mare e monti Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 Nella mia ultima recente uscita a funghi in Abruzzo ho incontrato un'amico poliziotto con la moglie, oltre che tartufai DOC sono anche fungaroli unici,tra una chiacchera e l'altra mi spiegava "anche se non ho capito il discorso al 100%" che tutti i tartufari dovranno aprirsi la partita iva o qualcosa del genere,praticamente con un incremento annuo di tassa che ammonta a circa 350,00 euro.... :sad: Se è vero quasi quasi direi.... W l'Italia ma che vogliono tassare più di quello che tassano ? E poi si parla di 1000 furti Regionali e 1000 opere incompiute solo allo scopo di fregare i cittadini... e altre porcherie.... Italia politica di ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 Aldo, nun t'enc***à, che fa male alla salute... Forse si riferiva ai professionisti, anzi, sicuramente... altrimenti non ci sarebbe logica :club: (e questo non grantisce nulla, però...). :hug2: :hug2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcotom Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 La partita Iva la devono averla i tartufai "professionisti", mentre i tartufai "amatoriali" no, Ma il discorso vale solo per l' eventuale vendita...anche perchè nel bosco come lo capisce se sei un professionista o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
brucorzy Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 La partita Iva la devono averla i tartufai "professionisti", mentre i tartufai "amatoriali" no, Ma il discorso vale solo per l' eventuale vendita...anche perchè nel bosco come lo capisce se sei un professionista o no? Dall'eventuale esibizione del tesserino/permesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 Avere un tesserino nno significa essere un professionista, comunque sentendo gente che stanno vendendo i tartufi, mi dicono che i raccoglitori devo aprire partita iva ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted October 22, 2012 Author Share Posted October 22, 2012 Ringrazio tutti per l'intervento e mi soffermo su Mario perchè il succo appunto è proprio questo praticamente professionisti o no "dovrebbero" aprire tutti i tartufari una partita iva,il tempo ci aggiornerà tutti e magari ne riparleremo,Aldo :hug2: Avere un tesserino nno significa essere un professionista, comunque sentendo gente che stanno vendendo i tartufi, mi dicono che i raccoglitori devo aprire partita iva ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
brucorzy Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 Avere un tesserino nno significa essere un professionista, comunque sentendo gente che stanno vendendo i tartufi, mi dicono che i raccoglitori devo aprire partita iva ecc. In Puglia c'è differenza tra un tesserino da raccoglitore amatoriale e professionista. Ma se non fanno differenza per la partita iva allora è ingiustizia Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted October 23, 2012 Author Share Posted October 23, 2012 Ciao Premesso che io non sono tartufaro ma vado con amici a documentare con foto ecc. ecc. qua nel Lazio dei 3 amici che conosco e vado hanno preso tutti e 3 regolare tesserino ma non ho mai fatto caso alla specificazione di professionista o non,anche se sono sicuro che dei 3 allo stato di tesserino professionista non vi è nessuno,mentre di quell'altro amico citato che risiede in Abruzzo zona Teora lui e la moglie vanno da anni,non penso siano del ramo professionistico ma dal succo che narrava,ripeto mi sembra di aver capito che tutti coloro che vanno a tartufi pagheranno questa tassazione in più se vorranno risultare in regola. :hug2: Aldo In Puglia c'è differenza tra un tesserino da raccoglitore amatoriale e professionista. Ma se non fanno differenza per la partita iva allora è ingiustizia Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted October 23, 2012 Share Posted October 23, 2012 In Puglia c'è differenza tra un tesserino da raccoglitore amatoriale e professionista. Ma se non fanno differenza per la partita iva allora è ingiustizia Se puoi linkami il sito o altro della legge raccolta tartufi in puglia Grazie Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
brucorzy Posted October 23, 2012 Share Posted October 23, 2012 Se puoi linkami il sito o altro della legge raccolta tartufi in puglia Grazie Mario MMM, credo che tu abbia ragione, non c'è differenza per i funghi ipogei... Credevo fosse uguale come per gli epigei, mi sbagliavo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rusticolo Posted October 23, 2012 Share Posted October 23, 2012 Ad esser sincero i professionisti, visti i giri d'affari che sento a suon di decine e decine di migliaia di euro, dovrebbero averla. Le tasse le dobbiamo pagare tutti...... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mare e monti Posted October 23, 2012 Author Share Posted October 23, 2012 Come non quotarti Marco,se vogliamo dirla tutta riguardo ai tartufi (e meno male non ho questa passione :biggrin: ) è tutto da "trattare" spesso si incontrano certi ""tartufari"" che senza alcun regolare tesserino pretendono il (dominio) del territorio alludendo minacce ai nuovi arrivati, del tipo... occhio che qua tagliano le gomme... graffiano i mezzi... spaccano i vetri... ecc. ecc. e se tu domandi loro,ma voi avete il tesserino per la raccolta? Loro ti rispondono: a noi non serve, sono anni che veniamo qui e qui è zona nostra ecc. ecc. quindi premesso che parlo di zone anche vicine tipo Carsoli o Marano senza specificare i punti,li ora che tra virgolette potrebbe cominciare il bianco c'è una guerra assurda con personaggi folli da non crederci o "mafiosetti" dei paraggi locali che se la sentono calda... Quindi tornando al tema principale della discussione il discorso è molto ampio perchè credetemi da spettatore vedere ciò che accade a tartufi è veramente triste.... Concludo con, le tasse dobbiamo pagarle tutti è ovvio ma dobbiamo anche stare tutti in REGOLA se piace andar per boschi qualunque sia la passione e non è così... Un' :hug2: Aldo Ad esser sincero i professionisti, visti i giri d'affari che sento a suon di decine e decine di migliaia di euro, dovrebbero averla. Le tasse le dobbiamo pagare tutti...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romagna Posted October 25, 2012 Share Posted October 25, 2012 Non so se vi può essere d'aiuto, ma nella vita faccio il tributarista. Per quel che riguarda la dichiarazione iva annuale, obbligatoria per la stragrande maggioranza dei titolari di partita iva, è previsto un riquadro denominato "Acquisto di tartufi da rivenditori occasionali non muniti di partita iva ai sensi dell'art. 1 comma 109, legge 311/2004). Questo certamente a tutto il 2011. Questo riquadro deve essere compilato dai compratori di tartufi che svolgono attività commerciale (presumo ristoranti, alberghi, ecc.). A meno che questa lex 311/2004 non sia stata abrogata (a me non risulta), i "dilettanti" possono ancora rivendere senz'obbligo di partita iva. Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
telefunghen Posted October 25, 2012 Share Posted October 25, 2012 Non so se vi può essere d'aiuto, ma nella vita faccio il tributarista. Per quel che riguarda la dichiarazione iva annuale, obbligatoria per la stragrande maggioranza dei titolari di partita iva, è previsto un riquadro denominato "Acquisto di tartufi da rivenditori occasionali non muniti di partita iva ai sensi dell'art. 1 comma 109, legge 311/2004). Questo certamente a tutto il 2011. Questo riquadro deve essere compilato dai compratori di tartufi che svolgono attività commerciale (presumo ristoranti, alberghi, ecc.). A meno che questa lex 311/2004 non sia stata abrogata (a me non risulta), i "dilettanti" possono ancora rivendere senz'obbligo di partita iva. Alessandro :good: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now