Vai al contenuto

Finalmente!!!!!!!!


rossano

Messaggi raccomandati

Non si può dire che sia una buttata degna di essere ricordata ma .... non ha importanza, importante è poter rivedere i boschi popolati da tanti colori, riassaporare i suoi profumi e camminare ore e ore senza sentire stanchezza. Ringrazio gli amici Piccio e Cesarino con i quali ho passato un magnifico pomeriggio giovedì e Francesco Menisco per la bella giornata di ieri.

 

....si parla di colori e in questo senso i nostri boschi sono bellissimi. Come da tempo non ricordavo tante specie, tutte molto belle. Comincio dal fungo più bello e a detta di molti anche il più buono. Il fungo dei Cesari che quest'anno è cresciuto abbondante, erano anni che latitava

post-128-1254037800.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

restando in tema di colore, i cantarelli, bellissimi nelle loro varie grdazioni giallo e giallo aranciato, bellissimi ma anche molto buoni e per me i migliori in assoluto in cucina

 

cominciamo da quelli che veramente adoro.... Cantharellus lutescèns

post-128-1254038232.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

sempre rimanendo in famiglia un fungo autunnale molto comune ma ... stranamente snobbato, io invece lo apprezzo molto soprattutto nel misto e nel risotto le trombette dei morti

 

Craterellus cornucopioides

post-128-1254038976.jpg

Modificato da rossano
Link al commento
Condividi su altri siti

Cambiamo colore passiamo al rosso, in queste due uscite avrei voluto fotograre la regina del rosso l'Amanita muscaria. Purtroppo non l'ho incontrata nemmeno nel faggio ..... dobbiamo accontentarci di questo fungo infestante in questo periodo nel castagno e da tanti cercatori molto apprezzato da crudo con olio, limone, sale e prezzemolo

 

Fistulina hepatica

post-128-1254039256.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

rimanendo nelle tonalità rosso-rossastre mattone un leccino tanto presente che si trovasse un porcino ogni cento di loro ...si farebbe cesto in due ore.

per me ...... Leccinum aurantiacum per i micologi (mancando l'essenza populus) Leccinum quercinum

post-128-1254039574.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ultimo dallel tonalità rosate, un fungo prettamente autunnale molto presente sotto latifoglia e anche molto ricercato soprattutto per preparazioni sottolio ..... lo steccherino dorato

 

Hydnum repandum

post-128-1254040871.jpg

Modificato da rossano
Link al commento
Condividi su altri siti

...mi è molto mancato il mio preferito sua maestà il Neroooooooooo ma sono stato ugualmente contento perchè dopo qualche autunno disastroso si è rivisto in tutti gli ambienti il boleto bianco......sono un pò dispiaciuto perchè ieri non ho potuto fotografare gli esemplari più belli per ..... esaurimento pile

 

Boletus edulis

post-128-1254041193.jpg

Modificato da rossano
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).