita umbrinolutea (Secr. ex Gillet) Bertill., Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 139 (1910)

Amanita umbrinolutea var. flaccida D.A. Reid, Notes R. bot. Gdn Edinb. 44(3): 517 (1987)

Amanita vaginata var. battarrae (Boud.) E.-J. Gilbert [as 'battarae'], Le Genre Amanita Persoon (Lons-le-Saunier): 147 (1918)

Amanitopsis battarrae Boud., Bull. Soc. mycol. Fr. 18: 272 (1902)

Amanitopsis umbrinolutea (Gillet) E.-J. Gilbert, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 44: 164 (1928)

Amanitopsis umbrinolutea (Gillet) Courtec., Clé de determination macroscopique des champignons superieurs des regions du Nord de la France (Roubaix): 189 (1986)

Amanitopsis vaginata var. umbrinolutea (Secr. ex E.-J. Gilbert) Wasser, Ukraïns'kiĭ Bot. Zhurn. 45(6): 77 (1988)

 

Non è escluso che il nome valido sia Amanita inaurata var. umbrinolutea . Vediamo che ne pensa Enzo. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ricordo bene umbrinolutea e battarrae sono proprio due specie distinte . Distinguibili per la microscopia differente sono invece strangulata e submembranacea che apparterrebbero ad altra sezione o serie .

 

Ma è necessario vedere il NUMERO speciale del Bollettino g.m. bresadola con le chiavi analitiche di Contu.

 

Enzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).