Jump to content

Un'altro disperso...


fantemax

Recommended Posts

Perdersi in un bosco è un attimo!!

 

Bisognerebbe lanciare campagne di sensibilizzazione ogni anno, come si fa per chi va per mare.

 

 

Speriamo bene...

 

:bye2:

Link to comment
Share on other sites

Perdersi in un bosco è un attimo!!

 

Bisognerebbe lanciare campagne di sensibilizzazione ogni anno, come si fa per chi va per mare.

 

 

Speriamo bene...

 

:bye2:

 

come non darti ragione, la maggior parte di questi incidenti avvengono per inesperienza od ostentata sicurezza, certo non si può proibire di andar per boschi da solo ma un minimo di precauzione si, io ad esempio se vado solo frequento posti che so ormai a memoria e conosciuti anche al mio socio di escursioni al quale dico dove vado e lui sa benissimo che percorso farò, non è molto ma almeno non mi trovano dopo chissà quanto tempo

Link to comment
Share on other sites

Be'.. mi auguro che tutto si risolva al meglio , ma dopo tre giorni le speranze diminuiscono sempre di piu'.

Speriamo bene.

Link to comment
Share on other sites

A me piace molto e spesso vado da solo. Però, oltre ad andare solamente in boschi che conosco bene (e senza allontanarmi troppo dal punto dove lascio la macchina), mi porto sempre almeno due GPS, oltre al telefonino, che è vero che in alcune zone non prende bene, però è sempre un aiuto che può venir comodo. Certo, uno può sempre avere un incidente: malore, cadute accidentali, punture di animali, o altro, e questo è il motivo per cui cerco sempre di andare in compagnia. Però l'andare da soli ha un altro fascino, un senso di libertà che ti fa sentire Bene (con la B maiuscola).

Si sa se è stata rtrovata la persona?

Link to comment
Share on other sites

A me piace molto e spesso vado da solo. Però, oltre ad andare solamente in boschi che conosco bene (e senza allontanarmi troppo dal punto dove lascio la macchina), mi porto sempre almeno due GPS, oltre al telefonino, che è vero che in alcune zone non prende bene, però è sempre un aiuto che può venir comodo. Certo, uno può sempre avere un incidente: malore, cadute accidentali, punture di animali, o altro, e questo è il motivo per cui cerco sempre di andare in compagnia. Però l'andare da soli ha un altro fascino, un senso di libertà che ti fa sentire Bene (con la B maiuscola).

Si sa se è stata rtrovata la persona?

 

Ciao Antonio, condivido il tuo pensiero, anche per me andare da soli ha un certo fascino (sempre in boschi noti naturalmente!).

Purtroppo non l'hanno ancora ritrovato

Link to comment
Share on other sites

come non darti ragione, la maggior parte di questi incidenti avvengono per inesperienza od ostentata sicurezza, certo non si può proibire di andar per boschi da solo ma un minimo di precauzione si, io ad esempio se vado solo frequento posti che so ormai a memoria e conosciuti anche al mio socio di escursioni al quale dico dove vado e lui sa benissimo che percorso farò, non è molto ma almeno non mi trovano dopo chissà quanto tempo

Con Piero abbiamo recentemente fatto una lezione su "i pericoli del bosco".

Bene, quelli che si perdono sono quasi sempre quelli che quel bosco lo conoscevano come le proprie tasche ed avevano un senso dell'orientamento incredibile.

E o numeri fanno impressione e taluni purtroppo si perdono e vengono ritrovati quando è troppo tardi.

Ragion per cui vi invito a fare il punto GPS dell'auto o altro punto noto SEMPRE anche se andate in boschi arciultra conosciuti, anzi se andate in due e avete due gps fate tutti due il punto.

Personalmente mi trovavo con un amico in un bosco della Val di Fiemme qualcosa anno fa, ed è un bosco dove mi potrebbero portare bendato ovunque e ritrovo sempre il parcheggio. Bene non avevamo fatto il punto, tanto lo conosciamo a menadito...le ultime parole famose..è scesa una nebbia terribile in pochi minuti e vi assicuro che in due non sapevamo più dove caspita essere, siamo usciti a qualche km dalla macchina.

Quindi prudenza prudenza e ancora prudenza, che far un punto gps costa trenta secondi di tempo.

 

Quanto all'andare da soli condivido che può anche essere bello una tantum, ma in compagnia è sempre meglio per mille e più motivi.

Link to comment
Share on other sites

Vi ricordiamo che gli OT verranno cancellati.

 

Scusate l'ignoranza! Cosa sono gli OT? Ma parlare in chiaro costa soldi!!!!

Saluti Roberto

Link to comment
Share on other sites

Con Piero abbiamo recentemente fatto una lezione su "i pericoli del bosco".

Bene, quelli che si perdono sono quasi sempre quelli che quel bosco lo conoscevano come le proprie tasche ed avevano un senso dell'orientamento incredibile.

E o numeri fanno impressione e taluni purtroppo si perdono e vengono ritrovati quando è troppo tardi.

Ragion per cui vi invito a fare il punto GPS dell'auto o altro punto noto SEMPRE anche se andate in boschi arciultra conosciuti, anzi se andate in due e avete due gps fate tutti due il punto.

Personalmente mi trovavo con un amico in un bosco della Val di Fiemme qualcosa anno fa, ed è un bosco dove mi potrebbero portare bendato ovunque e ritrovo sempre il parcheggio. Bene non avevamo fatto il punto, tanto lo conosciamo a menadito...le ultime parole famose..è scesa una nebbia terribile in pochi minuti e vi assicuro che in due non sapevamo più dove caspita essere, siamo usciti a qualche km dalla macchina.

Quindi prudenza prudenza e ancora prudenza, che far un punto gps costa trenta secondi di tempo.

 

Quanto all'andare da soli condivido che può anche essere bello una tantum, ma in compagnia è sempre meglio per mille e più motivi.

Condivido l'esperienza.

Non si dovrebbe andare MAI soli, oltretutto vedo che oltre al GPS, del quale io, al centro Italia non riesco quasi mai ad avvalermi, nessuno parla del minimo di equipaggiamento e scorte che TUTTI dovremmo portare nello zaino. Sono anni che tra caccia (ora non più) e funghi, vengo preso in giro per quello che porto nello zaino anche nel cortile di casa.

Non mi è mai servito... ma vedi mai, se mi dovesse capitare tre giorni disperso sarebbero una vacanza.( si fa per dire )

Quello che manca, e che vado chiedendo a tutti, è un corso serio di orientamento( senza GPS ) e di prima sopravvivenza.

Potrebbe essere divertente fare delle uscite con istruttore nei periodi morti.

Ora aspetto i commenti con l'elmetto in testa!

Ciao a tutti

Roberto

Link to comment
Share on other sites

Scusate l'ignoranza! Cosa sono gli OT? Ma parlare in chiaro costa soldi!!!!

Saluti Roberto

OFF_TOPIC----Fuori tema

Link to comment
Share on other sites

OFF_TOPIC----Fuori tema

 

Grazie mille.....però si poteva scrivere " fuori tema" o altro in Italiano.

Non intendo aprire una discussione perchè veramente non avevo capito-tradotto.

Grazie di nuovo.

Roberto

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille.....però si poteva scrivere " fuori tema" o altro in Italiano.

Non intendo aprire una discussione perchè veramente non avevo capito-tradotto.

Grazie di nuovo.

Roberto

 

 

...nei forum virtuali ci sono dei modi di dire ormai abbastanza radicati, che all'inizio possono sembrare discutibili, ma ci si abitua subito....bisogna adeguarsi...è questione di netiquette... :biggrin: scusate l'O.T. :mosking:

Edited by stewei
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).