Vai al contenuto

Sprazzi d'autunno


samurai

Messaggi raccomandati

Ciao lanci ora vedo la tua domanda e Ti rispondo subito, nella mia pubblicazione mi sono dimenticato una precisazione la foto di lepista lilacina dovrebbe avere una altra determinazione il suo vero nome dovrebbe essere

 

 

 

Lepista nuda var. lilacea

 

la differenza con nuda sta nel fatto che è leggermente più minuta ed ha una colorazione violetto intenso su tutto il carpoforo, questo la può far confondre con

 

 

Lepista sordida ma la si distingue per l'habitat sordida cresce sempre in zone erbose, mentre nuda e lilacea nei boschi.

Comunque nessuna di queste tre Lepista sono tossiche, ma l'unica che merita di essere consumata secondo il mio punto di viasta e Lepista nuda.

Spero di essere stato esauriente, un :blink:

 

Daniele.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Arturo oggi stà nevicando, ma penso che domani andrò a fare un giretto, credo che sia l'ultimo, poi lavorerò quest'inverno sugli exicata, è vero c'è poca concorrenza ma a me non interessa, in questi giorni il bianco della neve ed il silenzio del bosco ti danno la sensazine dell'infinito. :cheer:

 

 

 

 

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).