Vai al contenuto

Che fretta c'era


Messaggi raccomandati

è un po' che non riaprivo il post e prendo l'occasione per ringraziare anche chi è intervenuto dopo!!!

Qui si continua con i prugnoli....la prugnolaia marchigiana si è rivelata fantastica e da sola è riuscita a riempire un bel cesto.....ho lasciato che crescessero e, quando sono andato a controllare, non credevo ai miei occhi......più di un centinaio di bellissimi prugnoli maturi.....che spettacolo!!!! Peccato non essere riuscito a fare foto.....il posto non lo permette!!!

.....questi invece sono toscani

post-1435-1273048306.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

ieri è stata una giornata un po' strana, con un misto di soddisfazione e delusione.

Soddisfazione: andare in un posto sconosciuto (sotto un bel diluvio), partire da 600mt e arrivare sui pascoli a più di 1000mt e trovare diverse prugnolaie con prugnoletti ancora piccoli e ovviamente lasciarli lì dov'erano.

Delusione: sulla via del ritorno vedere che c'è una persona che rastrella le prugnolaie con tanto di busta di plastica per nascondere il bottino.....non sono deluso per non aver potuto prendere i funghi (quelli mi avanzano), ma per la solita mancanza di rispetto verso la natura (e fortuna che ci hanno messo un cancello, altrimenti quello arrivava fino sui prati con la macchina, parcheggiata lì vicino; non hanno neanche la voglia di farsi una camminata nel bosco....mah :dntknw: )....non riuscirò mai a capire questa gente!!!

....e poi ancora una grande soddisfazione: entro in una parte del bosco e davanti a me compare un fungo che ormai credevo di non essere più in grado di trovare, i miei occhi aspettavano da tanto questo momento :yahoo: la mia prima morchella, ce l'ho fatta!!!

post-1435-1273049784.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mi scuso per le foto, non potevo portarmi dietro la digit per il brutto tempo e ho cercato di rimediare con il cellulare e photoshop.

La felicità è stata davvero tanta, sono tornato a casa con un solo fungo, ma era come avere un cesto pieno......un cesto pieno di emozione!!!!

 

Un saluto e un abbraccio

Nic

 

post-1435-1273049956.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Nicolai sono contento per la tua prima morchella, per i prugnoli c'è poco da fare, quando scatta la corsa è come per ogni altro fungo commestibile, alcuni piuttosto che lasciarli ad altri i raccolgono anche nani, peccato

 

Giovanni

Link al commento
Condividi su altri siti

Nicolai sono contento per la tua prima morchella, per i prugnoli c'è poco da fare, quando scatta la corsa è come per ogni altro fungo commestibile, alcuni piuttosto che lasciarli ad altri i raccolgono anche nani, peccato

 

Giovanni

 

dove sta la vera felicità? Avere un chiletto di funghetti nani raccolti in fretta senza assaporare il momento e sfasciando il loro habitat o lasciare che la natura abbia il suo corso portando rispetto per il mondo dove viviamo e ringraziandola di quello che ci offre?

Io, quando li lascio lì, non penso al fatto che qualcuno li raccoglierà, tanto lo so che accadrà quasi sicuramente, ma penso piuttosto alla meraviglia di essere riuscito a trovarli e all'emozione che ho provato nell'arrivare fin lassù e vederli......e questo mi basta......certo che qualche volta bisogna pure raccogliere.....ma basta impegnarsi e trovare posti meno accessibili e la natura spesso sa come ripagarci!!!

Quando scatta la corsa.....io cerco di andare ancora più lentamente!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Nicolò

 

forse non eri abituato a questo tipo di scempi, io non ci vado

più a prugnoli sui prati, così almeno evito le arrabbiature

complimenti per le nuove scoperte e per la prima morchella

il 16 ci troviamo tutti per la braciolata se vuoi venire sei il benvenuto

ciao a presto

 

Rossano

Link al commento
Condividi su altri siti

dove sta la vera felicità? Avere un chiletto di funghetti nani raccolti in fretta senza assaporare il momento e sfasciando il loro habitat o lasciare che la natura abbia il suo corso portando rispetto per il mondo dove viviamo e ringraziandola di quello che ci offre?

Io, quando li lascio lì, non penso al fatto che qualcuno li raccoglierà, tanto lo so che accadrà quasi sicuramente, ma penso piuttosto alla meraviglia di essere riuscito a trovarli e all'emozione che ho provato nell'arrivare fin lassù e vederli......e questo mi basta

 

La vedo come te, ma i comportamenti che si vedono sono frutto della società in cui viviamo, in cui tutto sembra facile e a portata di mano, bisogna accumulare e non preoccuparsi se domani ci saremo ancora...abitiamo in condomini, ma non sappiamo nulla dei nostri vicini, quasi temessimo di avere i delinquenti sulla soglia di casa, non mi ci ritrovo più in questa situazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).