Vai al contenuto

A Morchelle nel Salento


arianna

Messaggi raccomandati

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

C'era anche questo ricovero in pietra (pagliaro), costruito grosso modo con la stessa tecnica di un trullo.

post-144-1143929109.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad un certo punto c'è stato uno scambio di telefonate tra noi in Puglia, in cerca di Morchelle, con Vallombrosa mentre si raccoglievano Marzuoli!! :00015014:

 

Nico (Illecippo) quanti Marzuoli hai raccolto? Io 7, Wolfer 20!

 

Bene, bravi, noi qui per ora siamo a 20 Morchelle!!

 

:biggrin: :smile: :bye1:

 

Un saluto a tutti. :wink: :1a:

 

Giuseppe :00015014:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh Gimo! Che didascalie... sintetiche :00015014:

Riprendo allora il discorso degli habitat.

Dopo un paio d'ore di ricerche, non trovando più nulla, decidiamo di spostarci un po'. Cerchiamo terreni con le caratteristiche suddette, ma: o era già passato Arturo o non c'era micelio. Conclusione, non troviamo più nulla.

Gimo fotografa fiori e pagghiari, io raccolgo qualche asparago e fotografo tratti di macchia tra sassi e pietre

post-14-1143934567.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Verso le 10 e mezzo, stanchi e accaldati (eravamo sui 20 gradi) decidiamo di avviarci verso la macchina per tornare a casa.

Percorriamo lentamente una stradina asfaltata tra gli uliveti.

Guardo semidistrattamente un bell'uliveto, rado, con erbetta bassa e cumuli di foglie cadute, ma senza nessuna quercia intorno, senza alcun sepalo nelle vicinanze.

Secondo le indicazioni di Doni habitat assolutamente inadatto.

post-14-1143935124.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma.... guardando più attentamente, con stupore, cosa scorgo

post-14-1143935239_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Entriamo e ci mettiamo a guardare con attenzione e ne troviamo tante, almeno due tre sotto ogni albero!!!!!!

Praticamente un sogno!!!!!! :00015014: :00015014: :biggrin:

Ma la cosa strana, e qui chiedo lumi agli esperti, è che troviamo morchelle solo in un tratto dell'uliveto, che comprende tre filari. Ci spostiamo di un paio di metri a destra e sinistra e non c'è più nulla. Medesimo ambiente, stato del terreno, illuminazione ecc. ecc., ma tutto vuoto.

Come mai?

 

Ci avviamo verso l'auto e lungo la strada incontriamo uliveti con erba alta, che ci limitiamo a fotografare perchè sono belli.

post-14-1143936976.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed un altro uliveto con erba più bassa.

Gimo dovrebbe aver fotografato il cesto con i funghi trovati.

Chissà se la foto è venuta bene e se domani la posta.

post-14-1143937350.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo le indicazioni di Doni habitat assolutamente inadatto.

E questo dimostra che non sei stata attenta :00015014: Habitat adattissimo e pensa anche a quello che hai detto: c'erano solo in due -tre file.

Puoi escludere che non ci fosse nemmeno una quercia piccolina nelle vicinanze?

le morchelle (esculenta) si possono comportare anche da saprofiti? Comunque quest'anno crescono anche sui muri :00015014:

post-1-1143955078.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).