Vai al contenuto

Passione per loro


Fagus

Messaggi raccomandati

:clapping: :clapping:

 

Caro Paolo,

 

Ennesimo Post..ennesime belle emozioni...

 

Mi spiace che tu non abbia più quelle schede..sarebbe bello riprenderle in mano..come il primo Libro sui funghi...

 

Sempre bellissimo Passeggiare con te..Grazie..

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Anche la tua storia mi ha fatto ripercorrere il mio "avvicinamento" alla magia della Natura, dei boschi e dei suoi misteriosi frutti !!!

Se ci penso, penso che essa NON POTRA' MAI SVANIRE !!!

:clapping: :nuvole: :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

questa frase racchiude la magia dei funghi Paole'!!!

 

e la stessa cosa faccio io quando torno a a casa a trovare i miei genitori...assieme alle enciclopedie che divoravo

il libro dei funghi e'quello che riapro piu'spesso...tornando in dietro negli anni....

 

son contento di averti stimolato nel fare questo bellissimo topic Paolo

e si percepisce anche in te quella passione vera e sincera verso loro...non verso il cesto pieno..i kg...i numeri!!!!

 

ed e'anche la dimostrazione che anche 30-40 foto di porcini

se accompagnate da un racconto spiritoso entusiasamante o intrigante

non stufano affatto......catturano!!!

 

ci si vede Martedi che e'meglio...o forse Lunedi meglio ancora :lmao:

 

:vekkio:

 

Quei libri non dovranno mai essere buttati. C'è qualcosa di magico dentro.

 

Credo un pò tutti noi abbiamo qualcosa da raccontare; molte storie si somigliano, ma ognuna ha il suo proprio grande valore.

 

:clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

e, aggiungo, la cosa più bella è vedere persone che , come te, hanno, come me, quell'ossessionante desiderio di "respirare" a pieni polmoni il bosco che è lì ad aspettarci......

 

 

grazie paolo.. .grazie di cuore.... per i tuoi stupendi pensieri....

 

Sì!!

Quando sono nel bosco, anzi appena entro nel bosco è come se andassi in apnea.

Quanto dovremmo essere grati agli alberi :vekkio: e invece spesso non ci accorgiamo nemmeno della loro presenza (parlo come genere umano).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Pa...belle foto .....e bella storia....

come sempre...

 

".....ma la cosa più bella è che non diminuisce mai con l’avanzare degli anni"

 

...verissimo.....resiste a volte di piu' di della passione per cose che dovrebbero essere

 

prese in maggiore considerazione.....almeno per quanto mi riguarda

 

ciaooo

 

Ale,

questa passione è una cosa tua personale in cui nessuno può interferire.

è la tua personalità e nessuno deve permettersi di cambiarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace che tu non abbia più quelle schede..sarebbe bello riprenderle in mano..come il primo Libro sui funghi...

 

Giuliano sapessi quanto le rimpiango.

C'erano disegnate un pò tutte le zone d'Italia con tutti i disegnini dei tipi di fungo che si potevano trovare e poi veniva riportato anche un commento scritto.

Per me ora non avrebbero un valore come indicatori per trovare nuovi posti, ma solo ed sclusivamente come ricodro dei sogni che facevo guardandole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao paolo, sono bellissimi ......e non e' finita qui ...... contaci!!! :vekkio: :clapping:

walter

 

Speriamo Walter.

Speriamo soprattutto che non faccia come lo scorso anno e che anche i prossimi mesi facciano la loro parte;

non è solo per una questione di trovar quantità di funghi come ha spiegato Peppe.

 

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche la tua storia mi ha fatto ripercorrere il mio "avvicinamento" alla magia della Natura, dei boschi e dei suoi misteriosi frutti !!!

Se ci penso, penso che essa NON POTRA' MAI SVANIRE !!!

:vekkio: :lmao: :clapping:

 

Grazie. Sarebbe bello che ognuno di noi raccontasse la propria.

è bello vederci accomunati dalla stessa passione.

 

:yes:

Link al commento
Condividi su altri siti

ricordo anche che i porcini che io avevo fino a quel momento visto solo nei libri, sembravano essere diversi da quelli trovati quel giorno.

 

Ciao Paolo

 

a me è successa esattamente la stessa cosa

tant'è che, essendo un autodidatta, le prime volte nutrivo dei dubbi sul fatto che quelli da me raccolti fossero realmente porcini.

 

E allora riprendevo i manuali e rileggevo rileggevo e rileggevo

 

Complimenti per il servizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Paolo, bella storia quella dell'iniziazione alla ricerca dei nostri amati.....

 

.....anche se nel tuo caso, mi sento di affermare che la passione per i porcini

per te è solo un piccolissimo aspetto di quello che è invece il tuo grande amore

per la montagna e per la natura :vekkio:

 

Buona Domanica.....di riposo :yes: :clapping:

 

Ps.: credo che la macchia "nelle vicinanze di Nettuno" fosse quella dell'Armellino

.....da due anni tagliata :lmao: .....una vera miniera di neri e ovoli, allora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì!!

Quando sono nel bosco, anzi appena entro nel bosco è come se andassi in apnea.

Quanto dovremmo essere grati agli alberi :vekkio: e invece spesso non ci accorgiamo nemmeno della loro presenza (parlo come genere umano).

 

Bella questa , è la stessa sensazione , non ci si entra nel bosco , ci si "tuffa" e si entra in un altro ambiente come nell'acqua........ma qui noi ci muoviamo un pò meglio......e respiriamo i profumi che riconosciamo ad occhi chiusi.......

 

:clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

In molte cose ritrovo me stesso, una differenza però la vorrei evidenziare: anche io li sogno , certamente, ma sempre dopo, mai la notte prima; ne vedo a decine e decine, dappertutto, di tutte le dimensioni, indipendentemente da come è andata la raccolata, bhooo :vekkio: , non so cosa voglia dire, ma mi capita praticamente sempre.

 

Carlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paolo

 

a me è successa esattamente la stessa cosa

tant'è che, essendo un autodidatta, le prime volte nutrivo dei dubbi sul fatto che quelli da me raccolti fossero realmente porcini.

 

E allora riprendevo i manuali e rileggevo rileggevo e rileggevo

 

Complimenti per il servizio

 

Meno male che il porcino è uno dei funghi più facilmente riconoscibile. :vekkio:

Forse anche perchè quello più trattato nei testi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Paolo, bella storia quella dell'iniziazione alla ricerca dei nostri amati.....

 

.....anche se nel tuo caso, mi sento di affermare che la passione per i porcini

per te è solo un piccolissimo aspetto di quello che è invece il tuo grande amore

per la montagna e per la natura :vekkio:

 

Buona Domanica.....di riposo :yes: :lmao:

 

Ps.: credo che la macchia "nelle vicinanze di Nettuno" fosse quella dell'Armellino

.....da due anni tagliata :yes: .....una vera miniera di neri e ovoli, allora.

 

è vero che amo la natura e la montagna ma la passione per il porcino è comunque tanta.

Ad ogni modo l'andare in cerca di procini è un gran bel contatto con la natura, e poi le mie zone preferite sono proprio in montagna o ... alta collina.

 

Il bosco? l'altro. :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).