Jump to content

E' l'anno delle GEOTROPA , boneeeeeeeeee


 Share

Recommended Posts

  • Replies 139
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Fungo interessante.poi se come dici tu che ha bisogno di molta acqua quest'anno e' l'anno suo.

Ma come le cucini ?

E soprattutto che sapore hanno?

M'hai messo na' curiosita...a Mario?!!!!!! :bye1: :good: :big_boss:

Link to comment
Share on other sites

Fungo interessante.poi se come dici tu che ha bisogno di molta acqua quest'anno e' l'anno suo.

Ma come le cucini ?

E soprattutto che sapore hanno?

M'hai messo na' curiosita...a Mario?!!!!!! :bye1: :good: :big_boss:

 

 

Fatte a fettine sottili in bianco con 3 paghini e poi ci affoghi un bel risotto, na delizia sapore delicato non pesante.

 

I grossi alla brace. Oppure in forno con patate

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Che spettacolo , è un fungo poco valorizzato ma secondo me è fantastico soprattutto sott'olio........

 

Certo che li ce nesono parecchi , qui pochi e purtroppo anche abbastanza conosciuti......

 

Che vi dico....bravi e buon appetito !!

 

:bye1:

Link to comment
Share on other sites

Che spettacolo , è un fungo poco valorizzato ma secondo me è fantastico soprattutto sott'olio........

 

Certo che li ce nesono parecchi , qui pochi e purtroppo anche abbastanza conosciuti......

 

Che vi dico....bravi e buon appetito !!

 

:bye1:

è fantastico soprattutto sott'olio........ogni riferimento è puramente casuale hihihihihiihhihi :good:

Link to comment
Share on other sites

Complimenti veramente delle belle cove. :bye1: :good:

 

Habitat direi calcareo, piu' o meno dove si va ad asparagi,

la pianta la conosco ma non so il nome.

Il mirto ho mortella o mortrella e' un'altra pianta e in questo periodo ha le bacche nere, buone anche per insaporire la cacciagione.

Link to comment
Share on other sites

Che spettacolo , è un fungo poco valorizzato ma secondo me è fantastico soprattutto sott'olio........

 

Certo che li ce nesono parecchi , qui pochi e purtroppo anche abbastanza conosciuti......

 

Che vi dico....bravi e buon appetito !!

 

:flowers2:

 

 

Li proverò sott'olio, ma la ricetta???

 

Anni fà erano invasivi, ma ora solo pochi posti e questo è uno che se piove bene ci si diverte

Ciao

Mario

Link to comment
Share on other sites

bellissime Mario , anche qui alcuni amici ne hanno trovato un po ...

io purtroppo no :whistle: :biggrin: sara' per la prossimaa :flowers2:

 

:whistle: ignazio

 

 

Ignazio è un fungo stranissimo, giri ore nulla poi 30/80 tutti insieme, ti consiglio di esplorare più zone se a piovuto bene

 

mario

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).