Fagus Posted October 6, 2010 Author Share Posted October 6, 2010 Splendide foto. Questo pomeriggio ho voluto provare il bosco con la pioggia, un altra emozionante scoperta. I colori sono più nitidi. Si respira un'aria diversa, il bosco sembra rinascere e si rinvigoririsce. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 6, 2010 Author Share Posted October 6, 2010 le uscite nel bosco che amo di più sono quelle autunnali... piene di mille colori e libere dalle grida della gente! Bellissime emozioni! max è vero, ma si incontra meno gente e si gode di più l'ambiente fin quando "non escono i funghi più ricercati e le voci corrono". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 6, 2010 Author Share Posted October 6, 2010 ...il bosco d'autunno, uno spettacolo come le tue foto... a presto Paolo :hug2: Grazie Ste e a presto. p.s.: dobbiamo apsettare di mettere le ciaspole o ci scappa una cammintata come lo scorso anno in Val di Rose? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 6, 2010 Author Share Posted October 6, 2010 ..e tu con le tue foto e le tue parole riesci benissimo ad emozionarmi.. Giancarlo Felice di questo, anche perchè so di essere contraccambiato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 6, 2010 Author Share Posted October 6, 2010 Paolo, un coinvolgente e bellissimo foto racconto. Ciao Stefano Grazie Stefano, sempre un piacere risentirti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted October 6, 2010 Share Posted October 6, 2010 Grazie Ste e a presto. p.s.: dobbiamo apsettare di mettere le ciaspole o ci scappa una cammintata come lo scorso anno in Val di Rose? ... ci provo Paolo, ma ultimamente il tempo è tiranno.... vediamo.... :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted October 7, 2010 Share Posted October 7, 2010 E' un percorso ormai comune a molti di noi, anche cittadini, anche "marini" come me, che vivo sul mare: s'inizia coi funghi, solo con loro e per loro; inizialmente per mangiarli, poi per la gioia di trovarli (la sfida...); poi si comincia ad apprezzarli per altri motivi che non esito a definire intimi, compresi nella sfera dei sentimenti, delle emozioni; finchè un giorno, nenche troppo lontano da quel faticoso e confuso inizio, ci si scopre a sentire come una necessità avulsa da ogni altro contesto il semplice stare nel bosco... A me sta capitando con la faggeta: sabato mattina scorso ho fatto la prima esperienza con risultato solo quattro (ma bellissimi) edulis, un chiletto e mezzo di repandum, mezzo chilo di galletti e una ventina di coprinus comatus splendidi. Non nascondo che l'obiettivo primario era trovare il mio primo edulis di faggio, e quindi centrato in pieno; ma ho girato sei ore! Un'ora e tre quarti d'auto all'andata e pari al ritorno... Ebbene, credo che questo sabato bisserò, nonostante sia certamente più probabile trovare ben altro più in basso e vicino; ma io, in realtà, voglio quel bosco... Tu hai interpretato a meraviglia questo comune sentire. Salutoni. Mario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cioffi Posted October 7, 2010 Share Posted October 7, 2010 che funghi! belli e vari. foto superlative..... grande paolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 8, 2010 Author Share Posted October 8, 2010 E' un percorso ormai comune a molti di noi, anche cittadini, anche "marini" come me, che vivo sul mare: s'inizia coi funghi, solo con loro e per loro; inizialmente per mangiarli, poi per la gioia di trovarli (la sfida...); poi si comincia ad apprezzarli per altri motivi che non esito a definire intimi, compresi nella sfera dei sentimenti, delle emozioni; finchè un giorno, nenche troppo lontano da quel faticoso e confuso inizio, ci si scopre a sentire come una necessità avulsa da ogni altro contesto il semplice stare nel bosco... A me sta capitando con la faggeta: sabato mattina scorso ho fatto la prima esperienza con risultato solo quattro (ma bellissimi) edulis, un chiletto e mezzo di repandum, mezzo chilo di galletti e una ventina di coprinus comatus splendidi. Non nascondo che l'obiettivo primario era trovare il mio primo edulis di faggio, e quindi centrato in pieno; ma ho girato sei ore! Un'ora e tre quarti d'auto all'andata e pari al ritorno... Ebbene, credo che questo sabato bisserò, nonostante sia certamente più probabile trovare ben altro più in basso e vicino; ma io, in realtà, voglio quel bosco... Tu hai interpretato a meraviglia questo comune sentire. Salutoni. Mario la faggeta non da soddisfazioni molto spesso 8almeno quella che frequento io), ma quando le da .... Comunque è uno dei boschi più belli. Grazie e ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 8, 2010 Author Share Posted October 8, 2010 che funghi! belli e vari. foto superlative..... grande paolo. Grazie Maurizio. Aspetto il reportage dalla maremma. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukan Posted October 8, 2010 Share Posted October 8, 2010 Spettacolari le tue foto.....che meraviglia il bosco d'autunno!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted October 8, 2010 Share Posted October 8, 2010 Non c’è molta gente, anzi siamo solo noi Credo che siano i momenti piu' belli, e si ricordano con maggiore facilita'. Mercoledi' ero in bosco anch'io ed il giorno prima era piovuto.....non c'era nessuno....ed e'stato davvero bello. Ogni tanto serve. Un saluto Paolo.!!!!!! :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 9, 2010 Author Share Posted October 9, 2010 Spettacolari le tue foto.....che meraviglia il bosco d'autunno!!!!! Credo che siano i momenti piu' belli, e si ricordano con maggiore facilita'. Mercoledi' ero in bosco anch'io ed il giorno prima era piovuto.....non c'era nessuno....ed e'stato davvero bello. Ogni tanto serve. Un saluto Paolo.!!!!!! :hug2: Grazie anche a voi. In effetti il bosco d’autunno regala colori e sensazioni uniche. La pioggia oltre a far nascere i primi funghi pulisce le foglie dalla polvere e tutto risulta più bello, più brillante. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 9, 2010 Author Share Posted October 9, 2010 (edited) E intanto le nascite nel nostro amato bosco continuano. Non voglio essere bigotto; la speranza entrando, è quella di incontrare e raccogliere qualche fungo mangereccio, ma poi se non li trovo, se non ci sono, mi piace soffermarmi Edited October 9, 2010 by Fagus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fagus Posted October 9, 2010 Author Share Posted October 9, 2010 ed è in questi momenti che mi sento più libero di osservare e guardare meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.