Sampei Posted December 21, 2004 Share Posted December 21, 2004 belli !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IL BIACCO Posted December 21, 2004 Share Posted December 21, 2004 Ma su quale pianeta sei finito, Sampe'?!? :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted December 21, 2004 Share Posted December 21, 2004 Con quei colori..... anche se non li vedo da sotto.... mi sembra un bell'Hypholoma fasciculare. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IL BIACCO Posted December 22, 2004 Share Posted December 22, 2004 Può essere anche lui, però la prossima volta Sampei fagli anche una foto da sotto...che non fa mai male e magari ribaltane uno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Doni Posted December 22, 2004 Share Posted December 22, 2004 Sampei ma che ti fai riprendere anche dal Biacco..... e come dopo anni di freuqentazione dei forum ancora non sai che dei funghi bisogna mostrare almeno cappello e parte fertile (lamelle, aculei o altro) poi se ti va anche una breve descrizione non guasta se no praticamente tiriamo ad indovinare .....allora possiamo sempre fare dei quiz come per i vini ma almeno lì qualche indicazione la danno. Donatella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Doni Posted December 22, 2004 Share Posted December 22, 2004 x Arturo e perchè non H. capnoides o H. radicosum o ancora altro ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Posted December 23, 2004 Share Posted December 23, 2004 La tinta del cappello ritengo non dia adito a dubbi:Hypholoma fasciculare.(Tossico) Ciao Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Repandum Posted December 27, 2004 Share Posted December 27, 2004 Buon fatto Natale Sampei, così di primo acchitto confermo quanto detto da Salentino e Giovanni. Ciao Stefano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max-Bo Posted December 29, 2004 Share Posted December 29, 2004 Caro Sampei è come gurdare la parte posteriore di una trota in bianco e nero. Ciao Massimo R. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted December 29, 2004 Share Posted December 29, 2004 ehehehehe, guardate che hanno ragione doni e marco-bo (il biacco nn fa testo ) se avessi detto mi sembra una bella famiglia di aegerita con cromatismi atipici, voglio vedere che bella discussione ne sarebbe venuta fuori! Da quella foto (comunque bella) si può dire con certezza solo che si tratta di un fungo lignicolo a crescita cespitosa, poi a me sembra *a pelle* un fasciculare anche se avrei preferito il piopparello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted January 10, 2005 Share Posted January 10, 2005 Giusto per divertirci potrebbe essere Gymnopilus spectabilis Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
IL BIACCO Posted January 25, 2005 Share Posted January 25, 2005 ehehehehe, guardate che hanno ragione doni e marco-bo (il biacco nn fa testo ) Lo dici te, che non fo "testo"! ^_^ Solo oggi pomeriggio avrò scritto una paginata di msg! IL BIACCO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spignolo Posted February 19, 2005 Share Posted February 19, 2005 Assomigliano molto anche a questi a suo tempo determinati come pholiota squarrosa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spignolo Posted February 19, 2005 Share Posted February 19, 2005 Piu' ravvicinati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Doni Posted February 19, 2005 Share Posted February 19, 2005 x Spignolone le tue foto sono state fatte nella faggeta di Valbonella? Questo dato è essenziale per la determinazione Donatella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.