Jump to content

Passeggiate di primavera


 Share

Recommended Posts

Stagione strana la primavera.

Al suo interno ci si può torvare di tutto.

Le famose mezzestagioni di "una volta", quelle che negli ultimi anni eravamo ormai abituati a considerare soltanto un ricordo; si liquidava il tutto con il classico: "eeeh, non ci sono più le mezzestagioni..".

Quest'anno, la primavera pare abbia voluto prendersi una rivincita su questo inflazionato luogo comune.

Come mia abitudine non mi sono risparmiato nel vivere tutte le sfaccettature che hanno, e stanno tuttora contraddistinguendo questo bel periodo di transizione.

E' stato piacevole farsi accompagnare dalla primavera: mi ha condotto sui sentieri innevati; mi ha coccolato con il fruscio dei ruscelli rigonfi di acqua di neve; mi ha fatto respirare la freschezza delle abetaie inumidite dal disgelo ; fino a regalarmi lo splendore dei colori nelle colline, fin sù, nei miei amatissimi boschi, via via ad altitudini sempre maggiori.

Oggi, mi sento di dire che l'ultimo passo verso l'estate sia stato compiuto. Qualche sera fa passeggiavo poco prima di cena: sentivo il ronzio degli insetti, il profumo intenso delle erbe di campo, il fuggi fuggi delle lucertole ai bordi dei sentieri (alla fine c'era pure la maglietta fradicia: lo sò, non è elegante e rovina pure il momento poetico, ma tant'è :clapping: :nuvole: ).

 

Dopo questo lungo preambolo, veniamo alle istantanee che ho scelto per illustrare quanto detto sopra.

Come l'amico tstorm, la prendo alla larga (come mio solito d'altra parte :punish: ), e farò un quadro completo del progressivo scorrere della stagione primaverile.

Come mese, Marzo è stato certamente all'insegna del bianco: la grande quantità di neve caduta nei mesi invernali riposava ancora tranquillamente sui sentieri di montagna. Alla sera, capitava di vedere la Luna brillare come una perla nella volta celeste; portava lassù un poco di quel candore così abbondante sotto i miei passi.

 

 

3344850248_803bd78e4f_o.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 68
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Un manto destinato ad invecchiare giorno per giorno: non ci saranno altre forti nevicate in futuro, ed il ghiaccio che per gran parte lo costituisce, mollerà presto la presa. Nel frattempo il vento non si stanchèra di modellarne la superficie fin tanto che potrà.

I ricami che ne escono, sono pura "arte naturalistica" :nuvole:

 

 

 

3405173204_b2ff5c43e1_o.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

L'aria si fa sempre più mite, e ai lati dei sentieri è tutto uno sgocciolare della neve ormai alle corde.

Mi fermo ad osservare il lento, ma inesorabile processo che tonnellate di neve stanno subendo in ogni parte della valle: questa è soltanto una, dell'infinità di gocce che stanno cadendo in quest'istante.

Una forza infinitesimale, che però, unita a tutte le altre, darà linfa vitale al terreno per i prossimi mesi, e renderà tumultuosi i corsi d'acqua.

 

 

 

3359191847_1191b551c9_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ed infatti, i piccoli ruscelli nei boschi - di norma in secca - prendono voce e ripuliscono le loro sponde dagli accumuli di terra e fogliame. Un flusso dapprima impetuoso che si affievolirà inesorabilmente giorno dopo giorno. Apparentemente inesauribile la scorta in alta quota, ma ben presto verrà consumata dalla forza del Sole, che già sta facendo capolino specchiando il suo volto in maniera ancora discreta. Lo guardo, e quasi percepisco il flebile alito di calore che ne deriva.

Non percepisco ancora l'odore della terra in fermento, ma guardando l'acqua scorrere, già penso che a breve accadrà.

 

 

 

3357388958_f008e132f3_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sarà un fiorire di colori nei prati, e di frutti nei boschi.

Mai come quest'anno li ho considerati "dormienti". Tanta la neve ed il freddo che hanno preso. Questi di fine Marzo son stati tra i primi a svegliarsi, gli ultimi, lo hanno fatto qualche giorno fa.

Bellissimo lasciarli crescere: alcune colonie paiono non avere mai fine! Adoro trovarli!

 

 

 

3414396982_6c8fdc3735_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sul far della sera, ritrovo profili consoni alla stagione entrante. Ma i tramonti sono ancora molto freschi; soltanto il leggero tepore dei raggi mi sfiora.

Il desiderio di allungare la mano e tenerlo lì accanto a me è grande. Ma come sempre, un breve attimo; sono solo.

 

 

 

3368211854_1540d86a3b_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

La primavera continua gradualmente il suo corso: i continui rovesci mantengono l'aria piacevolmente fresca.

Sui colli di Langhirano posso godere di panorami decisamente belli: da un lato la pianura, e dall'altro la montagna.

Un temporale aveva da poco lasciato la collina per fuggire via verso la pianura. Un accenno di arcobaleno annuncia il ritorno del Sole; l'aria umida e l'odore d'asfalto bagnato m'accompagnano verso casa.

 

 

 

3448210228_fb45cbdf12_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Intanto, sul lato opposto, l'erba scombussolata da pioggia e vento torna a splendere rigogliosa.

Mi gusto tantissimo questa veduta: ampio respiro per occhi e polmoni....

 

 

 

 

 

 

3482918318_2bd373b9ea_o.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

Queste colline mi ospiteranno in attesa che la neve lasci i miei amati crinali.

Percorsi nuovi mi accolgono e mi guidano attraverso la luce tardo pomeridiana; gli occhi "slalomeggiano" liberi tra le insenature dei colori.

 

 

 

3417089659_4c83b11667_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sul cammino scopro una silhouette originale ed elegante; portamento eretto, quasi fosse di guardia.

Immobile, ma quasi sento "i suoi occhi" addosso. Uno scatto, e proseguo.

 

 

 

3420251221_6e5d1a2d8b_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Alberi da frutto distendono i propri rami per catturare gli ultimi raggi di un Sole finalmente più presente e generoso.

In questo momento di massimo sforzo per rigermogliare, grande umidità nel terreno e giornate soleggiate sono un vero toccasana per questi meravigliosi esseri.

 

 

 

3421174080_24e2d1ea23_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Finalmente giunge il tempo per riscoprire il verde smagliante dei faggi.

Come sempre è uno splendore, e lo sfondo blu del cielo impreziosisce ulteriormente queste vedute.

Non ci sono ancora le vacche a pascolare (e a bivaccare): in questi prati, è facile reperire la specie "applanatum" dei Boletus... :nuvole: :bye1:

Queste care produttrici di latte, a volte non sanno proprio come comportarsi: non sanno che a vedere 'ste cose il fungaiolo ci patisce, e immancabilmente penserà alla gustosità della prossima costata... :punish: :clapping:

 

 

3575728745_5a76e5d074_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).