Gibbo Posted April 2, 2013 Share Posted April 2, 2013 In casa mia da sempre raccogliamo il "radicchio" selvatico, mi son accorto con il passare del tempo che le varietà raccolte erano molte, a questo si aggiunge il fatto, che come il mio babbo ci aveva insegnato, abbiamo distribuito in giro per i campi meno coltivati i semi che trovavamo a fine stagione, così che si sono incrociate le varietà seminate con quelle selvatiche dando vita ad una misticanza meravigliosa. Partiamo col Tarassaco officinalis che noi chiamiamo "ballotto" e non consumiamo spesso, nei rari casi lo mettiamo nel misto..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 (edited) Questa varietà la raccolgo giovanissima perchè tende ad avere da subito una fine peluria.... Edited April 2, 2013 by Gibbo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted April 2, 2013 Share Posted April 2, 2013 Sicuramente ottimo in tavola, tutto ciò che è commestibile e si trova in natura incrociato o non è ottimo per i palati fini un' :hug2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 adesso metto di seguito tutte le varianti a partire dalla prima pianticella..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 in comune questi radicchi han tutti un gambo alla base di grande circonferenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 gambo che è la parte commestibile più importante e gustosa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 non so se avete notato la variazione delle piantine, non me ne intendo per niente, ma a prima vista mi verrebbe da pensare alla variabilità di una specie..... anche nel colore..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 ....e si arriva a una pianta di radicchio che rientra nelle coltivabili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 ....un pò di radicchi misti! :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 Una varietà a rosetta rossa che cresce oramai da anni nei nostri campi, in alcune annate la si trova, quando va via la neve, che ha chiuso, formando delle "palline" croccanti e saporite!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 ....e qui si capisce che a fare due borse di radicchio basta poco tempo e una buona schiena. :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 ....dimenticavo la varietà a foglia verde allungata, comunissima! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 ...per capirsi, io tra queste tre varietà raccolgo tutto meno la Margherita!! :biggrin: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 Questa è erbaccia ruvida e dura...... oh, lo dico per esser chiaro!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted April 2, 2013 Author Share Posted April 2, 2013 .....porri che han passato l'inverno e che son stati sotto a 40cm, 25cm, 10cm e ri-5cm di neve! O.T. :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now