Vai al contenuto

Incredibile Stambecco.


piccio

Messaggi raccomandati

Quando l'ho visto cosi' di primo impatto, sono rimasto un po' sbigottito, ho pensato subito..." Poveri animali"....invece e' un adattamento all'ambiente .

 

"Corr.d. sera"

Stambecchi golosi sfidano la forza di gravità: le incredibili foto di un branco di stambecchi delle Alpi (Capra ibex) che scalano senza apparente difficoltà la parete quasi verticale della diga del lago Cingino a quota 2.250 metri nel parco naturale della Valle Antrona, in Piemonte, fanno il giro di Internet. Gli animali non stanno cercando di portare a termine una missione suicida, bensì vengono attirati dalle pietre incrostate di sale.

Aggrappati alle pareti della diga alta quasi 49 metri, al confine con la Svizzera, sembra possano precipitare da un momento all'altro data la pendenza impossibile. Invece, questi grossi bovidi sono semplicemente alla ricerca di sale, minerale che trovano in natura sotto forma di salnitro, presente in quantità insufficiente nella dieta da pascolo. Questi erbivori, il cui habitat sono le praterie d'alta quota e le pareti rocciose, riescono a scalare il muro della diga grazie soprattutto agli zoccoli larghi ed elastici che fanno presa come una tenaglia nelle fessure della roccia.

 

Modificato da piccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando l'ho visto cosi' di primo impatto, sono rimasto un po' sbigottito, ho pensato subito..." Poveri animali"....invece e' un adattamento all'ambiente .

 

"Corr.d. sera"

Stambecchi golosi sfidano la forza di gravità: le incredibili foto di un branco di stambecchi delle Alpi (Capra ibex) che scalano senza apparente difficoltà la parete quasi verticale della diga del lago Cingino a quota 2.250 metri nel parco naturale della Valle Antrona, in Piemonte, fanno il giro di Internet. Gli animali non stanno cercando di portare a termine una missione suicida, bensì vengono attirati dalle pietre incrostate di sale.

Aggrappati alle pareti della diga alta quasi 49 metri, al confine con la Svizzera, sembra possano precipitare da un momento all'altro data la pendenza impossibile. Invece, questi grossi bovidi sono semplicemente alla ricerca di sale, minerale che trovano in natura sotto forma di salnitro, presente in quantità insufficiente nella dieta da pascolo. Questi erbivori, il cui habitat sono le praterie d'alta quota e le pareti rocciose, riescono a scalare il muro della diga grazie soprattutto agli zoccoli larghi ed elastici che fanno presa come una tenaglia nelle fessure della roccia.

 

 

 

....e si conosco bene quel lago, 3 ore di avvicinamento dal lago di antrona ( 1050 metri) al cingino ( 2300 circa) con quelle pietrone disseminate di stambecchi. Accade spesso anche verso lo spluga sopra madesimo

 

Sinceramente quando ho fatto la gita pero' non gli ho visto, ma ho visto le foto relative alla zona

 

Grazie per aver parlato della mia Ossola

 

Max

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto anche io le foto sul corriere questa mattina e sono rimasta a bocca aperta. Gli stambecchi che fanno free climbing!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).